Gp753Green-Planet

IFOAM: “L’agricoltura biologica è la chiave per la resilienza idrica in Europa”

L’agricoltura biologica può essere un’arma fondamentale per contrastare la crisi idrica in Europa. È quanto sostiene IFOAM Organics Europe, che esorta la Commissione europea a includere esplicitamente il biologico nella futura Strategia di resilienza idrica. Secondo i dati dell’Agenzia europea per l’ambiente, il 63% dei corpi idrici superficiali dell’UE non è ancora in buone condizioni …

IFOAM: “L’agricoltura biologica è la chiave per la resilienza idrica in Europa” Leggi altro »

Al Vinitaly 2025 la presentazione della 19ª edizione di “BiodiVino”, rassegna sui vini biologici di Italia Bio

Ultima tappa a Verona della 19a rassegna “BiodiVino” la rassegna internazionale dei vini biologici e biodinamici organizzata da Italia Bio. L’iniziativa si svolgerà alle 14 del prossimo 8 aprile, al Vinitaly di Verona nel corso di un appuntamento al Padiglione Sicilia organizzato dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e dall’Istituto Regionale Vino e Olio intitolato “Sicilia: regione europea …

Al Vinitaly 2025 la presentazione della 19ª edizione di “BiodiVino”, rassegna sui vini biologici di Italia Bio Leggi altro »

IFOAM e FiBL: “Senza sostegno e cooperazione, la nuova normativa metterà in crisi il biologico”

Il webinar dal titolo “Impacts of the New EU Organic Regulation on Smallholder Value Chains” , promosso da IFOAM – Organics International in collaborazione con l’istituto svizzero FiBL, è stato organizzato per approfondire l’impatto della nuova regolamentazione biologica dell’Unione Europea (Regolamento (UE) 2018/848) sulle filiere dei piccoli produttori nei Paesi terzi. A illustrare i risultati …

IFOAM e FiBL: “Senza sostegno e cooperazione, la nuova normativa metterà in crisi il biologico” Leggi altro »

Quali trend del bio e del benessere emergono da Vetrina Bio Bank 2025

Giunta alla sesta edizione, Vetrina Bio Bank offre un’istantanea chiara e ispiratrice sulle tendenze emergenti nel mondo del biologico e del benessere. Il megatrend “Priorità al benessere” guida l’edizione 2025, riflettendosi nei 20 trend Bio Bank e in una selezione di oltre 100 prodotti, tra eccellenze e novità. Il benessere tra scelte consapevoli e bio-veg …

Quali trend del bio e del benessere emergono da Vetrina Bio Bank 2025 Leggi altro »

OGM, l’uso eccessivo di mais transgenico negli USA ha rafforzato il parassita che avrebbe dovuto combattere

Negli Stati Uniti l’uso intensivo del mais transgenico Bt, progettato per proteggere le coltivazioni mediante l’impiego di sostanze insetticide derivate dal Bacillus thuringiensis, ha avuto un effetto paradossale: invece di debellare i parassiti, ha rafforzato il coleottero noto come diabrotica del mais (Diabrotica virgifera virgifera). Questo risultato emerge da uno studio molto ampio pubblicato su …

OGM, l’uso eccessivo di mais transgenico negli USA ha rafforzato il parassita che avrebbe dovuto combattere Leggi altro »

Accordo UE-MERCOSUR: preoccupa l’impatto sulla produzione bio in Europa

Dopo oltre 25 anni di negoziati, il 6 dicembre 2024 è stato firmato l’accordo tra l’Unione Europea (UE) e il Mercato Comune del Sud (MERCOSUR), dando vita alla più grande area di libero scambio del mondo. Entrambe le parti hanno promosso pubblicamente l’accordo come una grande opportunità commerciale e politica. Tuttavia, si tratta di un …

Accordo UE-MERCOSUR: preoccupa l’impatto sulla produzione bio in Europa Leggi altro »

Il confronto sul bio continua: grandi nomi in arrivo nel prossimo webinar di Greenplanet

Dopo il successo del primo appuntamento, il ciclo di incontri “Come il bio può tornare protagonista” prosegue con un nuovo webinar, questa volta dedicato a un tema centrale per il rilancio del settore: la distribuzione e il posizionamento del biologico. Ad animare il dibattito saranno alcuni ospiti di grande rilievo. Ci sarà chi guida uno …

Il confronto sul bio continua: grandi nomi in arrivo nel prossimo webinar di Greenplanet Leggi altro »

The Bridge Bio lancia la nuova Avena Barista

The Bridge Bio amplia la sua linea Barista con il nuovo formato Avena Barista 500 ml, bevanda biologica e naturalmente priva di lattosio, ideale per ottenere una cremosità perfetta sia con le macchine professionali che con i montalatte domestici. Con Avena Barista 500 ml è possibile creare un cappuccino soffice e vellutato dalla schiuma densa e persistente. Piccolo …

The Bridge Bio lancia la nuova Avena Barista Leggi altro »

Suolo e Salute, una cessione che conferma i problemi del Bio

La notizia della cessione di Suolo e Salute srl, il più grande organismo di certificazione biologico italiano, a Cotecna Certification Italia srl, controllata al 100% dalla svizzera Cotecna Inspection SA non ci coglie impreparati perché non è il primo organismo ad essere venduto a grandi realtà imprenditoriali straniere e, probabilmente, non sarà l’ultimo. Sul tema …

Suolo e Salute, una cessione che conferma i problemi del Bio Leggi altro »

L’olio toscano I Sergenti vince il Premio Biol 2025

Il Premio Biol 2025 ha incoronato l’olio extravergine d’oliva biologico dell’azienda agricola toscana I Sergenti di Reggello, alle porte di Firenze, come il migliore al mondo. Questo prestigioso riconoscimento è stato assegnato dalla giuria internazionale composta da 35 esperti provenienti da diversi paesi. Sul podio, al secondo posto, l’olio Mimì dell’Azienda Agricola Donato Conserva della …

L’olio toscano I Sergenti vince il Premio Biol 2025 Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ