Aiab

Congresso nazionale di AIAB: non può esserci biodiversità senza biologico

“Il nostro cibo, la nostra salute, la nostra biodiversità”. Quest’anno il  focus della Giornata internazionale della Biodiversità, proclamata dalle Nazioni Unite il 22  maggio, è particolarmente caro all’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica che ha infatti  scelto di abbracciare questo tema nel suo congresso nazionale che si terrà il 31 maggio e il 1  giugno e …

Congresso nazionale di AIAB: non può esserci biodiversità senza biologico Leggi altro »

Giornata Mondiale della Terra, Romano(AIAB): “La transizione agroecologica non è più procrastinabile”

“La Giornata della Terra non può essere solo un appuntamento sul calendario, ma deve trasformarsi un momento di seria e attenta riflessione sullo stato di salute del nostro pianeta. Non possiamo pensare che guerre e crisi sanitarie non abbiamo gravi ripercussioni anche sulla crisi ambientale che stiamo vivendo, anzi subendo”. E’ quanto dichiara Giuseppe Romano, presidente …

Giornata Mondiale della Terra, Romano(AIAB): “La transizione agroecologica non è più procrastinabile” Leggi altro »

Romano(AIAB): “I controlli dell’ICQRF sono fondamentali per la tutela delle eccellenze del settore”

“Un’attività fondamentale e necessaria quella dell’ICQRF perché non solo tutela in primo luogo i consumatori, ma aiuta tutte le realtà del settore che sono in regola ad essere sempre più competitive. Dobbiamo pensare che in un mercato globalizzato e spesso stressato, la garanzia della qualità è l’unica via per sostenere e rilanciare soprattutto i prodotti …

Romano(AIAB): “I controlli dell’ICQRF sono fondamentali per la tutela delle eccellenze del settore” Leggi altro »

Giornata mondiale della salute, Romano: “Nel cibo bio +70% di antiossidanti e zero pesticidi”

“Una sempre maggiore attenzione alla propria salute e alla tutela dell’ambiente da parte dei consumatori ha portato a un’ampia diffusione di prodotti biologici negli ultimi 20 anni. Di conseguenza, le coltivazioni biologiche in Italia sono raddoppiate rispetto a due decenni fa. Il cibo biologico permette di evitare, tra le altre cose, i pesticidi chimici che …

Giornata mondiale della salute, Romano: “Nel cibo bio +70% di antiossidanti e zero pesticidi” Leggi altro »

A Milano la prima realtà certificata “Bio Eco Saloni AIAB”

Anche nel settore dei saloni di bellezza la salute dei clienti deve essere al primo posto soprattutto nell’utilizzo di prodotti cosmetici sicuri e certificati. Per questo motivo è nata la certificazione “Bio Eco Saloni AIAB” il nuovo disciplinare, all’avanguardia a livello europeo, redatto da AIAB e Phitofilos che permette di garantire l’utilizzo preponderante di prodotti …

A Milano la prima realtà certificata “Bio Eco Saloni AIAB” Leggi altro »

Arriva la prima certificazione di gruppo in UE per i pascoli nell’Altopiano di Asiago. Soddisfazione di AIAB

4.800 ettari di pascolo certificati. È il primo caso in Europa e riguarda l’Altopiano dei Sette Comuni di Asiago. Una certificazione biologica di gruppo dei pascoli montani. Un modo per valorizzare il patrimonio a livello naturale e turistico. La certificazione riguarderà l’area dove sorgono le 76 malghe di proprietà pubblica e alcuni pascoli privati. Una …

Arriva la prima certificazione di gruppo in UE per i pascoli nell’Altopiano di Asiago. Soddisfazione di AIAB Leggi altro »

Tavolo ministeriale strategico sul bio, AIAB porta 4 proposte fondamentali per il settore

Il presidente dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB), Giuseppe Romano, ha partecipato alla riunione indetta dal sottosegretario Luigi D’Eramo presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste sullo stato dell’arte del Piano di azione del settore biologico e sulle criticità operative e le proposte inerenti al settore dell’agricoltura biologica. “Ringraziamo – ha detto Romano – …

Tavolo ministeriale strategico sul bio, AIAB porta 4 proposte fondamentali per il settore Leggi altro »

Romano, AIAB: “Ancora una volta le denunce mediatiche rivolte al settore sono infondate”

“Abbiamo assistito in questi giorni a un ennesimo caso di mala-informazione circa il biologico. Una nota trasmissione aveva dedicato un anno fa un servizio che parlava di presunte truffe in una grande azienda bio, e solo recentemente è arrivata una retromarcia, relegata a pochi minuti a fine puntata, nulla di paragonabile al risalto che era …

Romano, AIAB: “Ancora una volta le denunce mediatiche rivolte al settore sono infondate” Leggi altro »

Conferenza PD sull’agricoltura, Romano(AIAB): “Non bisogna aver paura di investire sul bio”

Il presidente dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB), Giuseppe Romano, ha preso parte alla Conferenza Nazionale sull’Agricoltura promossa dal Dipartimento delle Politiche Agricole del Partito Democratico, alla presenza anche della segretaria Elly Schlein. “Abbiamo presentato – spiega Romano – le nostre istanze, sottolineando in particolare l’importanza del mondo del biologico come asset strategico dell’agricoltura. Abbiamo …

Conferenza PD sull’agricoltura, Romano(AIAB): “Non bisogna aver paura di investire sul bio” Leggi altro »

Romano (AIAB): “La rabbia degli agricoltori è giusta, ma il problema sono prezzi bassi, scarsa produzione ed emergenza climatica”

“Le proteste di questi giorni sono l’esplosione di un malcontento che covava da decenni. La rabbia degli agricoltori, che noi comprendiamo, deve però essere indirizzata verso i reali responsabili dei loro disagi: chi fa il prezzo, chi strozza le filiere e chi determina i dazi su entrate e uscite anche con accordi scellerati e rapporti …

Romano (AIAB): “La rabbia degli agricoltori è giusta, ma il problema sono prezzi bassi, scarsa produzione ed emergenza climatica” Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ