Gp753Green-Planet

BiodiVino 2025: Italia Bio presenta la 19a edizione al Vinitaly 2025

Italia Bio annuncia la 19a edizione della rassegna internazionale “BiodiVino”, dedicata ai vini biologici e biodinamici. In questi giorni, a Verona, in occasione del Vinitaly 2025 il presidente Lillo Alaimo Di Loro ha presentato le modalità di partecipazione alla manifestazione. La rassegna si svolgerà dal 14 al 18 maggio 2025 a San Martino delle Scale, …

BiodiVino 2025: Italia Bio presenta la 19a edizione al Vinitaly 2025 Leggi altro »

Ricette bio e free-from, gusto gourmet per la Pasqua firmata Baule Volante, Fior di Loto e Zer%

Pasqua e primavera alle porte: un mix irrinunciabile che porta con sé il desiderio di trascorrere del tempo di qualità con i propri cari. È il momento in cui ci si ritrova attorno a una tavola imbandita, circondati da familiari e amici, per celebrare la tradizione e concludere il pasto con i dolci pasquali più …

Ricette bio e free-from, gusto gourmet per la Pasqua firmata Baule Volante, Fior di Loto e Zer% Leggi altro »

Quanto sono affidabili le certificazioni di sostenibilità? Il caso svizzero

Decine di marchi garantiscono che gli alimenti venduti nei supermercati sono prodotti in modo sostenibile, ma quanto sono davvero affidabili? Per fare chiarezza, la piattaforma svizzera www.labelinfo.ch ha valutato 41 etichette alimentari per determinare quanto queste siano effettivamente positive per l’ambiente. La valutazione si è basata su diversi fattori, tra cui la protezione del clima, …

Quanto sono affidabili le certificazioni di sostenibilità? Il caso svizzero Leggi altro »

D’Eramo: “Il Marchio del biologico Italiano in arrivo a luglio con un grande evento nazionale”

Il marchio del biologico italiano, annunciato al SANA di Bologna nel settembre 2023, “è giunto al traguardo e sarà presentato a luglio con un grande evento”. Lo annuncia a GreenPlanet il sottosegretario all’Agricoltura e Sovranità alimentare con delega al biologico, Luigi D’Eramo. “Sì, siamo al traguardo – sottolinea D’Eramo – Faremo tra l’altro un tavolo …

D’Eramo: “Il Marchio del biologico Italiano in arrivo a luglio con un grande evento nazionale” Leggi altro »

Acquisizione Suolo e Salute: le reazioni delle Associazioni del biologico italiano

Le principali associazioni del biologico nazionale guardano da differenti prospettive l’acquisizione di Suolo e Salute, big del controllo e certificazione per il biologico in Italia, da parte di Cotecna Certification Italia S.r.l. controllata al 100% dalla svizzera Cotecna Inspection che appartiene al manager francese Frank Piedelièvre (vedi news). Premessa la cautela e la prudenza nel commentare un’operazione i cui dettagli definitivi devono …

Acquisizione Suolo e Salute: le reazioni delle Associazioni del biologico italiano Leggi altro »

Alce Nero lancia due nuovi prodotti per la colazione

Alce Nero, marchio di riferimento del biologico dal 1978, amplia la sua offerta di prodotti da forno con due  nuove referenze di Fette Biscottate Biologiche – Integrali e con Farina di Avena – pensate per chi cerca un  prodotto genuino e sfizioso fin dalla prima colazione.   Realizzate con ingredienti provenienti da agricoltura biologica, le nuove …

Alce Nero lancia due nuovi prodotti per la colazione Leggi altro »

Rilanciare il Bio partendo dalla distribuzione: il 4 aprile nuovo confronto con esperti e attori della filiera

Dopo il successo del primo incontro dedicato alla produzione, GreenPlanet torna con un nuovo appuntamento online per rimettere al centro il futuro del biologico. “Come il bio può tornare protagonista: Distribuzione. Un ruolo da recuperare” è il titolo del webinar in programma venerdì 4 aprile, dalle 11.30 alle 12.45, organizzato da GreenPlanet in collaborazione con …

Rilanciare il Bio partendo dalla distribuzione: il 4 aprile nuovo confronto con esperti e attori della filiera Leggi altro »

Comunicare il bio: in Spagna la nuova campagna “Elige Bio” trasforma la metropolitana di Barcellona

Dal 1° aprile la metropolitana di Barcellona ospita una nuova e stimolante campagna di sensibilizzazione intitolata “Elige Bio” (Scegli il biologico, ndr.), pensata per invitare i viaggiatori a riflettere sui benefici del cibo biologico. L’iniziativa coinvolgerà la stazione di Plaça Catalunya (Linea 1), un punto nevralgico della città con oltre 700.000 passeggeri al mese, dove …

Comunicare il bio: in Spagna la nuova campagna “Elige Bio” trasforma la metropolitana di Barcellona Leggi altro »

Festa del BIO e MontagnaMadre: sostenibilità e distretti bio per rivitalizzare le aree montane

Come supportare l’agricoltura di montagna e aree interne, dove il biologico e la sostenibilità sono realtà molto praticate e possono ben rappresentare un ulteriore riferimento per prospettive di sviluppo. Questo il tema al centro della “Festa del BIO e MontagnaMadre”, organizzata da FederBio e Slow Food Italia, con il contributo della Mountain Partnership della FAO …

Festa del BIO e MontagnaMadre: sostenibilità e distretti bio per rivitalizzare le aree montane Leggi altro »

Il BioTour racconta la filiera del miele bio, la terza tappa a Bologna

Con l’arrivo della primavera, stagione simbolo dell’impollinazione, ricomincia anche il lavoro incessante delle api e degli altri insetti impollinatori, sentinelle della biodiversità e alleate insostituibili dei nostri ecosistemi. Le api svolgono dunque un ruolo fondamentale per l’ambiente, ma oggi sono in pericolo. Secondo i dati dell’IUCN, oltre il 40% delle specie di invertebrati impollinatori rischiano …

Il BioTour racconta la filiera del miele bio, la terza tappa a Bologna Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ