redazione

Carnemolla: Settore da organizzare meglio

FederBio esprime il suo apprezzamento al commento del Ministro Catania relativo alle prime anticipazioni dei dati sulle produzioni biologiche italiane al 31/12/2011, fornite dagli Uffici del Mipaaf. ‘Il successo del biologico italiano sul mercato nazionale, e anche a livello internazionale, è un’opportunità per tutta l’agricoltura italiana, in un momento difficile per l’agroalimentare e più in …

Carnemolla: Settore da organizzare meglio Leggi altro »

Il ministro Catania: ‘Il biologico è in salute’

‘Il mercato del biologico in Italia continua a crescere ed è uno tra i settori del nostro agroalimentare che gode di migliore salute; la fiducia dei consumatori verso il biologico infatti continua a premiare la qualità ambientale e le garanzie di questo metodo di produzione. Anche i dati di produzione del biologico italiano danno una …

Il ministro Catania: ‘Il biologico è in salute’ Leggi altro »

I segnali inquietanti dell’estate calda

Gli studiosi stanno analizzando la calda estate, non solo italiana, non solo europea ma un po’ di tutto l’emisfero settentrionale. E lo zampino del cambiamento climatico globale è considerato un po’ da tutti il motivo principale di temperature e di fenomeni atmosferici sempre più estremi. Alla base c’è quel riscaldamento dell’atmosfera che ha portato in …

I segnali inquietanti dell’estate calda Leggi altro »

In giardino una casetta salva-pipistrelli

Il pipistrello svolge un ruolo ambientale fondamentale: è un insetticida naturale che, durante la notte, arriva a mangiare fino a 2.000 zanzare (autoctone e tigre); in più, volando, diventa un vero e proprio tramite per l’impollinazione e la dispersione dei semi, garantendo la sopravvivenza di moltissime piante e fiori. A differenza degli altri animali non …

In giardino una casetta salva-pipistrelli Leggi altro »

A Udine il primo asilo nido ecologico

E’ stato inaugurato ad Udine un nuovo asilo ecologico ed ecosostenibile, che ha ottenuto la prestigiosa certificazione Casa Clima A Plus – la più alta per questo tipo di edifici – e che punta tutto sull’efficienza energetica e sull’utilizzo delle energie rinnovabili. L’innovativa struttura di via Baldasseria Media, inaugurata dal sindaco di Udine, Furio Honsell, …

A Udine il primo asilo nido ecologico Leggi altro »

Mozzarella: camorra no, codice etico sì

L’operazione Bufalo portata a termine martedì 17 luglio dalla DIA (Direzione investigativa antimafia) di Napoli e dal NOE (Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri) rappresenta un’importante azione di tutela del comparto della lavorazione della mozzarella di bufala e del marchio Dop e va nella stessa direzione dell’impegno per la legalità portato avanti dal Consorzio di Tutela, …

Mozzarella: camorra no, codice etico sì Leggi altro »

A Milano ristrutturazioni edilizie green

Milano approfitterà del Fondo Rotativo del Ministero dell’Ambiente per costruire due edifici totalmente green: si darà l’esempio, così, per un nuovo tipo di edilizia che non pesi negativamente sull’ambiente con le dannose emissioni serra. Il progetto vede la ristrutturazione di due palazzi già esistenti, con la costruzione di impianti e nuove aree secondo le leggi …

A Milano ristrutturazioni edilizie green Leggi altro »

Marchio garanzia AIAB per Bio Suedtirol

Più di 27 mila tonnellate di mele 100% biologiche e 100% italiane sono pronte a entrare nel mercato nazionale e in quello europeo. Grazie all’accordo siglato tra AIAB e Bio Suedtirol, la produzione degli oltre 800 ettari gestiti dai 187 produttori biologici soci della Cooperativa dell’Alto Adige sarà commercializzata con il marchio ‘garanzia AIAB Italia’. …

Marchio garanzia AIAB per Bio Suedtirol Leggi altro »

La malavita nel business delle rinnovabili

Tangenti e infiltrazioni mafiose inquinano nel Mezzogiorno il settore delle energie rinnovabili. La Guardia di Finanza di Palermo è intervenuta nel Trapanese e nel Palermitano per bloccare agevolazioni illecite destinate alla realizzazione di parchi eolici. Cinque gli arresti, con l’accusa di tentata concussione, corruzione, emissione e utilizzo di fatture false. A Catanzaro i finanzieri hanno …

La malavita nel business delle rinnovabili Leggi altro »

A Cassacco assaggio delle bevande naturali

E’ stata un successo la giornata per riscoprire i sapori di una volta… nel bicchiere, svoltasi sabato 14 luglio a Cassacco (in provincia di Udine) e promossa dall’erboristeria e bottega bio L’Albero Magico. I fortunati convenuti hanno potuto assaggiare le bibite naturali per dissetarsi idealmente durante questa calda estate e ritrovare quelle bevande dal gusto …

A Cassacco assaggio delle bevande naturali Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ