Giuseppe Romano

Arriva la prima certificazione di gruppo in UE per i pascoli nell’Altopiano di Asiago. Soddisfazione di AIAB

4.800 ettari di pascolo certificati. È il primo caso in Europa e riguarda l’Altopiano dei Sette Comuni di Asiago. Una certificazione biologica di gruppo dei pascoli montani. Un modo per valorizzare il patrimonio a livello naturale e turistico. La certificazione riguarderà l’area dove sorgono le 76 malghe di proprietà pubblica e alcuni pascoli privati. Una …

Arriva la prima certificazione di gruppo in UE per i pascoli nell’Altopiano di Asiago. Soddisfazione di AIAB Leggi altro »

Tavolo ministeriale strategico sul bio, AIAB porta 4 proposte fondamentali per il settore

Il presidente dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB), Giuseppe Romano, ha partecipato alla riunione indetta dal sottosegretario Luigi D’Eramo presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste sullo stato dell’arte del Piano di azione del settore biologico e sulle criticità operative e le proposte inerenti al settore dell’agricoltura biologica. “Ringraziamo – ha detto Romano – …

Tavolo ministeriale strategico sul bio, AIAB porta 4 proposte fondamentali per il settore Leggi altro »

Romano, AIAB: “Ancora una volta le denunce mediatiche rivolte al settore sono infondate”

“Abbiamo assistito in questi giorni a un ennesimo caso di mala-informazione circa il biologico. Una nota trasmissione aveva dedicato un anno fa un servizio che parlava di presunte truffe in una grande azienda bio, e solo recentemente è arrivata una retromarcia, relegata a pochi minuti a fine puntata, nulla di paragonabile al risalto che era …

Romano, AIAB: “Ancora una volta le denunce mediatiche rivolte al settore sono infondate” Leggi altro »

Conferenza PD sull’agricoltura, Romano(AIAB): “Non bisogna aver paura di investire sul bio”

Il presidente dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB), Giuseppe Romano, ha preso parte alla Conferenza Nazionale sull’Agricoltura promossa dal Dipartimento delle Politiche Agricole del Partito Democratico, alla presenza anche della segretaria Elly Schlein. “Abbiamo presentato – spiega Romano – le nostre istanze, sottolineando in particolare l’importanza del mondo del biologico come asset strategico dell’agricoltura. Abbiamo …

Conferenza PD sull’agricoltura, Romano(AIAB): “Non bisogna aver paura di investire sul bio” Leggi altro »

Giornata internazionale della Montagna, AIAB: “Bio è un’opportunità di sviluppo”

“Per le aree di montagna, il biologico costituisce un’opportunità di sviluppo fondamentale, perché rappresenta la risposta più adeguata per una gestione ottimale del territorio. Se consideriamo poi contesti di interesse turistico, lo sviluppo agricolo in montagna non può prescindere dalla realizzazione dei biodistretti, strumenti decisivi per migliorare l’agricoltura e la zootecnia di montagna, la qualità …

Giornata internazionale della Montagna, AIAB: “Bio è un’opportunità di sviluppo” Leggi altro »

Maurizio Martina nominati DG aggiunto della FAO. Le congratulazioni di FederBio e AIAB

Lunedì 4 dicembre Maurizio Martina, già vicedirettore generale della FAO, è stato nominato Deputy Director-General (Direttore Generale Aggiunto). La sua nomina è stata confermata dal Consiglio della FAO in apertura della 174/ma sessione, quando Martina ha ricevuto le congratulazioni del dg Fao QU Dongyu per il suo nuovo ruolo. Per Martina si tratta di una …

Maurizio Martina nominati DG aggiunto della FAO. Le congratulazioni di FederBio e AIAB Leggi altro »

Approvata proposta di legge per l’imprenditoria giovanile in agricoltura. Soddisfazione di AIAB

“Siamo soddisfatti per l’approvazione alla Camera della proposta di legge sulle disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo. Occorre puntare sempre di più sui giovani, soprattutto nell’agricoltura biologica con strumenti mirati e nuovi incentivi”. E’ il commento di Giuseppe Romano, presidente di AIAB (Associazione Italia di Agricoltura Biologica) in merito …

Approvata proposta di legge per l’imprenditoria giovanile in agricoltura. Soddisfazione di AIAB Leggi altro »

Romano (AIAB) a Biolife: “Bio opportunità di sviluppo per le aree montane”

Il presidente dell’Associazione Italiana Agricoltura Biologica (AIAB), Giuseppe Romano, è intervenuto durante Biolife, la fiera dedicata allo stile di vita consapevole tenutasi dal 9 al 12 novembre a Bolzano. Durante il suo intervento in un panel dedicato, Romano ha discusso dell‘importanza dell’agricoltura biologica nelle zone montane italiane. “Il biologico, – ha dichiarato Romano (nella foto a …

Romano (AIAB) a Biolife: “Bio opportunità di sviluppo per le aree montane” Leggi altro »

Giornata Mondiale del Veganesimo, AIAB: “Investiamo sulla coltivazione di varietà del passato”

“In occasione della Giornata Mondiale del Veganesimo, che si è celebrata, come ogni anno, il 1 novembre, vogliamo ribadire la necessità di un aumento del consumo di ortofrutta in ogni tipo di dieta. In particolare, scegliere ortofrutta bio significa scegliere prodotti di qualità, senza residui e che rispettano l’ambiente”. È quanto dichiara Giuseppe Romano, presidente di …

Giornata Mondiale del Veganesimo, AIAB: “Investiamo sulla coltivazione di varietà del passato” Leggi altro »

World Pasta Day, Romano: “Quella bio fondamentale per salvaguardare salute e Pianeta”

“Nel giorno in cui tutto il mondo celebra la pasta, alimento fondamentale della nostra dieta e della nostra cultura, vogliamo sottolineare ancora di più la qualità e l’importanza di quella bio, realizzata cioè con materie prime di coltivazione biologica. Sono sempre di più le persone che scelgono pasta bio, che non soltanto mantiene intatti i …

World Pasta Day, Romano: “Quella bio fondamentale per salvaguardare salute e Pianeta” Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ