redazione

Piva (CCPB): ‘Siamo noi le prime vittime del falso biologico’

‘Siamo noi le prime vittime del falso bio’. Questa la prima reazione a caldo di Fabrizio Piva (nella foto), amministratore delegato dell’ente di certificazione del biologico CCPB, dopo la notizia della maxi truffa da 700 mila tonnellate scoperta dalla Guardia di Finanza di Verona per un valore che supera i 220 milioni di euro (leggi …

Piva (CCPB): ‘Siamo noi le prime vittime del falso biologico’ Leggi altro »

ICEA sulla mega truffa: ‘Responsabilità di singoli non gettino fango sul settore’

Sulla maxifrode bio scoperta a Verona interviene l’Istituto Certificazione Etica e Ambientale, che ha anche adottato un proprio codice di misure antifrode.“Da mesi stiamo collaborando all’inchiesta della GdF veronese sulla maxifrode del biologico. Stanno emergendo responsabilità individuali, legate all’import: mele marce che non possono gettare fango sull’intero sistema, composto da migliaia di agricoltori, imprese e …

ICEA sulla mega truffa: ‘Responsabilità di singoli non gettino fango sul settore’ Leggi altro »

Mega truffa: ecco le società per ora coinvolte

Quali sono le relazioni, in particolare a livello societario, tra le sette persone arrestate nell’operazione Gatto con gli Stivali? I documenti rilasciati dalla Guardia di Finanza rivelano uno scenario piuttosto preciso. Luigi Marinucci, legale rappresentante della Sunny Land SpA di Bovolone e della società agricola Marinucci Soave SS di Angiari, l’uomo attorno al quale ruota …

Mega truffa: ecco le società per ora coinvolte Leggi altro »

Mega truffa: 22 aziende coinvolte ma è solo l’inizio

Sono 22 le aziende – quasi tutte del settore del commercio all’ingrosso – coinvolte nella megatruffa ai danni del settore biologico emersa oggi dopo un anno e mezzo di indagini da parte della Guardia di Finanza di Verona in collaborazione con inquirenti italiani e stranieri. Sei aziende sono delle Marche, cinque del Veneto, tre della …

Mega truffa: 22 aziende coinvolte ma è solo l’inizio Leggi altro »

Scoperto giro gigantesco di falso biologico

Il comando di Verona della Guardia di Finanza sta illustrando in queste ore i contorni di quella che viene annunciata come una megatruffa nel settore dei prodotti biologici. I finanzieri hanno scoperto – in base alle prime notizie a disposizione – un giro di oltre 700 mila tonnellate di prodotti alimentari falso-biologici che venivano commercializzati …

Scoperto giro gigantesco di falso biologico Leggi altro »

Diritto dell’ambiente, master a Roma

Sta per iniziare presso l’Università degli Studi Roma Tre la terza edizione del Master di secondo livello in diritto dell’ambiente. Il Master si pone l’obiettivo di formare figure professionali specializzate nel diritto ambientale. Tramite l’intervento dei maggiori esperti del settore, tanto dal punto di vista accademico quanto dal punto di vista professionale, si pone come ideale occasione …

Diritto dell’ambiente, master a Roma Leggi altro »

Colline del Garda, soldi per le energie rinnovabili

Sono pubblicati due bandi per la ammissione ai benefici di cui all’Asse 1 del Piano di sviluppo rurale 2007-2013, Misura 121 ‘Ammodernamento delle aziende agricole’ del documento di attuazione del PSL del Gal Colline Moreniche del Garda, di cui il Parco del Mincio è componente. Un bando è rivolto all’azione II.1 ‘Diffusione delle conoscenze di …

Colline del Garda, soldi per le energie rinnovabili Leggi altro »

Tremila città riducono le emissioni di CO2

Nella lotta contro la febbre del Pianeta, il ‘Patto dei sindaci’ è arrivato a quota tremila città, che rappresentano circa 140 milioni di cittadini europei. L’ultima a scendere in campo è stata la catalana Girona, in occasione della cerimonia annuale al Parlamento europeo, a Bruxelles. In questa occasione sono state 263 le new entry che …

Tremila città riducono le emissioni di CO2 Leggi altro »

Fattorie di alghe negli impianti eolici marini

Alla Conferenza ‘European Algae Biomass’ svoltasi a Bruxelles è emerso che gli impianti eolici offshore potrebbero diventare punti di ancoraggio per la coltivazione di macro alghe. Da questi vegetali si puo’ produrre bioetanolo. Le alghe potrebbero costituire un enorme potenziale energetico per l’Europa. Una piattaforma che permetta di farle asciugare per poi procedere alla loro …

Fattorie di alghe negli impianti eolici marini Leggi altro »

Sardegna, svolta fotovoltaica a Palau

Inaugurati a Palau sette impianti fotovoltaici voluti dall’assessorato all’Ambiente del Comune e realizzati sui tetti di diversi edifici comunali che saranno alimentati da energia pulita prodotta grazie al progetto ‘SardegnalSole City‘. L’obiettivo è sensibilizzare gli enti locali della Sardegna ad attuare pratiche di risparmio energetico attraverso la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. I …

Sardegna, svolta fotovoltaica a Palau Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ