
Svizzera, gli animalisti chiedono carne bio a “prezzi pop”
Costringere la grande distribuzione a vendere la carne bio a prezzi più bassi rispetto a quelli attuali: ci sta pensando la Protezione svizzera degli animali
Costringere la grande distribuzione a vendere la carne bio a prezzi più bassi rispetto a quelli attuali: ci sta pensando la Protezione svizzera degli animali
La denuncia arriva direttamente da IFOAM Organics Europe, la principale organizzazione del settore a livello europeo: i piani nazionali della Politica agricola comune dei Paesi
È stato pubblicato nei giorni scorsi dal Ministero dell’Agricoltura spagnolo il report sulla produzione biologica nel Paese, che nel 2020 ha raggiunto volumi pari a
La Commissione europea, il Comitato economico e sociale europeo (CESE), il Comitato europeo delle Regioni (CdR), il COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe hanno lanciato la
Un mercato ad alto potenziale per il nostro bio Made in Italy: gli Emirati Arabi si posizionano al terzo posto a livello mondiale per crescita
“Con Decreto Ministeriale n.52932 del 4 febbraio 2022 è stato prorogato fino al 28 febbraio 2022 il controllo sulle partite di prodotti biologici importati affidato
Si è chiuso ufficialmente ieri il progetto triennale Made In Nature, finanziato da Unione Europea e CSO Italy per promuovere il consumo di prodotti biologici
La bulgara Smart Organic ha acquisito l’olandese Amigos International Trade, la cui fama internazionale è legata al business dello zucchero di palma Arenga. A renderlo
I team coinvolti nell’organizzazione di Natexpo stanno lavorando duramente per garantire che questo grande evento del bio in Francia sia un nuovo successo. L’edizione di
Il 2022 parte con segno positivo per il biodinamico certificato Verdèa e commercializzato da Canova, la Società del Gruppo Apofruit specializzata in ortofrutta biologica. Il
Il governo di Sua Maestà ha annunciato un progetto di legge che scavalcherà le restrizioni imposte dall’Ue in tema di interventi di #OGM 👉 Si tratta
È un insieme di soggetti, di passaggi e di controlli a vigilare sulla sicurezza e la veridicità del biologico italiano e di quello in arrivo
Sostenibilità, free-from, zuppe e soluzioni bio altamente innovative, sono stati alcuni dei temi chiave della ventunesima edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e
“Entro l’estate saranno votati i decreti attuativi della legge sul bio”. Lo ha annunciato Francesco Battistoni, sottosegretario all’Agricoltura nel corso del convegno ‘È l’ora dell’agricoltura
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it