Giuseppe Romano

Romano (AIAB): il protocollo con Equalitas va a sostegno della sostenibilità vera, certificata da un Ente terzo

Un protocollo che nasce dall’esigenza per il settore biologico di confrontarsi con altri standard e parametri della sostenibilità che non sia solo quella ambientale. Con questo intento AIAB ha siglato un protocollo con Equalitas, standard che affronta la sostenibilità nel vino secondo i tre pilastri sociale, ambientale ed economico, “che porterà alla sperimentazione di altri …

Romano (AIAB): il protocollo con Equalitas va a sostegno della sostenibilità vera, certificata da un Ente terzo Leggi altro »

Il sottosegretario D’Eramo convoca il Tavolo del Biologico. E dopo l’estate un Convegno Nazionale con le sigle di categoria

“Inizia un confronto che sarà costante nel tempo e che permetterà di costruire una nuova visione di un settore che consideriamo strategico, per l’agricoltura e per tutto il Paese“. Lo ha detto il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo, nel corso della riunione sulle linee programmatiche per il biologico che si …

Il sottosegretario D’Eramo convoca il Tavolo del Biologico. E dopo l’estate un Convegno Nazionale con le sigle di categoria Leggi altro »

AIAB insieme al Consorzio del Brunello si concentra su vino e sostenibiltà

Si è svolto nei giorni scorsi al Tempio del Brunello a Montalcino, in provincia di Siena, l’evento “Il senso della vite. Il vino tra storia e sostenibilità”, promosso da AIAB (Associazione Italiana di Agricoltura Biologica) e dall’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, in collaborazione con Opera Laboratori, il comune di Montalcino, il consorzio del vino …

AIAB insieme al Consorzio del Brunello si concentra su vino e sostenibiltà Leggi altro »

AIAB a D’Eramo: servono PAN, marchio bio italiano e Tavolo Tecnico

Il presidente di AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) Giuseppe Romano ha incontrato nei giorni scorsi il sottosegretario al MASAF, con delega al biologico, Luigi D’Eramo. “Abbiamo voluto – ha dichiarato Giuseppe Romano – rinnovare al sottosegretario gli auguri di buon lavoro per questo incarico, e allo stesso tempo mettere sul tavolo i temi più importanti …

AIAB a D’Eramo: servono PAN, marchio bio italiano e Tavolo Tecnico Leggi altro »

AIAB: bene assoluzione per inchiesta Vertical Bio, il sistema è controllato e garantito

“Si è conclusa la lunga vicenda giudiziaria che dal 2013 ha visto coinvolte 23 persone e 6 aziende per l’importazione e il commercio di derrate alimentari che, secondo l’accusa, sarebbero state falsamente dichiarate biologiche. Il Tribunale di Pesaro ha assolto tutti gli imputati nell’inchiesta chiamata “Vertical Bio”, e questo è un risultato che riteniamo molto …

AIAB: bene assoluzione per inchiesta Vertical Bio, il sistema è controllato e garantito Leggi altro »

Romano (AIAB): il bio deve diventare modello agricolo di riferimento

“Parlare di agricoltura biologica oggi significa parlare di futuro e di sostenibilità, perciò i riflettori sono sempre più puntati verso questo tipo di attività. Sappiamo, però, che non è sempre stato così, che c’è stato un periodo in cui l’agricoltura biologica era considerata di nicchia e poco futuribile. È bene oggi celebrare e ricordare chi …

Romano (AIAB): il bio deve diventare modello agricolo di riferimento Leggi altro »

Romano (AIAB): “Subito Piano d’Azione Nazionale sul bio”

“Il biologico, settore in cui l’Italia è leader, è uno strumento fondamentale per uscire dalle diverse crisi che si assediano: quella ambientale, quella economica e sociale. È anche la strada da intraprendere per sostenere le crisi internazionali, come quella che stiamo fronteggiando con il conflitto in Ucraina, puntando su sistemi di produzione più indipendenti da input esterni e …

Romano (AIAB): “Subito Piano d’Azione Nazionale sul bio” Leggi altro »

Romano (AIAB): Quali azioni concrete per raggiungere gli obiettivi della PAC?

“Siamo molto soddisfatti che l’Europa abbia valutato positivamente il raggiungimento del 25% di SAU al 2027, perché questa è stato uno dei risultati ottenuti da AIAB. Giustamente, però, la stessa Europa chiede all’Italia quali sono le azioni che vuole mettere in campo per raggiungere questo obiettivo”. Questo il commento AIAB a seguito della riunione che …

Romano (AIAB): Quali azioni concrete per raggiungere gli obiettivi della PAC? Leggi altro »

AIAB: Non piove da mesi e gli agricoltori Bio poco sostenuti dalla politica

È stata celebrata ieri, martedì 22 marzo, la Giornata Mondiale dell’Acqua. Il periodo di lunga e prolungata siccità durante il quale ricorre questa data, ha spinto l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica AIAB a una riflessione sull’emergenza in atto, sul cambiamento climatico e sull’insostenibilità, a livello globale, del sistema di produzione. “Il nostro pensiero e la nostra …

AIAB: Non piove da mesi e gli agricoltori Bio poco sostenuti dalla politica Leggi altro »

Le novità del Reg.UE n.2018/848. Parola al presidente di AIAB Romano

Sale l’interesse per il biologico da parte del consumatore e da gennaio è operativo il Regolamento UE n.2018/848 che indica le norme sulla produzione biologica e l’etichettatura. L’obiettivo è ambizioso: l’aumento delle aree coltivate per produzioni biologiche al 25% entro il 2030 (dall’8,5% attuale), ancora di più per l’Italia che si propone di raggiungere questo …

Le novità del Reg.UE n.2018/848. Parola al presidente di AIAB Romano Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ