redazione

Bio-dinamica, ancora una cenerentola

Nel 2010 erano 288 le imprese agricole bio-dinamiche in Italia, secondo dati elaborati dalla Coldiretti. Di circa 10 mila ettari la superficie agricola interessata da queste colture che non solo escludono l’uso della chimica ma curano in modo particolare la componente vitale del terreno e l’equilibrio ambientale usando tecniche messe a punto in anni di …

Bio-dinamica, ancora una cenerentola Leggi altro »

“Città del Bio” diventa rete europea

Dall’Associazione italiana delle Città del Bio alla rete europea delle Città del Bio. Il progetto, presentato nei giorni scorsi a Torino, si propone di estendere un insieme di azioni mirate a promuovere l’agricoltura biologica e l’economia sostenibile. Esso è già stato approvato dai consigli comunali di 190 comuni ed enti locali italiani, con cui stanno …

“Città del Bio” diventa rete europea Leggi altro »

Saint-Gobain nuovo Partner CasaClima

Saint-Gobain, con i brand Gyproc e Isover, è diventato partner CasaClima. I valori su cui si fonda Saint-Gobain sono gli stessi che ispirano l’agenzia CasaClima: trasformare in realtà l’idea di abitare luoghi sani e rispettosi dell’ambiente. La salvaguardia del pianeta è uno dei principi di azione fondamentali di Saint-Gobain e CasaClima. Il gesso dei sistemi a secco Gyproc, …

Saint-Gobain nuovo Partner CasaClima Leggi altro »

Biosalus Festival 2011: biologico e benessere le vere ricette contro la crisi

Urbino ( Marche) : Benessere, prodotti alimentari biologici in generale e soprattutto cosmetica Bio, sono gli unici indicatori positivi ed in netta crescita nel mercato italiano, così colpito dalla crisi economica in tutti gli altri settori. Ed è con queste premesse che parte ad Urbino, la Città Ducale marchigiana, patria di Raffaello, l’ 1 ed …

Biosalus Festival 2011: biologico e benessere le vere ricette contro la crisi Leggi altro »

W.I.P. ha ottenuto la certificazione Social Accountability SA8000:2008

W.I.P. SpA, azienda che dal 2005 realizza prodotti monouso per l’igiene personale ipoallergenici e biodegradabili, con l’utilizzo di materie prime naturali, ha ottenuto la certificazione Social Accountability SA8000:2008. Lo Standard in oggetto si basa sulle normative internazionali sui diritti umani e sulla legislazione nazionale in materia di lavoro, per la tutela e la promozione della …

W.I.P. ha ottenuto la certificazione Social Accountability SA8000:2008 Leggi altro »

Sana Novità 2011: a Baule Volante il “Premio Alimentazione”

I biscotti e i cracker della Linea Benessere Baule Volante hanno vinto il premio SANA NOVITA’ 2011 per la categoria alimentazione perché hanno dimostrato l’impegno dell’azienda nel proporre prodotti in grado di andare incontro alle esigenze dei consumatori. “I Cestelli”, “Le Foglioline”, “Le Margherite”, i cracker di segale e i cracker di segale e farro …

Sana Novità 2011: a Baule Volante il “Premio Alimentazione” Leggi altro »

I salutisti lo zoccolo duro del bio

Una recente indagine svolta da Adem Lab dell’Università di Parma e commissionata dalla Fiera di Bologna, conferma che sono i salutisti lo zoccolo duro dei consumi del biologico in Italia. I ricercatori affermano infatti che “Il mercato può guardare con soddisfazione alla presenza dei salutisti, una clientela che mira principalmente a stare bene, convinta che …

I salutisti lo zoccolo duro del bio Leggi altro »

San Benedetto “parla” bio

A San Benedetto del Tronto, per iniziativa dell’assessorato alle attività produttive, in collaborazione con l‘AIAB Marche (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica), si avvia un calendario di giornate dedicate alla cultura del biologico e alla valorizzazione dei prodotti coltivati senza l’uso di fertilizzanti e pesticidi chimici applicando tecniche di gestione che rispettino la stagionalità. Si chiama …

San Benedetto “parla” bio Leggi altro »

Diventare “bio” in Toscana

Venerdì 30 settembre con inizio alle 9,15, all’Auditorium Rino Ricci, la Camera di Commercio di Pisa organizza un seminario informativo gratuito dal titolo "Avvicinarsi al biologico: come diventare azienda Bio". Il seminario si propone di fornire gli elementi per valutare una conversione della propria azienda ad un regime biologico con un approfondimento sulla normativa vigente, …

Diventare “bio” in Toscana Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ