redazione

La ‘comunicazione ecologica’ ci può aiutare?

‘E’ come se parlassi al muro!’. Quante volte ci siamo trovati delusi, affranti a combattere contro muri di gomma, del marito o di un figlio. La sensazione che ne deriva ha il sapore amaro dell’incomprensione. I ritmi vorticosi della vita di ogni giorno sono barriere, ma non basta. Stare in relazione con l’altro implica così …

La ‘comunicazione ecologica’ ci può aiutare? Leggi altro »

Ecco il progetto ‘punti vendita’ dei produttori UPBio

All’assemblea del 10 ottobre a Roma UPBio, l’Unione nazionale dei produttori biologici e biodinamici, presenterà la proposta di una rete di punti vendita regionali dedicati alle bio eccellenze locali. GreenPlanet pubblica in anteprima, in esclusiva, il documento del progetto, curato dal presidente di UPBio Ignazio Cirronis. Ecco il testo integrale. Premessa Da diversi anni il …

Ecco il progetto ‘punti vendita’ dei produttori UPBio Leggi altro »

Un piano per l’oliveto secolare di Torre Guaceto

La Regione Puglia, con delibera di Giunta Regionale n. 1331 del 03/07/2012, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 110 del 25/07/2012 (disponibile sul sito web: http://www.regione.puglia.it), ha approvato il Piano integrato per lo sviluppo socio-economico e ambientale ed il Piano di governance degli oliveti secolari della Riserva Naturale statale di Torre Guaceto. Tali …

Un piano per l’oliveto secolare di Torre Guaceto Leggi altro »

Da Ecor nuove fette biscottate biologiche

Un’altra novità biologica Ecor, questa volta a base di gustosi cereali: le nuove fette biscottate biologiche di farro con fiocchi di avena, dal sapore delicato. Sono realizzate con una ricetta che prevede l’utilizzo di solo olio extravergine di oliva, scelta che le rende particolarmente gustose e fragranti. Sono ottime per una prima colazione, accompagnate da …

Da Ecor nuove fette biscottate biologiche Leggi altro »

All’assemblea UPBio proposte innovative

Si terrà mercoledì 10 ottobre a Roma, con inizio alle 9,30, in via Torino 44, l’assemblea dell’Unione nazionale dei produttori biologici e biodinamici (UPBio) aderente a Federbio. ‘I produttori biologici diventano protagonisti attivi della filiera’: questo titolo dato all’assemblea non è solo uno slogan. Afferma infatti il presidente dell’Unione Ignazio Cirronis: ‘Ci sono in circolazione …

All’assemblea UPBio proposte innovative Leggi altro »

Natura e cibo: biciclettata nella valle del Ticino

Domenica 28 ottobre l’Associazione Uomo e Territorio PRO NATURA promuove una biciclettata all’insegna del gusto e della natura, alla riscoperta delle tradizioni della valle del Ticino. L’appuntamento è previsto per le 10,45 in Piazza Zanotti a Gropello Cairoli (PV), uscita dell’Autostrada A7 Milano–Genova (per chi lo desidera è anche raggiungibile con il treno da Pavia). …

Natura e cibo: biciclettata nella valle del Ticino Leggi altro »

Olio: poca chiarezza, vince la contraffazione

‘Purtroppo oggi continuiamo a dire ai contraffattori di continuare a farlo perché la pena è talmente esigua che non funziona come deterrente. Mangiamo 4 o 5 volte al giorno: è importante la sicurezza del cibo. C’è un crescente aumento della criminalità organizzata perché per ogni euro che investono i contraffattori riescono ad ottenere dai 25 …

Olio: poca chiarezza, vince la contraffazione Leggi altro »

Crescono i pasti bio nelle mense italiane

Sono oltre un milione i pasti bio giornalieri nelle mense scolastiche italiane. E’ quanto emerge da un’elaborazione su dati Biobank realizzata in occasione della XIII edizione della Biodomenica, la campagna dedicata all’agricoltura biologica di AIAB, in collaborazione con Coldiretti e Legambiente che si terrà il 7 ottobre in numerose piazze italiane. Secondo l’analisi di Aiab, …

Crescono i pasti bio nelle mense italiane Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ