IFOAM Europe

Sospesa la pubblicazione della direttiva per le etichette ambientali

IFOAM Organics Europe ha accolto con favore la decisione della Commissione europea di posticipare la pubblicazione della Direttiva sui claim ambientali che suggeriscono un ridotto impatto della referenza o del servizio offerto (ovvero la Substantiating Green Claim Directive). Una mossa che – secondo IFOAM – consentirà di validare l’effettiva efficacia della Life Cycle Analysis (LCA), …

Sospesa la pubblicazione della direttiva per le etichette ambientali Leggi altro »

Girolomoni a Biofach: l’estero rappresenta il 75% del nostro fatturato

C’è anche Girolomoni è presente tra le aziende italiane presenti al Biofach, la fiera b2b dedicata al mondo del bio in corso in questi giorni a Norimberga (Germania). La cooperativa marchigiana, nata 50 anni fa a Isola del Piano (PU), è infatti una delle realtà di spicco della Regione Marche all’interno della collettiva Food Brand …

Girolomoni a Biofach: l’estero rappresenta il 75% del nostro fatturato Leggi altro »

IFOAM: l’indicatore HRI-1 mina gli obiettivi della Farm to Fork

L’Indicatore di rischio armonizzato 1 (HRI-1), attualmente proposto per misurare i progressi verso l’obiettivo della strategia Farm to Fork, è motivo di grande preoccupazione per le ONG e il movimento biologico europeo, poiché mina seriamente l’ambizione e la credibilità degli sforzi di riduzione dei pesticidi. L’HRI-1, che gli Stati membri hanno adottato nel 2019 per …

IFOAM: l’indicatore HRI-1 mina gli obiettivi della Farm to Fork Leggi altro »

IFOAM Organics Europe: ecco come raggiungere il 25% della SAU entro il 2030

IFOAM Organics Europe ha preparato un nuovo documento che elenca le priorità chiave del movimento biologico europeo per stimolare sia la domanda che la produzione biologica attraverso il Piano d’azione europeo per l’agricoltura biologica. Secondo l’organizzazione, è necessaria una combinazione coerente di misure “tira e molla” per raggiungere l’obiettivo del 25% di terra biologica nell’UE …

IFOAM Organics Europe: ecco come raggiungere il 25% della SAU entro il 2030 Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ