ICQRF

Truffa olio extravergine bio: sequestrate 180 tonnellate di prodotto contraffatto sull’asse Puglia-Calabria

Un’importante operazione condotta poco dopo Natale dalla Guardia di Finanza e dall’Ispettorato centrale per la tutela della qualità e la repressione frodi (ICQRF) ha portato al sequestro di 180 quintali di olio etichettato come “extravergine biologico”, ma in realtà composto in parte da olio lampante, un prodotto non commestibile destinato esclusivamente all’industria della trasformazione. L’indagine, …

Truffa olio extravergine bio: sequestrate 180 tonnellate di prodotto contraffatto sull’asse Puglia-Calabria Leggi altro »

Romano(AIAB): “I controlli dell’ICQRF sono fondamentali per la tutela delle eccellenze del settore”

“Un’attività fondamentale e necessaria quella dell’ICQRF perché non solo tutela in primo luogo i consumatori, ma aiuta tutte le realtà del settore che sono in regola ad essere sempre più competitive. Dobbiamo pensare che in un mercato globalizzato e spesso stressato, la garanzia della qualità è l’unica via per sostenere e rilanciare soprattutto i prodotti …

Romano(AIAB): “I controlli dell’ICQRF sono fondamentali per la tutela delle eccellenze del settore” Leggi altro »

Presentato Report ICQRF 2023. Lollobrigida: Chi compra italiano compra sicurezza e benessere

È stato presentato nella mattinata di martedì 9 aprile alla Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma il Report 2023 delle attività del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Nel Report 2023 emerge che l’ICQRF …

Presentato Report ICQRF 2023. Lollobrigida: Chi compra italiano compra sicurezza e benessere Leggi altro »

ICQRF: Nel 2021 sequestrate merci contraffatte per 9 milioni di euro

Non si arresta l’attività antisofisticazione del biologico per una consapevole e trasparente utilizzo da parte del consumatore finale. I 43 interventi anti-frode a tutela del peperone IGP di Senise, effettuati dall’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) tra il 2015 e il 2021, di cui 29 solo lo scorso anno, rappresentano un’importante azione contro frodi e contraffazioni ai …

ICQRF: Nel 2021 sequestrate merci contraffatte per 9 milioni di euro Leggi altro »

Truffe nel bio, ecco come l’Ispettorato del MIPAAF controlla e sanziona

È un insieme di soggetti, di passaggi e di controlli a vigilare sulla sicurezza e la veridicità del biologico italiano e di quello in arrivo da altri Paesi, anche extra UE. E se è vero che capita – seppur di rado – che la cronaca riferisca di casi di truffa in questo settore, è altrettanto …

Truffe nel bio, ecco come l’Ispettorato del MIPAAF controlla e sanziona Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ