Giuseppe Romano

Approvata proposta di legge per l’imprenditoria giovanile in agricoltura. Soddisfazione di AIAB

“Siamo soddisfatti per l’approvazione alla Camera della proposta di legge sulle disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo. Occorre puntare sempre di più sui giovani, soprattutto nell’agricoltura biologica con strumenti mirati e nuovi incentivi”. E’ il commento di Giuseppe Romano, presidente di AIAB (Associazione Italia di Agricoltura Biologica) in merito …

Approvata proposta di legge per l’imprenditoria giovanile in agricoltura. Soddisfazione di AIAB Leggi altro »

Romano (AIAB) a Biolife: “Bio opportunità di sviluppo per le aree montane”

Il presidente dell’Associazione Italiana Agricoltura Biologica (AIAB), Giuseppe Romano, è intervenuto durante Biolife, la fiera dedicata allo stile di vita consapevole tenutasi dal 9 al 12 novembre a Bolzano. Durante il suo intervento in un panel dedicato, Romano ha discusso dell‘importanza dell’agricoltura biologica nelle zone montane italiane. “Il biologico, – ha dichiarato Romano (nella foto a …

Romano (AIAB) a Biolife: “Bio opportunità di sviluppo per le aree montane” Leggi altro »

Giornata Mondiale del Veganesimo, AIAB: “Investiamo sulla coltivazione di varietà del passato”

“In occasione della Giornata Mondiale del Veganesimo, che si è celebrata, come ogni anno, il 1 novembre, vogliamo ribadire la necessità di un aumento del consumo di ortofrutta in ogni tipo di dieta. In particolare, scegliere ortofrutta bio significa scegliere prodotti di qualità, senza residui e che rispettano l’ambiente”. È quanto dichiara Giuseppe Romano, presidente di …

Giornata Mondiale del Veganesimo, AIAB: “Investiamo sulla coltivazione di varietà del passato” Leggi altro »

World Pasta Day, Romano: “Quella bio fondamentale per salvaguardare salute e Pianeta”

“Nel giorno in cui tutto il mondo celebra la pasta, alimento fondamentale della nostra dieta e della nostra cultura, vogliamo sottolineare ancora di più la qualità e l’importanza di quella bio, realizzata cioè con materie prime di coltivazione biologica. Sono sempre di più le persone che scelgono pasta bio, che non soltanto mantiene intatti i …

World Pasta Day, Romano: “Quella bio fondamentale per salvaguardare salute e Pianeta” Leggi altro »

AIAB, pubblicare i rating delle aziende bio può danneggiare il settore

“Sta proseguendo l’iter istituzionale relativo al Decreto Controlli del Bio, sul quale già più volte AIAB si è espressa, evidenziando alcune criticità. A queste ora si è aggiunto un’ulteriore problematica, con la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati che ha espresso un parere favorevole a un testo nel quale viene data la possibilità alle autorità competenti di pubblicare o …

AIAB, pubblicare i rating delle aziende bio può danneggiare il settore Leggi altro »

35 anni di AIAB: “Grazie agli agricoltori il bio cresce, 22 milioni di italiani lo sceglieranno entro il 2030”

“La Giornata Europea del Biologico, ideata dalla Commissione Europea e dal Parlamento Europeo, celebra i valori dell’agricoltura biologica e conferisce così un riconoscimento al nostro modo di produrre. Quest’anno, la festa è stata anche l’occasione per festeggiare i 35 anni della nostra associazione, fondata nel settembre 1988”. È quanto ha dichiarato Giuseppe Romano, presidente di …

35 anni di AIAB: “Grazie agli agricoltori il bio cresce, 22 milioni di italiani lo sceglieranno entro il 2030” Leggi altro »

Da AIAB e Phitofilos il primo disciplinare per certificare i saloni di bellezza bio e green

L’attenzione dei consumatori verso la cosmesi bioeco e sostenibile è in costante crescita. Non si tratta di un trend passeggero, ma di una rivoluzione in atto che coinvolge l’intero settore: i prodotti a connotazione naturale e sostenibile hanno un forte impatto sul mercato italiano con un peso sul totale dei consumi di cosmetici del 25%, pari a oltre 2.890 milioni …

Da AIAB e Phitofilos il primo disciplinare per certificare i saloni di bellezza bio e green Leggi altro »

Nature Restoration Law: si va verso l’approvazione della legge sul ripristino della natura

Vittoria per le associazioni del biologico: il Parlamento europeo ha preso una decisione cruciale riguardo alla legge europea sul ripristino della natura, la Nature Restoration Law, la legge promossa dalla Commissione che propone di ripristinare il corretto funzionamento degli ecosistemi in almeno il 20% del territorio terrestre e marino dell’Unione europea. É stata bocciata la …

Nature Restoration Law: si va verso l’approvazione della legge sul ripristino della natura Leggi altro »

Sondaggio AIAB: 8 italiani su 10 hanno fiducia nel bio. Merito del sistema di controllo

L’alta qualità del sistema di controllo e certificazione per i prodotti biologici, l’unico in grado di garantire il 130% di verifiche annuali alle oltre 86.000 aziende certificate, si traduce in una grande fiducia da parte dei consumatori rispetto ai prodotti biologici. Secondo un sondaggio di AIAB condotto su un campione di 15.000 persone in Italia, con una varietà …

Sondaggio AIAB: 8 italiani su 10 hanno fiducia nel bio. Merito del sistema di controllo Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ