Federbio

Il calcio promuove il biologico: con FederBio l’agricoltura sostenibile incontra la Serie A

Simbolo di qualità e sostenibilità, il biologico è stato scelto come filiera di riferimento della tappa di Verona del progetto Campioni del Made in Italy, la campagna che punta a raccontare, attraverso il calcio, le bellezze del territorio, il patrimonio culturale e produttivo italiano. Realizzata dalla Lega Serie A, in collaborazione con il Ministero degli Affari …

Il calcio promuove il biologico: con FederBio l’agricoltura sostenibile incontra la Serie A Leggi altro »

FederBio: Con Papa Francesco perdiamo una guida nella lotta per giustizia sociale, ambiente e sostenibilità

FederBio si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco e rende omaggio al suo costante impegno, con il quale ha saputo coniugare la fede con una forte dedizione per la giustizia sociale e ambientale e la difesa dei più deboli. Tra gli aspetti più significativi del suo pontificato, si ricorda la sua instancabile …

FederBio: Con Papa Francesco perdiamo una guida nella lotta per giustizia sociale, ambiente e sostenibilità Leggi altro »

Giornata della Terra, FederBio: “Gli studi confermano che Il biologico è la chiave per fermare il degrado ambientale”

Il 22 aprile si è celebrata la Giornata Mondiale della Terra, un’occasione per riflettere sulla necessità di salvaguardare il nostro Pianeta, minacciato da eventi climatici sempre più estremi, dalla perdita di biodiversità e dall’inquinamento, che stanno causando danni irreparabili agli habitat naturali e alle comunità. In linea con il tema scelto per l’edizione 2025 “Il …

Giornata della Terra, FederBio: “Gli studi confermano che Il biologico è la chiave per fermare il degrado ambientale” Leggi altro »

Acquisizione Suolo e Salute: le reazioni delle Associazioni del biologico italiano

Le principali associazioni del biologico nazionale guardano da differenti prospettive l’acquisizione di Suolo e Salute, big del controllo e certificazione per il biologico in Italia, da parte di Cotecna Certification Italia S.r.l. controllata al 100% dalla svizzera Cotecna Inspection che appartiene al manager francese Frank Piedelièvre (vedi news). Premessa la cautela e la prudenza nel commentare un’operazione i cui dettagli definitivi devono …

Acquisizione Suolo e Salute: le reazioni delle Associazioni del biologico italiano Leggi altro »

Cordoglio di FederBio per la scomparsa di Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia

FederBio si unisce al dolore per la scomparsa di Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia, che ha dedicato tutta la vita alla tutela dell’ambiente e alla protezione della biodiversità. Con lui scompare una delle personalità più rilevanti nel panorama ecologista del nostro Paese, un uomo che ha profuso instancabilmente passione e impegno nella salvaguardia del …

Cordoglio di FederBio per la scomparsa di Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia Leggi altro »

Firmato protocollo d’intesa tra Agrofarma e FederBio

Lunedì 24 febbraio si è tenuto all’interno del SANA Food un evento promosso da Agrofarma, l’Associazione nazionale Imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica, e FederBio, la Federazione di organizzazioni di tutta la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica, durante il quale è stata comunicata la firma di un protocollo d’intesa volto ad aumentare la collaborazione …

Firmato protocollo d’intesa tra Agrofarma e FederBio Leggi altro »

Il biologico italiano protagonista a Biofach 2025: tutte le novità delle aziende presenti

Da oggi fino al 14 febbraio, Norimberga diventa il centro del biologico mondiale con l’apertura di Biofach 2025, la principale fiera internazionale del settore. Numerose aziende italiane presentano le loro innovazioni e strategie per un futuro sempre più sostenibile, con particolare attenzione alla qualità, alla filiera e alla crescita del mercato bio. Ecco un riepilogo …

Il biologico italiano protagonista a Biofach 2025: tutte le novità delle aziende presenti Leggi altro »

AIAB, AssoBio e FederBio: il Marchio del biologico italiano è un’opportunità per il Made in Italy

A fine gennaio, come anticipato a GreenPlanet dal sottosegretario all’agricoltura Luigi D’Eramo (vedi news), arriverà il Marchio del biologico italiano. Un logo pensato per qualificare ulteriormente e far apprezzare ancora di più ai consumatori, sia nazionali che internazionali, i prodotti bio ‘Made in Italy’. Ai tre presidenti delle associazioni AIAB, AssoBio e FederBio, rispettivamente Giuseppe …

AIAB, AssoBio e FederBio: il Marchio del biologico italiano è un’opportunità per il Made in Italy Leggi altro »

La Festa del BIO fa tappa a Milano

Un invito a scoprire il valore del biologico, perché quando scegliamo un cibo scegliamo anche come viene coltivato. L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nella tutela della salute, della biodiversità e nel contrasto al cambiamento climatico. Da qui, l’importanza di promuovere stili di vita e diete salutari e sostenibili, privilegiando un’alimentazione a base di cibo biologico, …

La Festa del BIO fa tappa a Milano Leggi altro »

5 dicembre – Giornata Mondiale del Suolo, FederBio sottolinea l’importanza di un suolo in salute

Il suolo è una risorsa vitale per la sicurezza alimentare: secondo la FAO il 95% del cibo che consumiamo proviene, direttamente o indirettamente, dai nostri campi. Terreni in salute sono dunque alleati preziosi per garantire la stabilità nutrizionale, tutelare la biodiversità e affrontare le sfide legate ai cambiamenti climatici. In occasione della Giornata mondiale dedicata …

5 dicembre – Giornata Mondiale del Suolo, FederBio sottolinea l’importanza di un suolo in salute Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ