Sospesa la pubblicazione della direttiva per le etichette ambientali

IFOAM Organics Europe ha accolto con favore la decisione della Commissione europea di posticipare la pubblicazione della Direttiva sui claim ambientali che suggeriscono un ridotto impatto della referenza o del servizio offerto (ovvero la Substantiating Green Claim Directive). Una mossa

Nutri-Score, slitta ancora la decisione UE

Sembrava imminente l’approvazione da parte dell’UE del Nutri-Score, l’etichetta alimentare a semaforo ideata dalla Francia, ed invece la decisione è rimandata addirittura al 2024. Ad annunciarlo è Paolo De Castro, parlamentare europeo e vicepresidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale,

Romano (AIAB): “Subito Piano d’Azione Nazionale sul bio”

“Il biologico, settore in cui l’Italia è leader, è uno strumento fondamentale per uscire dalle diverse crisi che si assediano: quella ambientale, quella economica e sociale. È anche la strada da intraprendere per sostenere le crisi internazionali, come quella che stiamo fronteggiando con

Glifosato, bloccata la proroga per l’approvazione dell’UE

Diversi Stati membri hanno bloccato la proroga temporanea dell’approvazione dell’UE del controverso pesticida glifosato per un ulteriore anno. Il provvedimento non ha raggiunto la maggioranza necessaria affinché fosse validata la richiesta di proroga avanzata per poter consentire all’EFSA una valutazione

Una circolare MIPAAF chiude la diatriba sull’etichette bio

È dello scorso 13 ottobre la circolare ministeriale del MIPAAF che chiude una diatriba aperta dal Regolamento UE 848/2018 in vigore dal primo gennaio scorso, quando all’art. 6 eliminava l’obbligatorietà dell’indicazione del codice operatore e dell’ente certificatore dalle etichette dei

Approvato decreto sul bio, risorse per 24 milioni di euro

Dopo l’intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni, è stato approvato il decreto ministeriale riservato al settore biologico. Il provvedimento intende promuovere forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e filiere e distretti di agricoltura biologica. Lo ha annunciato il

Campania, 162 milioni al bio nel PSR 2023-27

La Regione Campania incrementerà la misura destinata all’agricoltura biologica di 20 milioni di euro, passando dai 142 attuali, a 162 milioni per la prossima programmazione 2023-2027, con l’obiettivo ambizioso di raggiungere 63 mila ettari di terreno coltivato ad agricoltura biologica

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ