Aiab

AIAB: “Dal Biofach dati positivi per l’Italia. Centrale il ruolo degli agricoltori”

“I dati sul biologico in Europa che sono stati presentati a Biofach 2024 ( vedi news ) evidenziano ancora una volta come il settore sia in grande crescita, con un +5,1% di superficie per i terreni biologici, per un totale di 16,9 milioni di ettari di bio. In particolare, siamo molto soddisfatti dell’incremento della superficie …

AIAB: “Dal Biofach dati positivi per l’Italia. Centrale il ruolo degli agricoltori” Leggi altro »

Proteste in Europa, le associazioni bio italiane concordano:”Il Green Deal non è il problema”

Una protesta legittima e sicuramente motivata, con un malcontento originato da quello che è l’annoso e non ancora risolto problema degli agricoltori: spuntare il giusto prezzo all’origine. Da questo assunto, pienamente condiviso da tutti gli interpellati, partono le considerazioni sulla protesta dei trattori, espresse a GreenPlanet dai responsabili delle principali associazioni di rappresentanza del settore …

Proteste in Europa, le associazioni bio italiane concordano:”Il Green Deal non è il problema” Leggi altro »

AIAB e RE.N.Is.A. insieme per promuovere il bio nella Rete Nazionale degli Istituti Agrari

AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) e Re.N.Is.A. (Rete Nazionale Istituti Agrari) hanno siglato un protocollo d’intesa che intende promuovere benefici, opportunità, peculiarità e prospettive della produzione biologica tra gli studenti di agraria, alla luce dell’offerta formativa dei 290 Istituti Tecnici Agrari Statali (ITAS) delle Rete. Il protocollo è stato siglato da Giuseppe Romano, presidente di AIAB, e Patrizia Marini, presidente di Re.N.Is.A. e dirigente scolastico dell’ITAS Emilio …

AIAB e RE.N.Is.A. insieme per promuovere il bio nella Rete Nazionale degli Istituti Agrari Leggi altro »

Giornata internazionale della Montagna, AIAB: “Bio è un’opportunità di sviluppo”

“Per le aree di montagna, il biologico costituisce un’opportunità di sviluppo fondamentale, perché rappresenta la risposta più adeguata per una gestione ottimale del territorio. Se consideriamo poi contesti di interesse turistico, lo sviluppo agricolo in montagna non può prescindere dalla realizzazione dei biodistretti, strumenti decisivi per migliorare l’agricoltura e la zootecnia di montagna, la qualità …

Giornata internazionale della Montagna, AIAB: “Bio è un’opportunità di sviluppo” Leggi altro »

Approvata proposta di legge per l’imprenditoria giovanile in agricoltura. Soddisfazione di AIAB

“Siamo soddisfatti per l’approvazione alla Camera della proposta di legge sulle disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo. Occorre puntare sempre di più sui giovani, soprattutto nell’agricoltura biologica con strumenti mirati e nuovi incentivi”. E’ il commento di Giuseppe Romano, presidente di AIAB (Associazione Italia di Agricoltura Biologica) in merito …

Approvata proposta di legge per l’imprenditoria giovanile in agricoltura. Soddisfazione di AIAB Leggi altro »

Romano (AIAB) a Biolife: “Bio opportunità di sviluppo per le aree montane”

Il presidente dell’Associazione Italiana Agricoltura Biologica (AIAB), Giuseppe Romano, è intervenuto durante Biolife, la fiera dedicata allo stile di vita consapevole tenutasi dal 9 al 12 novembre a Bolzano. Durante il suo intervento in un panel dedicato, Romano ha discusso dell‘importanza dell’agricoltura biologica nelle zone montane italiane. “Il biologico, – ha dichiarato Romano (nella foto a …

Romano (AIAB) a Biolife: “Bio opportunità di sviluppo per le aree montane” Leggi altro »

AIAB, scegliere bio aiuta a seguire la stagionalità dei prodotti

“Il consumo di prodotti biologici certamente aiuta i consumatori a scegliere prodotti stagionali. Seguire le stagioni a tavola non solo fa bene al portafoglio, ma contribuisce a seguire una corretta alimentazione. Per questo come associazione siamo impegnati a promuovere il consumo BIO non solo a casa, ma anche nelle scuole e nelle mense pubbliche e private”. É il commento di AIAB …

AIAB, scegliere bio aiuta a seguire la stagionalità dei prodotti Leggi altro »

Giornata Mondiale del Veganesimo, AIAB: “Investiamo sulla coltivazione di varietà del passato”

“In occasione della Giornata Mondiale del Veganesimo, che si è celebrata, come ogni anno, il 1 novembre, vogliamo ribadire la necessità di un aumento del consumo di ortofrutta in ogni tipo di dieta. In particolare, scegliere ortofrutta bio significa scegliere prodotti di qualità, senza residui e che rispettano l’ambiente”. È quanto dichiara Giuseppe Romano, presidente di …

Giornata Mondiale del Veganesimo, AIAB: “Investiamo sulla coltivazione di varietà del passato” Leggi altro »

World Pasta Day, Romano: “Quella bio fondamentale per salvaguardare salute e Pianeta”

“Nel giorno in cui tutto il mondo celebra la pasta, alimento fondamentale della nostra dieta e della nostra cultura, vogliamo sottolineare ancora di più la qualità e l’importanza di quella bio, realizzata cioè con materie prime di coltivazione biologica. Sono sempre di più le persone che scelgono pasta bio, che non soltanto mantiene intatti i …

World Pasta Day, Romano: “Quella bio fondamentale per salvaguardare salute e Pianeta” Leggi altro »

AIAB, pubblicare i rating delle aziende bio può danneggiare il settore

“Sta proseguendo l’iter istituzionale relativo al Decreto Controlli del Bio, sul quale già più volte AIAB si è espressa, evidenziando alcune criticità. A queste ora si è aggiunto un’ulteriore problematica, con la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati che ha espresso un parere favorevole a un testo nel quale viene data la possibilità alle autorità competenti di pubblicare o …

AIAB, pubblicare i rating delle aziende bio può danneggiare il settore Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ