Gp753Green-Planet

VOG Product, sempre più prodotti da mele bio certificate

La disponibilità di mele biologiche sul mercato è cambiata enormemente. In Trentino-Alto Adige, dove hanno sede i Consorzi VIP e VOG – fra i principali produttori europei di mele biologiche e soci di VOG Products – nel 2022 sono state raccolte 92.412 tonnellate di prodotti biologici, a fronte delle 56.944 tonnellate del 2018. Anche le …

VOG Product, sempre più prodotti da mele bio certificate Leggi altro »

Calabrese (Probios): “Il processo di democratizzazione del bio è naturale”

Fondata nel 1978 a Firenze, Probios può essere davvero considerata una delle aziende pioniere nel biologico: ha iniziato la produzione senza l’impiego di pesticidi ancora prima che il comparto fosse disciplinato da una norma specifica. Oggi si è specializzata in prodotti salutistici free from e protein biologici, realizzati con materie prime prevalentemente italiane. Renato Calabrese, …

Calabrese (Probios): “Il processo di democratizzazione del bio è naturale” Leggi altro »

In Italia si discute di carne sintetica e NGT, ma in UK si producono già fagioli di soia con proteine di maiale

Pochi giorni fa una azienda hi-tech inglese, la Moolec, ha annunciato la progettazione e produzione di nuovi fagioli di soia transgenici, diventati più simili alla carne inserendo dei geni di maiale nella pianta di soia. Il risultato finale è un fagiolo che contiene per il 25% delle proteine di maiale, dando quindi un sapore che ricorda …

In Italia si discute di carne sintetica e NGT, ma in UK si producono già fagioli di soia con proteine di maiale Leggi altro »

In vigore il Piano nazionale per le sementi biologiche

Previsto dall’articolo 8 della Legge n°23 del 9 marzo 2022, il provvedimento è entrato effettivamente in vigore dopo la firma del sottosegretario all’Agricoltura Luigi D’Eramo e, in sintesi, prevede l’obiettivo di aumentare la disponibilità delle sementi biologiche, parallelamente a una progressiva riduzione del numero di deroghe per le sementi non biologiche. Al contempo, il decreto …

In vigore il Piano nazionale per le sementi biologiche Leggi altro »

Stop dell’OMS a pubblicità di Junk food per i bambini. Un’occasione per il bio?

Le nuove linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità per proteggere i bambini dal marketing alimentare (“Policies to protect children from the harmful impact of food marketing”) raccomandano ai Paesi membri di attuare politiche adeguate per arginare i messaggi promozionali di cibo e bevande ad alto contenuto di grassi saturi, zuccheri liberi e sale. “Si tratta di un documento …

Stop dell’OMS a pubblicità di Junk food per i bambini. Un’occasione per il bio? Leggi altro »

Vino bio: nel marchigiano si stimano perdite fino all’80%

Per la produzione di vino, si stimano quest’anno cali che vanno dal 40% fino a punte che sfiorano l’80%, quest’ultime soprattutto tra gli impianti biologici dove l’intervento tempestivo dopo una precipitazione è fondamentale. A stilare un quadro della situazione è la CIA Agricoltori provinciale di Ascoli Piceno. Colpa del maltempo che ha colpito il Piceno, …

Vino bio: nel marchigiano si stimano perdite fino all’80% Leggi altro »

Anabio Toscana: Tonelli nuovo presidente dell’associazione bio di CIA

Rinnovati i vertici di Anabio Toscana, l’Associazione nazionale agricoltura biologica promossa dalla CIA. Il nuovo presidente di Anabio regionale è Tomas Tonelli, agricoltore della Lunigiana (azienda vitivinicola e agriturismo a Fosdinovo – Ms); i vicepresidenti sono Francesco Bonghi (agricoltore di Siena) e Antonio Colicchio (agricoltore di Grosseto). La Toscana con quasi 7mila operatori del biologico vale …

Anabio Toscana: Tonelli nuovo presidente dell’associazione bio di CIA Leggi altro »

Assosementi: bene Piano nazionale. Ora serve collaborazione per superare il sistema delle deroghe

Il nuovo Piano Nazionale delle sementi biologiche permetterà di qualificare ulteriormente il lavoro delle aziende sementiere italiane in questo comparto. Sarà fondamentale ora dare vita a una collaborazione tra tutti gli attori per superare la criticità delle deroghe all’uso delle sementi convenzionali e garantire la tracciabilità lungo tutta la filiera. È questo il commento di …

Assosementi: bene Piano nazionale. Ora serve collaborazione per superare il sistema delle deroghe Leggi altro »

It’s Bio: due eventi per “seguire” l’ortofrutta bio dal campo alla tavola

La frutta biologica dal campo alla tavola, lungo la via Emilia. È quanto ha fatto il progetto It’s Bio a Cesena e Modena in due eventi diversi nella tipologia, uniti dal comune intento di promuovere la conoscenza dei prodotti ortofrutticoli biologici caratterizzati da elevate proprietà salutistiche e di sostenibilità. Il primo evento si è svolto …

It’s Bio: due eventi per “seguire” l’ortofrutta bio dal campo alla tavola Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ