Gp753Green-Planet

Valoritalia e Enogis insieme per semplificare la transizione green delle aziende 

Certificazioni smart, digitalizzazione e semplificazione delle procedure di autocontrollo: dal 2022 Valoritalia collabora con Enogis, azienda trentina che sviluppa Farm Management Systems (Enogis, per  il vigneto, e Agrigis, multi-coltura), offrendo un concreto supporto nelle procedure di certificazione.  Le certificazioni di sostenibilità che Valoritalia promuove e gestisce costituiscono un importante strumento di crescita, sia per le …

Valoritalia e Enogis insieme per semplificare la transizione green delle aziende  Leggi altro »

Mail Boxes Etc. e 3Bee: al via l’Oasi MBE per il monitoraggio e la tutela degli impollinatori

MBE Worldwide S.p.A. è una  piattaforma leader per il commercio a livello mondiale che fornisce soluzioni di e-commerce,  spedizione, logistica, marketing e stampa a supporto di PMI e privati. 3Bee è la climate tech  company leader nella tutela della biodiversità che realizza progetti rigenerativi tramite tecnologie  avanzate. Insieme hanno avviato una collaborazione per dare vita …

Mail Boxes Etc. e 3Bee: al via l’Oasi MBE per il monitoraggio e la tutela degli impollinatori Leggi altro »

Insieme a Girolomoni per una degustazione all’antico Monastero

Una degustazione inedita e appagante, in grado di far emergere al meglio il patrimonio sensoriale della pasta biologica abbinata a quel compagno ideale che è il vino biologico. L’esperienza degustativa è stata organizzata dalla Cooperativa Girolomoni, leader nella produzione di pasta biologica sul territorio marchigiano e realtà di spicco in ambito nazionale, in occasione del …

Insieme a Girolomoni per una degustazione all’antico Monastero Leggi altro »

Mammuccini: “Con la nomina di Maffini si rafforza la presenza femminile in ruoli chiave del settore”

FederBio si congratula con la nuova presidente di Assobio, Nicoletta Maffini, nella convinzione che sia fondamentale per il settore continuare nel percorso di collaborazione. Le iniziative congiunte finalizzate alla valorizzazione del biologico Made in Italy contribuiranno a sostenere la transizione agroecologica dell’agroalimentare nazionale, in linea con il Piano d’azione e gli obiettivi del Green Deal …

Mammuccini: “Con la nomina di Maffini si rafforza la presenza femminile in ruoli chiave del settore” Leggi altro »

Assobio, Nicoletta Maffini alla guida dell’associazione in un momento complesso per il settore

Nicoletta Maffini, al primo incarico al vertice di Assobio, prenderà il posto di Roberto Zanoni, il presidente uscente rimasto alla guida per tre mandati consecutivi, dal 2014. Già vicepresidente dell’Associazione negli ultimi tre anni, Maffini è, dal 2020, direttore generale di Conapi Mielizia, Cooperativa leader nella produzione di miele e prodotti apistici,  precedentemente direttore commerciale …

Assobio, Nicoletta Maffini alla guida dell’associazione in un momento complesso per il settore Leggi altro »

Intesa Italia-Cile per sperimentare l’uso di teli pacciamanti in bioplastica

Il Ministero dell’Agricoltura del Cile, Fondazione Chile Verde e Assobioplastiche hanno firmato un protocollo d’intesa per sperimentare e promuovere l’utilizzo dei teli pacciamanti biodegradabili. Un modo per ridurre le gravi contaminazioni da plastica dei terreni agricoli e riportare carbonio organico nei suoli. In base all’accordo, sarà avviata un’attività sperimentale nel paese sudamericano destinata a verificare le …

Intesa Italia-Cile per sperimentare l’uso di teli pacciamanti in bioplastica Leggi altro »

Alce Nero propone le Puree biologiche dedicate ai più piccoli nel formato doypack

La ricetta è studiata per mantenere inalterato il gusto della frutta biologica, coltivata in Italia, a cui si aggiunge la banana certificata Fairtrade. Un mix che sorprende per dolcezza e genuinità, le puree sono realizzate senza l’aggiunta di ulteriori zuccheri oltre a quelli naturalmente presenti nei singoli frutti. Le puree biologiche Alce Nero sono inoltre …

Alce Nero propone le Puree biologiche dedicate ai più piccoli nel formato doypack Leggi altro »

“Il bio a raccolta”, all’assemblea annuale di FederBio in programma la presentazione del Manifesto dei produttori

Il settore biologico italiano conta oltre 86.000 operatori, più di 75.000 produttori e una superficie agricola utilizzata del 17,4%. Numeri che confermano la leadership in Europa per l’agricoltura biologica. Un modello di produzione sostenuto dal Green Deal europeo e dalla Strategia Farm to Fork, le cui indicazioni mirano a superare l’attuale agricoltura intensiva e a promuovere la transizione agroecologica nei sistemi …

“Il bio a raccolta”, all’assemblea annuale di FederBio in programma la presentazione del Manifesto dei produttori Leggi altro »

Maxifrode riso bio: nel mirino della Procura 14 aziende della Lomellina

I finanzieri del Nucleo Pef della Guardia di finanza di Pavia e gli ispettori del Dipartimento dell’ispettorato repressioni frodi del Ministero dell’agricoltura hanno effettuato dei controlli in 14 aziende agricole della provincia di Pavia, la maggior parte delle quali in Comuni della Lomellina, che coltivano riso con metodo biologico. L’operazione è stata effettuata giovedì scorso, 22 giugno, e ha impegnato oltre un centinaio tra ispettori e militari delle Fiamme gialle. …

Maxifrode riso bio: nel mirino della Procura 14 aziende della Lomellina Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ