Gp753Green-Planet

Maffini è la nuova presidente di AssoBio. L’ex Zanoni: Positivo il bilancio di fine mandato ma necessario un ricambio generazionale

Tre mandati e moltissime cose fatte per il presidente di AssoBio Roberto Zanoni, che si congeda, alla vigilia del rinnovo del nuovo direttivo dell’Associazione nazionale delle imprese di produzione, trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali, con la consapevolezza di un impegno di lungo corso premiato da risultati di gran rilievo e soddisfazione. “Soprattutto …

Maffini è la nuova presidente di AssoBio. L’ex Zanoni: Positivo il bilancio di fine mandato ma necessario un ricambio generazionale Leggi altro »

Mammuccini: “Aspettiamo l’approvazione del PAN entro la prossima edizione di SANA”

Il Piano di Azione Nazionale per il Biologico sembra essere in dirittura d’arrivo, almeno stando a quanto annunciato da Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, in occasione della presentazione della prossima edizione di SANA. “Contiamo di arrivare a SANA con il Piano di Azione Nazionale sul biologico approvato o quanto meno già definito da parte …

Mammuccini: “Aspettiamo l’approvazione del PAN entro la prossima edizione di SANA” Leggi altro »

IFOAM ribadisce il NO alle NGT in vista della proposta del Parlamento UE

In una risoluzione adottata in occasione della sua Assemblea Generale, il movimento biologico europeo ha ribadito che la produzione biologica deve rimanere libera da OGM, comprese le Nuove Tecniche Genomiche (NGT). Inoltre, ha sottolineato l’importanza di mantenere la possibilità di un approccio sistemico all’innovazione in agricoltura. La risoluzione precede la pubblicazione da parte della Commissione …

IFOAM ribadisce il NO alle NGT in vista della proposta del Parlamento UE Leggi altro »

Falso riso bio, FederBio: “Quanto fatto finora non basta a prevenire le frodi”

Da sempre impegnata nella tutela del vero biologico, in particolare nel comparto del riso biologico, FederBio elogia l’operato della Procura di Pavia che, in un’operazione congiunta della Guardia di Finanza e degli ispettori dell’ICQRF, ha sgominato una rilevante frode nella commercializzazione di riso falsamente dichiarato biologico. L’azione investigativa, partita dall’analisi delle produzioni risicole dal 2021, …

Falso riso bio, FederBio: “Quanto fatto finora non basta a prevenire le frodi” Leggi altro »

Segnali positivi, in attesa di SANA

Una fiera dedicata al B2B e che guarda con decisione ai mercati esteri. Sono queste le caratteristiche distintive della 35a edizione di SANA, Salone internazionale del biologico. “A seguito di un’indagine condotta tra i nostri espositori – ha spiegato Domenico Lunghi, direttore manifestazioni dirette di BolognaFiere, presentando l’evento a Milano – abbiamo optato per una …

Segnali positivi, in attesa di SANA Leggi altro »

Jan Plagge rieletto presidente IFOAM

In occasione dell’Assemblea generale, i soci di IFOAM Organics Europe hanno eletto un nuovo Consiglio direttivo e Jan Plagge come presidente. Dopo la sua rielezione, il presidente di IFOAM Organics Europe Jan Plagge ha dichiarato: “È per me un onore essere rieletto Presidente del movimento biologico europeo. Questi sono tempi difficili, in quanto la riduzione …

Jan Plagge rieletto presidente IFOAM Leggi altro »

Ricerca Valoritalia, focus UK: il mercato del vino certificato italiano può crescere ancora

Il 2022, per il vino italiano, è stato un anno dai diversi risvolti: da un lato il generale incremento dei prezzi al consumo ha fatto calare le vendite di vino nel canale off-trade (-2% a valore e -6% a volume rispetto al 2021), dall’altro la ripresa dei consumi fuori casa (+5% rispetto al 2019 e …

Ricerca Valoritalia, focus UK: il mercato del vino certificato italiano può crescere ancora Leggi altro »

Eurostat, SAU bio in UE tocca il 10% e l’Italia è terza con 2,2 milioni di ettari

La superficie utilizzata per la produzione agricola biologica nell’UE continua ad aumentare. Lo dichiara Eurostat in un comunicato pubblicato in questi giorni. La superficie dedicata al biologico è infatti passata da 14,7 milioni di ettari nel 2020 a 15,9 milioni di ettari nel 2021, quota che rappresenta il 9,9% della superficie agricola utilizzata totale (SAU) nell’UE. …

Eurostat, SAU bio in UE tocca il 10% e l’Italia è terza con 2,2 milioni di ettari Leggi altro »

Rapporto BioBank 2022: il mercato cresce ma i consumi frenano. Italia leader nell’export

Con un sistema agroalimentare che a livello globale contribuisce per il 37% alle emissioni di gas serra, causa principale del riscaldamento globale e degli eventi estremi ad esso connessi, il biologico resta strategico per la transizione ecologica. Come illustra il Rapporto Bio Bank 2022, il valore complessivo del mercato bio italiano è salito a 8,4 …

Rapporto BioBank 2022: il mercato cresce ma i consumi frenano. Italia leader nell’export Leggi altro »

Acqua inquinata per irrigare le piante “bio” a Torre Annunziata

Avrebbe sversato i reflui industriali della sua azienda florovivaistica in un canale affluente del fiume Sarno, contribuendo così all’inquinamento del corso d’acqua, e avrebbe utilizzato per la produzione di piante alimentari acque contaminate da coliformi fecali. Per questo motivo a Torre Annunziata (Napoli) un imprenditore è stato raggiunto da un ordine di sequestro della sua …

Acqua inquinata per irrigare le piante “bio” a Torre Annunziata Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ