Gp753Green-Planet

Acqua inquinata per irrigare le piante “bio” a Torre Annunziata

Avrebbe sversato i reflui industriali della sua azienda florovivaistica in un canale affluente del fiume Sarno, contribuendo così all’inquinamento del corso d’acqua, e avrebbe utilizzato per la produzione di piante alimentari acque contaminate da coliformi fecali. Per questo motivo a Torre Annunziata (Napoli) un imprenditore è stato raggiunto da un ordine di sequestro della sua …

Acqua inquinata per irrigare le piante “bio” a Torre Annunziata Leggi altro »

A tutela della cosmesi naturale e bio arriva la Guida Globale del marchio NATRUE

La nuova Guida Globale del Marchio NATRUE è stata ideata per comunicare i valori dell’Associazione internazionale, rendendoli più intuitivi, semplici e alla portata di tutti. Rappresenta un valido supporto per chi si occupa di marketing e comunicazione ma è utile anche per entrare a 360° nel mondo della biobeauty NATRUE. Disponibile in lingua inglese, la …

A tutela della cosmesi naturale e bio arriva la Guida Globale del marchio NATRUE Leggi altro »

In onda lo spot Fiordifrutta firmato da DMIND per Rigoni di Asiago

DMIND – Omnichannel Communication Agency associata ad UNA Imprese della Comunicazione Unite – firma il nuovo spot di Fiordifrutta, storico brand di Rigoni di Asiago, azienda riconosciuta e apprezzata dal pubblico per la qualità, il gusto e le ricette dei suoi prodotti. Il concept nasce dalle caratteristiche intrinseche della confettura e della sua realizzazione che …

In onda lo spot Fiordifrutta firmato da DMIND per Rigoni di Asiago Leggi altro »

Il 6 luglio l’Assemblea Nazionale dei soci produttori di FederBio

Al via l’Assemblea Nazionale dei soci produttori di FederBio, organizzata per dare voce ai produttori dell’agricoltura biologica, anello fondamentale della filiera agroalimentare che avrà l’occasione di presentare le proprie richieste e discutere le possibili soluzioni. L’evento riunirà le 16 associazioni dei produttori bio a Palazzo Rospigliosi giovedì 6 luglio ed è aperto a tutti gli …

Il 6 luglio l’Assemblea Nazionale dei soci produttori di FederBio Leggi altro »

Bruxelles potrebbe aprire alle nuove biotecnologie

Sebbene la pubblicazione della proposta del Parlamento UE del nuovo “Regolamento sulle nuove tecniche genomiche” sia prevista per il 5 luglio prossimo, la bozza che sta circolando in questi giorni, salvo modifiche sostanziali dell’ultima ora, indica già ai cittadini e alle cittadine comunitarie la direzione in cui intende andare la Commissione. Nella bozza si prevede …

Bruxelles potrebbe aprire alle nuove biotecnologie Leggi altro »

Coldiretti riunisce 39 organizzazioni contro il cibo sintetico

Nasce una inedita, larga e composita alleanza per reclamare la difesa della cultura del cibo di qualità e contro quello artificiale e sintetico. L’iniziativa e’ stata varata dai rappresentanti di 39 diverse organizzazioni, tra le quali anche FederBio, CIA e Slow Food, nel corso di un incontro nella sala consiglio sede Coldiretti ed ha come …

Coldiretti riunisce 39 organizzazioni contro il cibo sintetico Leggi altro »

A SANA 2023 tutto ciò che è biologico, sano e naturale, in chiave B2B

La 35a edizione di SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, da quest’anno interamente B2B, si prepara ad accogliere produttori, distributori, buyer, istituzioni e organismi di controllo interessati a scoprire novità e tendenze del comparto: l’appuntamento con l’area Organic & Natural Food è dal 7 al 9 settembre ai padiglioni 29 e 30 di …

A SANA 2023 tutto ciò che è biologico, sano e naturale, in chiave B2B Leggi altro »

Sicilia, va difesa la biodiversità ma il governo temporeggia

In Sicilia c’è un patrimonio da salvare dal valore inestimabile che in pochi finora riescono ad apprezzare. Un patrimonio che rende la Sicilia uno dei luoghi più unici che rari che esista al mondo. Parliamo della biodiversità. Per comprenderne grandezza e importanza basterebbe ricordare che nel panorama europeo, l’Italia è il Paese che, in assoluto, …

Sicilia, va difesa la biodiversità ma il governo temporeggia Leggi altro »

Progetto VA.PO.RE. : benvenuto pomodoro da industria del futuro

La sfida, lanciata due anni fa dal progetto VA.PO.RE. “Valutazione, diffusione e introduzione di nuove varietà di pomodoro resistenti a peronospora e alternaria per la produzione di pomodoro da industria a minor impatto ambientale e maggior salubrietà”, iniziativa realizzata nell’ambito del PSR 2014-2020 Emilia-Romagna nella Mis. 16.1., può dirsi vinta: le prove in campo, in …

Progetto VA.PO.RE. : benvenuto pomodoro da industria del futuro Leggi altro »

Centumbrie, un inno alla vita. Quando il bio corre lungo il Trasimeno

È un inno alla vita. Come la poesia di Nazim Hikmet di cui si leggono alcune righe quando si accede al frantoio avveniristico dalle pareti trasparenti che lasciano vedere tutte le fasi di lavorazione. È la vita che va oltre l’esistenza terrena solo se si prende sul serio, “ma sul serio a tal punto…che a …

Centumbrie, un inno alla vita. Quando il bio corre lungo il Trasimeno Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ