
Latte bio, il modello integrato premia la marginalità dell’allevatore
A fine 2020 la produzione italiana di latte (convenzionale e biologica) ha raggiunto 12 milioni di tonnellate, di cui 2,3 milioni destinate a uso alimentare.
A fine 2020 la produzione italiana di latte (convenzionale e biologica) ha raggiunto 12 milioni di tonnellate, di cui 2,3 milioni destinate a uso alimentare.
La crisi ucraina e i suoi contraccolpi globali hanno messo in evidenza quanto l’Italia sia deficitaria su molti fronti per quando riguarda il cibo: produce
La scorsa settimana Commissione UE per l’agricoltura e lo sviluppo rurale (COMAGRI) ha adottato con 45 voti favorevoli, nessun contrario e nessuna astensione una bozza
Archiviato un anno fuori dall’ordinario come il 2020, con le famiglie confinate a casa e lo spostamento di gran parte dei consumi tra le mura
Riuscirà il Bio a sottrarsi alla morsa dei rincari delle materie prime e dell’inflazione? Come affronterà la concorrenza del “free from”, dei “residui zero” o
In un comunicato del 21 marzo il retailer europeo Lidl ha segnalato un aumento del 20% delle vendite di prodotti bio in Svizzera nel 2021,
Nel Regno Unito è aumentato l’interesse per i vini biologici e naturali, ma anche per declinazioni originali, sia in bottiglia che nel packaging, come racconta
Utilizzare gli appalti pubblici per rendere il cibo sano e bio più facilmente accessibile e alla portata di tutti gli europei. È quanto affermato nei
Costringere la grande distribuzione a vendere la carne bio a prezzi più bassi rispetto a quelli attuali: ci sta pensando la Protezione svizzera degli animali
La denuncia arriva direttamente da IFOAM Organics Europe, la principale organizzazione del settore a livello europeo: i piani nazionali della Politica agricola comune dei Paesi
Buoni, davvero buoni, questi crackers “Buon Per Tutti” Biologici, con Farine di Legumi, di Galbusera. Leggeri e invitanti, pronti per candidarsi oggi alla nostra prova
Si arricchisce il paniere dei prodotti del movimento “Chi è il padrone?! La marca del consumatore” . 2.235 consumatori hanno scelto in maniera trasparente e collettiva le
ViviBio, che dal 2001 propone prodotti biologici accessibili al grande pubblico, propone per l’estate le sue bevande vegetali ottime da gustare fredde per una colazione
Elia + Matteo = El Mat. Da dipendenti di un’azienda agricola a imprenditori. Ad una condizione: “volevamo essere biologici, era l’unico approccio con cui avremmo
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it