Federbio

Legge sul Bio. L’attesa delle associazioni ambientaliste

Con quasi due italiani su tre (64%) che mettono prodotti bio nel carrello occorre difendere produttori e consumatori e garantire la trasparenza degli acquisti approvando subito la legge nazionale sul biologico che prevede anche l’introduzione di un marchio per contrassegnare come 100% Made in Italy solo i prodotti biologici ottenuti da materia prima nazionale. È …

Legge sul Bio. L’attesa delle associazioni ambientaliste Leggi altro »

Anaprobio Italia, formalizzata la richiesta di adesione in FederBio

Promuovere e supportare la crescita del comparto biologico nazionale, puntando su incentivi per la creazione e il rafforzamento delle filiere biologiche e dei biodistretti; ridurre sensibilmente i costi e gli oneri burocratici necessari alla certificazione biologica; mettere in campo azioni importanti per incentivare i consumi di prodotti biologici; valutare il possibile avvio di un dettagliato …

Anaprobio Italia, formalizzata la richiesta di adesione in FederBio Leggi altro »

Slitta a marzo la prima edizione di Sana Slow Wine Fair

La prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto, si terrà in presenza a Bologna da domenica 27 a martedì 29 marzo 2022. L’evento, organizzato da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food e la collaborazione di FederBio, era in programma alla fine di febbraio, ma è stato posticipato per favorire lo …

Slitta a marzo la prima edizione di Sana Slow Wine Fair Leggi altro »

Soddisfazione per AIAB e FederBio dopo l’incontro col ministro Patuanelli

Un confronto che ha fornito alcune risposte incoraggianti dopo la lettera che AIAB e FederBio hanno indirizzato al Mipaaf per rilevare il mancato riconoscimento del ruolo dell’agricoltura biologica certificata all’interno del PSN e con la quale si mettevano in evidenza una serie di proposte. Tra queste un obiettivo nazionale di SAU biologica superiore a quello indicato nel Piano d’Azione europeo per il biologico, una …

Soddisfazione per AIAB e FederBio dopo l’incontro col ministro Patuanelli Leggi altro »

AIAB e FederBio: “Nel PSN necessario sostenere una zootecnia bio”

Il 10 dicembre è la Giornata dei diritti dell’uomo ma è anche la Giornata dei diritti degli animali. E in questa occasione di questa importante giornata AIAB e FederBio uniscono le forze per denunciare un approccio al benessere animale nel Piano Strategico Nazionale a cui mancano etica e visione strategica. Scrivono così le due associazioni …

AIAB e FederBio: “Nel PSN necessario sostenere una zootecnia bio” Leggi altro »

Sana Slow Wine Fair: arriva a Bologna una Fiera dedicata al vino Bio

Quattro giorni di dibattiti, riflessioni, incontri con operatori del settore e masterclass, oltre 600 produttori che hanno già confermato la propria presenza nei padiglioni espositivi, per 12 Paesi rappresentati. Con questi numeri si presenta Sana Slow Wine Fair che si terrà a Bologna dal 26 febbraio al 1° marzo 2022. La manifestazione internazionale dedicata al vino …

Sana Slow Wine Fair: arriva a Bologna una Fiera dedicata al vino Bio Leggi altro »

AIAB e FederBio bocciano la bozza di PSN della PAC: manca la priorità al bio

Un Piano Strategico Nazionale del tutto inadeguato. Questo giudizio negativo ha spinto FederBio e AIAB a scrivere sia al ministro dell’Agricoltura Patuanelli, al Sottosegretario Battistoni e agli assessori regionali dell’Agricoltura sia alle principali organizzazioni di rappresentanza agricola italiane. Il punto evidenziato nelle comunicazioni è che, sebbene il biologico sia centrale per il contrasto al cambiamento climatico, per …

AIAB e FederBio bocciano la bozza di PSN della PAC: manca la priorità al bio Leggi altro »

Istituita la Giornata Europea del Biologico. Soddisfazione di FederBio

Il 23 settembre diventa ufficialmente la Giornata Europea del Biologico. Lo stesso giorno, infatti, a Bruxelles dal Trilogo, Parlamento, Consiglio e Commissione dell’Unione Europea, è stata firmata la Dichiarazione Congiunta che la istituisce. Fortemente voluta da IFOAM Organics Europe, la Federazione delle associazioni del biologico a livello europeo, la giornata dedicata al biologico diventa il …

Istituita la Giornata Europea del Biologico. Soddisfazione di FederBio Leggi altro »

Osservatorio SANA, i commenti: necessario agire per non perdere la leadership

Il comparto cresce ma meno del passato e, soprattutto, meno dei competitor. È questa la sentenza senza appello dei dati rilasciati durante i due giorni di Rivoluzione Bio e, in particolare dall’Osservatorio SANA (vedi news). Per non perdere competitività e mantenere il primato è necessario coesione e sostegno da parte di tutti, Istituzioni e Politica …

Osservatorio SANA, i commenti: necessario agire per non perdere la leadership Leggi altro »

Ai nastri di partenza la 33° edizione del SANA

Si svolgerà dal 9 al 12 settembre presso il Quartiere fieristico di Bologna la 33a edizione di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, organizzato da BolognaFiere con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, del Ministero della transizione ecologica, e della CCIAA – Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna, in collaborazione …

Ai nastri di partenza la 33° edizione del SANA Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ