Fabrizio Piva

Giovedì l’incontro online sull’impatto della Farm to Fork sul biologico

Collegamento in diretta da Bruxelles con Eduardo Cuoco, direttore di IFOAM Europa, giovedì 5 novembre mattina, in occasione del secondo incontro online sulla strategia europea From Farm to Fork, incontro dedicato all’impatto della F2F sul biologico. La nuova linea verde dell’UE prevede una forte accelerazione sul biologico in tutta l’Unione e ciò sta aprendo un …

Giovedì l’incontro online sull’impatto della Farm to Fork sul biologico Leggi altro »

CCPB, nel 2019 oltre 11 milioni di fatturato

Oltre 11 milioni di euro di fatturato, in tenuta rispetto all’anno precedente e in crescita del 52% negli ultimi cinque anni, con oltre 11mila aziende certificate Bio nell’agroalimentare e più di tremila imprese con certificazioni di prodotto. Sono solo alcuni dei dati del bilancio 2019 di Ccpb, organismo di certificazione e controllo con sede a Bologna e tra i più importanti …

CCPB, nel 2019 oltre 11 milioni di fatturato Leggi altro »

Intervento di Piva: la certificazione in smart working e il suo futuro

È sicuramente ovvio scrivere che mai nessuno poteva prevedere che nella primavera del 2020 ci saremmo trovati nel bel (si fa per dire!) mezzo di una pandemia che sta mietendo vittime e ha chiuso in casa mezzo mondo. Non lo è altrettanto affermare che i settori essenziali, quali l’agroalimentare, stanno dando il meglio di loro …

Intervento di Piva: la certificazione in smart working e il suo futuro Leggi altro »

Il CCPB da Biofach: Materie prime sicure per l’ulteriore balzo del bio

“Creiamo filiere sicure all’estero e diventiamo un grande hub internazionale del bio”. E’ il messaggio suggestivo di CCPB partito da Biofach e diretto al settore biologico italiano. Lo ha lanciato, attraverso GreenPlanet, Fabrizio Piva, presidente e amministratore delegato dell’ente capogruppo di 5 società presenti nel Mediterraneo, riconosciuto come organismo di certificazione equivalente in 49 Paesi del mondo …

Il CCPB da Biofach: Materie prime sicure per l’ulteriore balzo del bio Leggi altro »

Tempo di ANUGA con il biologico protagonista

Si segnalano forti presenze del settore biologico italiano e internazionale ad ANUGA 2019, che prende il via il prossimo sabato, 5 ottobre, per chiudere i battenti mercoledì 9 ottobre. Il salone di Colonia è considerato il primo al mondo come ribalta del food internazionale. E’ prevista la presentazione di novità bio nelle ‘Future Product Zones’, sopratutto di …

Tempo di ANUGA con il biologico protagonista Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ