Federbio

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, focus sul #BeatPlasticPollution 

Si è celebrata lunedì 5 giugno la Giornata Mondiale dell’Ambiente e il tema scelto è stato #BeatPlasticPollution. Si tratta di un aspetto centrale nel percorso verso la sostenibilità poiché l’inquinamento da plastica sta pregiudicando l’ambiente terrestre e marino, creando rischi per la salute delle persone. In occasione di questa importante giornata di sensibilizzazione, FederBio ha …

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, focus sul #BeatPlasticPollution  Leggi altro »

GreenPlanet alla Festa del BIO a Roma tra dibattiti, showcooking e prodotti biologici

Una giornata a tutto bio per raccontarne al pubblico i valori e far scoprire la bontà dei suoi prodotti: è questa l’essenza della “Festa del BIO” organizzata da FederBio nell’ambito del programma Being Organic in Eu che, dopo gli appuntamenti di Bologna e Milano, ha celebrato la tappa conclusiva a Roma il 27 maggio scorso, …

GreenPlanet alla Festa del BIO a Roma tra dibattiti, showcooking e prodotti biologici Leggi altro »

FederBio, firmato protocollo d’intesa per il sostegno al bio in 120 Comuni di Roma Capitale

Una collaborazione nata per consentire un’affermazione dei principi dell’agroecologia che si declina sul territorio con iniziative verso le amministrazioni locali, gli agricoltori e, più in generale verso l’intera filiera agricola. Questo, in sintesi, l’obiettivo che ha spinto FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale a firmare un protocollo d’intesa nel corso della Festa del BIO …

FederBio, firmato protocollo d’intesa per il sostegno al bio in 120 Comuni di Roma Capitale Leggi altro »

Roma capitale del bio. Il 27 maggio l’ultimo appuntamento con la Festa del BIO

Roma si tinge di verde per ospitare la tappa finale della quinta edizione della Festa del BIO, la manifestazione di riferimento del biologico italiano. Una festa gratuita e aperta a tutti, che alterna approfondimenti su tematiche di grande attualità con esperti, esponenti del mondo istituzionale, giornalisti e opinion leader a momenti di show cooking con …

Roma capitale del bio. Il 27 maggio l’ultimo appuntamento con la Festa del BIO Leggi altro »

FederBio: la perdita di biodiversità è la terza minaccia più grave dei prossimi 10 anni

In occasione della Giornata mondiale dedicata alla biodiversità, che ricorre il 22 maggio di ogni anno, FederBio mette in guardia sul progressivo degrado ambientale che mette a repentaglio interi ecosistemi. Secondo il Global Risks Report 2023, l’analisi realizzata dal World Economic Forum che esplora le più pericolose minacce che potremmo affrontare nel prossimo decennio, la …

FederBio: la perdita di biodiversità è la terza minaccia più grave dei prossimi 10 anni Leggi altro »

Il “giusto prezzo” è tema chiave del terzo webinar di FederBio

Il giusto prezzo è un tema strategico dell’intero settore agroalimentare e sul quale si gioca il futuro del biologico. Una questione sempre più dibattuta nel settore agroalimentare: il biologico intende attivare una riflessione profonda e arrivare a definire proposte concrete. “Nel biologico, senza un sistema organizzato che risponda anche a principi etici all’interno della filiera, …

Il “giusto prezzo” è tema chiave del terzo webinar di FederBio Leggi altro »

Settimana del Bio, in programma la presentazione ISMEA sul peso del bio nella ristorazione

Conoscere le categorie di prodotti biologici offerti ai clienti e stimare l’incidenza di costo a carico del consumatore finale, permette di analizzare le prospettive future del settore biologico nel c.d. “Fuori casa”. Partendo dai risultati di un’indagine di ISMEA, realizzata in collaborazione con FIPE e AssoBio, l’evento mira ad approfondire e illustrare il peso del prodotto biologico nelle scelte …

Settimana del Bio, in programma la presentazione ISMEA sul peso del bio nella ristorazione Leggi altro »

Federbio: “Il sistema di certificazione manca di efficacia e trasparenza. Serve un sistema unico”

Il sistema di certificazione dei prodotti biologici gestito da organismi privati accreditati impone costi e adempimenti burocratici che rappresentano un ostacolo per le piccole aziende agricole che vogliono convertirsi al biologico. Sebbene sia stata introdotta la certificazione di gruppo, il sistema, oggi, manca di efficacia, trasparenza e uniformità, e assegna sempre più responsabilità agli operatori nella …

Federbio: “Il sistema di certificazione manca di efficacia e trasparenza. Serve un sistema unico” Leggi altro »

FederBio, uno studio quantifica i benefici della conversione al bio

“Investiamo nel nostro Pianeta” è il tema scelto per celebrare il 53esimo Earth Day, la giornata mondiale dedicata alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia del nostro Pianeta, celebrata lo scorso 22 aprile. FederBio non ha dubbi, il miglior investimento per tutelare la Terra è la transizione ecologica verso sistemi agroalimentari sostenibili e rispettosi degli ecosistemi. …

FederBio, uno studio quantifica i benefici della conversione al bio Leggi altro »

Tavolo sul Bio e Piano d’Azione, i commenti dei protagonisti del settore

Il Piano d’Azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici 2023-2025 proposto dal MASAF è stato presentato nella sua prima redazione in occasione del secondo Tavolo sul biologico organizzato presso il Ministero mercoledì scorso, 12 aprile. Un Piano d’azione fortemente atteso dai protagonisti della filiera, al fine di dare una strategia politica e …

Tavolo sul Bio e Piano d’Azione, i commenti dei protagonisti del settore Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ