Rigoni di Asiago

Francia, Rigoni di Asiago lancia le crêpes surgelate ripiene di Nocciolata

Nocciolata, marchio del gruppo italiano Rigoni di Asiago, approderà in Francia nel 2023 nel reparto surgelati, con il lancio delle Crêpes pronte da riscaldare ripiene di crema al 33%. Presentata al SIAL, fiera mondiale dell’innovazione alimentare, svoltasi a Parigi dal 15 al 19 ottobre, la gamma copre due referenze: Nocciolata classica e Nocciolata Bianca, versione …

Francia, Rigoni di Asiago lancia le crêpes surgelate ripiene di Nocciolata Leggi altro »

Rigoni di Asiago lancia Natù, la nuova gamma di preparazioni da frutta bio

Si chiama Natù ed è la nuova linea di preparazioni con il 95% di frutta bio proveniente da filiera controllata, senza zuccheri aggiunti né senza conservanti ed edulcoranti artificiali, lanciata in questi giorni da Rigoni di Asiago. Natù, si legge sui profili social dell’azienda veneta, “risponde alle esigenze di un consumatore attento alla linea e …

Rigoni di Asiago lancia Natù, la nuova gamma di preparazioni da frutta bio Leggi altro »

Rigoni di Asiago, acquisita la francese Saveurs & Nature

Rigoni di Asiago, l’azienda italiana leader nel biologico proprietaria dei marchi Nocciolata, Fiordifrutta e Mielbio, ha acquisito Saveurs & Nature, la prestigiosa azienda francese specializzata in cioccolato biologico. Partner dell’operazione Crédit Agricole FriulAdria che ha erogato un finanziamento ESG linked collegato al raggiungimento di precisi obiettivi di sostenibilità da parte dell’azienda. Un’acquisizione promettente grazie alla …

Rigoni di Asiago, acquisita la francese Saveurs & Nature Leggi altro »

Partership Rigoni di Asiago e Pompadour: nuova linea per il Foodservice

Rigoni di Asiago, realtà veneta protagonista nella produzione di marmellate e confetture bio, ha deciso di sviluppare una linea dedicata alle prime colazioni negli hotel e nei resort in partership con Pompadour, azienda famigliare nata a fine ‘800 con sede italiana a Bolzano che condivide con Rigoni di Asiago principi e obiettivi. Pompadour, leader nel settore …

Partership Rigoni di Asiago e Pompadour: nuova linea per il Foodservice Leggi altro »

Massimo dei voti per albicocche e pesche al basilico Rigoni di Asiago, dolcezza mediterranea 

Un’edizione speciale per un abbinamento speciale, dal sapore mediterraneo. “Fior di Frutta” Albicocca e Pesca al Basilico Bio Rigoni di Asiago fa parte della Special Edition 2020, fresca e originale, che questa prima settimana di marzo si presenta all’attesa prova de L’Assaggio di GreenPlanet. Per Rigoni di Asiago, la scelta del biologico significa percorrere il …

Massimo dei voti per albicocche e pesche al basilico Rigoni di Asiago, dolcezza mediterranea  Leggi altro »

Rigoni di Asiago fa risplendere gli affreschi fiorentini

Prosegue l’impegno per la cultura di Rigoni di Asiago, storica azienda veneta attiva nella produzione biologica di miele, confetture e creme di nocciola: dopo aver sostenuto nel 2015 l’importante intervento di recupero dell’Atrio dei Gesuiti (l’entrata storica del prestigioso Palazzo di Brera a Milano), nel 2016/2017, il restauro dell’originale della statua di San Teodoro (il …

Rigoni di Asiago fa risplendere gli affreschi fiorentini Leggi altro »

A Rigoni di Asiago 2,8 milioni per finanziare progetti di crescita sostenibile

Intesa Sanpaolo e Rigoni di Asiago hanno finalizzato un’operazione di finanziamento rivolta alla crescita sostenibile dell’azienda dell’Altopiano, da sempre impegnata nella riduzione dell’impatto della produzione sull’ambiente, nella tutela del territorio, nella coltivazione biologica e nel benessere delle persone. Il finanziamento di Intesa Sanpaolo, pari a 2.850.000 euro, prevede due obiettivi di miglioramento ESG (Environmental, Social, Governance). …

A Rigoni di Asiago 2,8 milioni per finanziare progetti di crescita sostenibile Leggi altro »

Pari e Cossa

E-commerce e bio. Parola ai protagonisti del settore

E-commerce e biologico: un interessante binomio che abbiamo approfondito, settimana scorsa (vedi news) . Ma cosa ne pensano i protagonisti del settore? Il maggior favore dei consumatori riguardo l’utilizzo del canale offerto dall’e-commerce, rafforzatosi nel corso del 2020, su spinta anche del lockdown, è piuttosto evidente ed è stato “fotografato” con chiarezza da diversi rapporti …

E-commerce e bio. Parola ai protagonisti del settore Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ