Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it
AIAB: “Dal Biofach dati positivi per l’Italia. Centrale il ruolo degli agricoltori”
Condividi su:
“I dati sul biologico in Europa che sono stati presentati a Biofach 2024 ( vedi news ) evidenziano ancora una volta come il settore sia in grande crescita, con un +5,1% di superficie per i terreni biologici, per un totale di 16,9 milioni di ettari di bio. In particolare, siamo molto soddisfatti dell’incremento della superficie agricola utilizzata nel contesto europeo”.È quanto ha dichiarato Giuseppe Romano, presidente dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB).
“Soprattutto – ha aggiunto Romano – è bene rilevare come l’Italia sia stabilmente tra i Paesi più biologici in Europa, con 2,3 milioni di ettari di terreni bio. Perciò vogliamo evidenziare come sia assolutamente necessario non avere paura di credere e investire in questo tipo di agricoltura, che rappresenta uno degli strumenti più importanti per uscire dalla gravissima crisi climatica che stiamo affrontando e che vede ormai il sistema agricolo quasi al collasso”.
“Bisogna quindi spingere – ha concluso Romano – verso una transizione agro-ecologica dell’agricoltura, che non è più procrastinabile, anche se comporta scelte importanti e difficili. Sappiamo che l’Italia è tra i Paesi più forti da questo punto di vista, e quindi sappiamo che siamo in grado di vincere la sfida. Fondamentale, però, è operare in stretta collaborazione con gli agricoltori, favorendo così le attività di accompagnamento alla crescita di questo settore. Questa è l’unica strada percorribile”.
Fonte: Ufficio Stampa AIAB
Notizie da GreenPlanet
Le biomasse risorsa per l’agricoltura
Piano di rilancio per gli agriturismi
A Marca protagonista il bio. Si discute di spazi, prezzi e tavoli di filiera
news correlate
FederBio: Con Papa Francesco perdiamo una guida nella lotta per giustizia sociale, ambiente e sostenibilità
FederBio si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco e rende omaggio al suo costante impegno, con il quale ha saputo coniugare la
Sicilia, dalle crisi del grano all’eccellenza delle aromatiche bio: la scommessa vinta della famiglia Gangi
In contrada Tudia a Resuttano, nel cuore della Sicilia rurale, davanti al cancello d’ingresso dell’azienda c’è una formica in ferro battuto alta più di un
Trump cancella il programma da 3 miliardi per l’agricoltura sostenibile voluto da Biden
Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha annullato un programma da 3 miliardi di dollari per l’agricoltura sostenibile, chiamato Partnership for Climate-Smart Commodities, dopo
EcorNaturaSì: doppia linea di credito da 45 milioni per retail e agricoltura biologica
EcorNaturaSì SpA, azienda leader nel commercio e nella distribuzione all’ingrosso e al dettaglio di prodotti biologici, biodinamici e naturali, accede a due finanziamenti per complessivi