Federbio

Legge sul bio bloccata al Senato. Qualcosa si muove

L’attesa per la definitiva approvazione della legge sull’agricoltura biologica ormai da oltre due anni arenata in Senato, divenuta ormai estenuante, sembra finalmente arrivata a una svolta. Lo ha annunciato nei giorni scorsi il presidente della Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, Gianpaolo Vallardi, nel corso del secondo Forum nazionale sull’Agroecologia circolare organizzato da Legambiente. Secondo Vallardi …

Legge sul bio bloccata al Senato. Qualcosa si muove Leggi altro »

Addio a Marcello Buiatti, cordoglio dal mondo del bio

È lutto nella comunità scientifica per la scomparsa all’età di 83 anni di Marcello Buiatti, studioso ed ex professore ordinario di genetica dell’Università di Firenze. Da sempre impegnato nella ricerca, ha combattuto fortemente nella lotta contro gli OGM in agricoltura. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, il Professor Buiatti ha coniugato la sua attività lavorativa con …

Addio a Marcello Buiatti, cordoglio dal mondo del bio Leggi altro »

Stati Generali del Biologico, ecco da dove passerà la ‘Rivoluzione Bio’

La seconda edizione degli Stati Generali del Bio – promossi da FederBio, Assobio e BolognaFiere – si è tenuta durante la prima giornata del Sana Restart. L’occasione si è rivelata un’importante momento di confronto, approfondimento e condivisione di idee e progetti strategici tra rappresentanti delle organizzazioni del mondo agricolo, delle associazioni, dei principali attori del …

Stati Generali del Biologico, ecco da dove passerà la ‘Rivoluzione Bio’ Leggi altro »

SANA Restart, un’edizione ‘soft’ che getta le basi per il 2021

Si è chiusa domenica 11 ottobre la 32esima edizione del Salone Internazionale del biologico e del naturale. La kermesse, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con FederBio e AssoBio, è tra i primi appuntamenti in presenza, dopo quelli rinviati o convertiti in versione digital. Il SANA Restart, il cui nome rispecchia pienamente la voglia di ‘tornare …

SANA Restart, un’edizione ‘soft’ che getta le basi per il 2021 Leggi altro »

SANA Restart: ai blocchi di (ri)partenza il Salone internazionale del bio

Dopo una serie di cambiamenti e rinvii dettati dal diffondersi del Covid, apre finalmente i battenti il Salone internazionale del biologico e del naturale di Bologna (9-11 ottobre 2020). Lo fa con una edizione speciale, con un format “in sicurezza” come imposto dall’emergenza sanitaria ma all’insegna dell’ottimismo, un sentiment che trapela fin dal nome: SANA …

SANA Restart: ai blocchi di (ri)partenza il Salone internazionale del bio Leggi altro »

Mipaaf e Miur: Fondo da 5 milioni di euro per le mense scolastiche bio

È stata sancita in Conferenza Stato Regioni l’intesa sul decreto del Ministero delle Politiche Agricole, di concerto con il Ministero dell’Istruzione, sul riparto del Fondo per le mense scolastiche biologiche per l’anno 2020: l’importo è di 5 milioni di euro a tutte le Regioni italiane. Il Fondo consentirà alle Regioni di ridurre i costi a …

Mipaaf e Miur: Fondo da 5 milioni di euro per le mense scolastiche bio Leggi altro »

Intesa FederlegnoArredo-FederBio per le cassette in legno nel bio

FederlegnoArredo e FederBio hanno siglato un Protocollo d’Intesa per diffondere e consolidare l’utilizzo di cassette in legno nel settore biologico. A tal fine è stato condiviso tra le parti un disciplinare per la coltivazione biologica del pioppo e la produzione di imballaggi in legno che regolamenta il ciclo di vita della cassetta ortofrutticola, dalla coltivazione …

Intesa FederlegnoArredo-FederBio per le cassette in legno nel bio Leggi altro »

ICE e FederBio insieme per Ita.Bio, la piattaforma internazionale del bio

ICE – Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle imprese italiane, e FederBio, la Federazione nazionale dell’agricoltura biologica e biodinamica, rinnovano la collaborazione all’insegna della valorizzazione dell’agroalimentare biologico sui mercati internazionali. Al centro dell’intesa l’attivazione della piattaforma Ita.Bio, sviluppata per incrementare il posizionamento del biologico italiano sui mercati internazionali e sui canali e-commerce. L’intesa …

ICE e FederBio insieme per Ita.Bio, la piattaforma internazionale del bio Leggi altro »

A processo l’attivista anti-pesticidi, ma lo scontro non fa bene a nessuno

Si è aperto martedì 15 settembre a Bolzano il processo contro Karl Bär, referente per la politica agricola e commerciale dell’associazione tedesca Umweltinstitut München, che da decenni si batte contro l’uso indiscriminato dei pesticidi in agricoltura. Il motivo all’origine della causa è una campagna sulla diffusione di queste sostanze nei meleti dell’Alto Adige, a seguito …

A processo l’attivista anti-pesticidi, ma lo scontro non fa bene a nessuno Leggi altro »

FederBio si fa largo al Sud: nasce FederBioPugliaNatura

Un nuovo successo per FederBio, che approda in Puglia e fonda a Bari l’associazione FederBioPugliaNatura, in quella che è la prima regione in Italia per la produzione di ulivi e cerali e seconda regione bio all’intero territorio nazionale. “Si tratta di un importante elemento di consolidamento del ruolo di FederBio a livello nazionale per la …

FederBio si fa largo al Sud: nasce FederBioPugliaNatura Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ