Gp753Green-Planet

AssoBio e le sue aziende socie tra i grandi protagonisti di SANA 2023

Confermata la storica partnership di AssoBio con BolognaFiere, per il Salone internazionale del biologico Tra innovazione e sostenibilità, analisi di mercato e programmi per il futuro Assobio conferma anche quest’anno la sua partecipazione tra gli storici organizzatori di SANA, il Salone internazionale del biologico, che si svolgerà da giovedì 7 a domenica 10 settembre a …

AssoBio e le sue aziende socie tra i grandi protagonisti di SANA 2023 Leggi altro »

Mammuccini (FederBio): Sana 2023 è un’occasione per il bio, ma serve una riflessione strategica comune

La prossima edizione del SANA sarà un momento di incontro importante per il settore del biologico. Nonostante l’incremento della SAU a bio, l’interesse degli operatori coinvolti e il buon andamento dell’export mostrino un settore per certi aspetti ancora dinamico, la contrazione dei consumi sul mercato interno impone una riflessione strategica comune. Ne abbiamo parlato con …

Mammuccini (FederBio): Sana 2023 è un’occasione per il bio, ma serve una riflessione strategica comune Leggi altro »

#IOPARLOBIO: a SANA 2023 il lancio della Campagna Nazionale per l’Agroalimentare Biologico

Il 7 settembre alle ore 15, presso l’area espositiva del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste nel Padiglione 30, STAND B9C10, si terrà l’evento di lancio della Campagna Nazionale per l’Agroalimentare Biologico, promossa dal MASAF e realizzata da ISMEA – Istituto di Servizi sul Mercato Agricolo Alimentare. L’evento sarà presieduto dal Sottosegretario di …

#IOPARLOBIO: a SANA 2023 il lancio della Campagna Nazionale per l’Agroalimentare Biologico Leggi altro »

A Sanatech, Herambiente e Consorzio Italiano Compostatori puntano i riflettori sulla sostenibilità

Si intitola “Seminario tecnico sui fertilizzanti organici” il workshop in programma presso l’Arena Sanatech Lab, l’8 settembre 2023 alle 10. L’incontro, curato da CIC in collaborazione con Herambiente (società del Gruppo Hera leader nazionale nel trattamento e recupero dei rifiuti) rappresenta un aggiornamento tecnico sui fertilizzanti organici e sull’attività di sperimentazione basata sul riciclo dei …

A Sanatech, Herambiente e Consorzio Italiano Compostatori puntano i riflettori sulla sostenibilità Leggi altro »

Coop Sole, sul bio crescite a doppia cifra. Allo studio nuove cultivar di pesche

Avanti tutta sul biologico per Coop Sole, cooperativa agricola di Parete (Caserta), una delle più importanti realtà ortofrutticole del Mezzogiorno. “La crescita sul bio è a doppia cifra, sia come volumi che come fatturato”, afferma Pietro Ciardiello (nella foto), direttore della società campana. “Il bio ci sta dando continue soddisfazioni sui mercati, ormai vale il 20% del nostro giro d’affari complessivo. L’obiettivo, a breve-medio termine, …

Coop Sole, sul bio crescite a doppia cifra. Allo studio nuove cultivar di pesche Leggi altro »

Israele, report sul bio: calano del 7% i terreni coltivati bio

Il Ministero dell’Agricoltura di Israele ha pubblicato il proprio report annuale sull’agricoltura biologica relativo al 2022. Secondo i dati forniti dal Ministero, nel corso dello scorso anno, 711 soggetti si sono dedicati all’agricoltura biologica, registrando una contrazione dell’1% rispetto all’anno precedente. Tra questi, circa la metà (47%) erano coltivatori, mentre il restante 53% comprendeva commercianti, …

Israele, report sul bio: calano del 7% i terreni coltivati bio Leggi altro »

Valsoia lancia il nuovo Burger vegetale al gusto pollo

Valsoia S.p.A., società di riferimento nel mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica, espande il suo portfolio di prodotti e lancia il Burger al gusto pollo, in vendita nella GDO e sul canale Horeca. Il Burger vegetale di Valsoia è una gustosa e innovativa proposta nel panorama dell’alimentazione vegetale che offre una gustosa alternativa alle …

Valsoia lancia il nuovo Burger vegetale al gusto pollo Leggi altro »

Il biodinamico a SANA 2023 con Demeter Italia

Anche quest’anno Demeter Italia riconferma la propria presenza a SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, che si svolgerà nel quartiere fieristico di Bologna dal 7 al 9 settembre per il settore “food”. Giunta alla sua 35° edizione, SANA è la prima fiera in Europa dedicata al mondo dell’alimentazione biologica certificata e della cosmesi …

Il biodinamico a SANA 2023 con Demeter Italia Leggi altro »

Avanguardia SANA 2023: è la prima fiera internazionale a certificare i marchi in esposizione

Grazie alla collaborazione con l’Ente di Certificazione ISFCERT, il Salone di BolognaFiere apre una nuova frontiera all’insegna della trasparenza e si pone all’avanguardia dell’industria fieristica mondiale. SANA 2023 si aggiudica un primato: attraverso la collaborazione con ISFCERT srl, è la prima fiera in Italia e nel mondo a certificare i marchi delle proprie aziende espositrici. …

Avanguardia SANA 2023: è la prima fiera internazionale a certificare i marchi in esposizione Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ