redazione

Gruppo Hera: la raccolta differenziata si fa con iPhone e iPad

E’ scaricabile gratuitamente sull’Apple Store l’applicazione che trasforma smartphone e tablet Mac in assistenti personali per la raccolta differenziata. A breve disponibile anche la versione per Android. Da oggi anche iPhone e IPad aiutano a fare la raccolta differenziata. E’ infatti scaricabile gratuitamente dall’Apple Store, l’applicazione "Rifiutologo", realizzata dal Gruppo Hera in collaborazione con Officine …

Gruppo Hera: la raccolta differenziata si fa con iPhone e iPad Leggi altro »

Lezione sul futuro delle città europee a Reggio Emilia

Il futuro delle città europee di medie dimensioni. Mobilità, sostenibilità, innovazione e smart city. Lectio magistralis di Carlo Ratti del MIT di Boston, interventi di Karl-Heinz Posch e di altri esperti il 16 novembre a Reggio Emilia che grazie al progetto Mmove si proietta tra le Smart Cities d’Europa. Le 11 città sostenibili d’Europa presentano …

Lezione sul futuro delle città europee a Reggio Emilia Leggi altro »

Leaf Peeping a Pietralunga in provincia di Perugia

A Pietralunga (PG) sbarca dal Nord America l’attività che in italiano è traducibile con ‘curiosità per le foglie’. A ottobre e novembre due proposte di BAI Tour per provare la nuova disciplina. L’autunno e l’inizio dell’inverno stravolgono i colori dell’estate, virando verso tinte più tenui, ma non meno interessanti. Il ‘leaf peeping’ è una disciplina …

Leaf Peeping a Pietralunga in provincia di Perugia Leggi altro »

La sostenibilità ambientale è il futuro

F.A.Z00 Mangimi srl, Industria Alimenti zootecnici e Oleificio, azienda estesa su una superficie di  67.000 mq, è un importante realtà nel panorama zootecnico, nella lavorazione del mais e della  soia con sede a Chiusa di Ginestreto (Pesaro), nelle Marche, da sempre attenta alla sostenibilità  ambientale del proprio processo di produzione e strettamente legata ai valori …

La sostenibilità ambientale è il futuro Leggi altro »

“Energy Files”, eccellenze produttive “green” in mostra al Parco Fenice

Una vetrina di eccellenze “green” dal 12 ottobre al Parco delle Energie Rinnovabili Fenice di Padova: si chiama “Energy Files” la mostra dedicata alle tecnologie “verdi” di cui sono protagoniste dodici aziende del territorio per altrettanti esempi di innovazione produttiva. Dalle bici elettriche, alle tecnologie su film sottile, dai sistemi di coibentazione naturale all’integrazione architettonica. …

“Energy Files”, eccellenze produttive “green” in mostra al Parco Fenice Leggi altro »

Mini – eolico: corso su Napoli

L’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e ADL Group, attraverso la rete di professionisti “Energy Professional Network”, organizzano il Corso per “Tecnici in Impianti Mini – Eolici” a Napoli.   Gli impianti eolici in Italia rappresentano ormai non più una moda, ma una realtà concreta in continuo sviluppo. In tale contesto di forte fermento, …

Mini – eolico: corso su Napoli Leggi altro »

Le Bio-Eccellenze conquistano Milano

 Dal 7 al 9 ottobre si è svolta a Milano la quinta edizione di Milano SaporBio, evento di comunicazione e promozione dell’alimentazione biologica e degli stili di vita eco-compatibili. Sede dell’evento, il prestigioso Palazzo Giureconsulti nella centralissima Piazza Mercanti (a pochi passi dal Duomo), preso letteralmente d’assalto da migliaia di visitatori interessati che per tre …

Le Bio-Eccellenze conquistano Milano Leggi altro »

Con tutta l’energia possibile

"Con tutta l’energia possibile – Petrolio, Nucleare, Fonti Rinnovabili: i problemi e il futuro delle diverse sorgenti energetiche" : la guida per capire tutte le fonti energetiche in uscita il 25 ottobre 2011 Petrolio, carbone, gas e tutte le alternative. Un linguaggio semplice e avvincente che non va a scapito del rigore scientifico caratterizza questo libro: un …

Con tutta l’energia possibile Leggi altro »

Editoriale del 12/10/11: Di chi stiamo parlando?

Le prime iniziative autunnali per la promozione del biologico, svoltesi tra piazze e palazzi storici, hanno fatto il pieno. Gli organizzatori di questi eventi, il cui livello qualitativo cambia molto tra città e città, molto spesso non si preoccupano affatto di sapere le motivazioni che spingono la gente ad affollare chioschi e intrattenimenti: è una …

Editoriale del 12/10/11: Di chi stiamo parlando? Leggi altro »

Sette nuovi prodotti da Almaverde

Arrivano  sette nuovi prodotti biologici  di Almaverde Bio. Sono distribuiti da Isalpa, l’azienda specializzata nel biologico del Gruppo Saclà e sono capperi all’aceto, olive nere in salamoia, olive verdi denocciolate in salamoia, cetrioli in agrodolce e melanzane grigliate in olio di semi. Una gamma che associa la qualità della materia prima e del processo produttivo con la garanzia …

Sette nuovi prodotti da Almaverde Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ