Demeter

Il presidente di Demeter Italia lancia un segnale alla senatrice Cattaneo

Le polemiche sull’iter legislativo della legge sull’agricoltura biologica e le critiche alla sua equiparazione, nel testo di legge in votazione, a quella biodinamica, non lasciano certo indifferente Enrico Amico (nella foto), amministratore dell’azienda biodinamica La Colombaia, e presidente di Demeter Italia, l’ente certificatore di agricoltura biodinamica che opera a livello globale attraverso le proprie sedi …

Il presidente di Demeter Italia lancia un segnale alla senatrice Cattaneo Leggi altro »

Fornari invita la senatrice Cattaneo a visitare le colture biodinamiche di Apofruit

Da un lato l’ente certificatore internazionale Demeter, con sede centrale in Germania e filiali in 73 Paesi, tra cui l’Italia (la filiale è a Parma) dove è legato a doppio filo con l’Associazione per l’agricoltura biodinamica. Dall’altro Verdea, il marchio biodinamico di Apofruit che utilizza un sistema di certificazione garantito da CCPB. Verdea ha un …

Fornari invita la senatrice Cattaneo a visitare le colture biodinamiche di Apofruit Leggi altro »

Biodinamico, un sistema d’eccellenza per salvare l’economia italiana

Il primo dei tre incontri della 36°edizione del Convegno Internazionale di agricoltura biodinamica, in versione online come la pandemia impone, si è tenuto lo scorso 12 novembre e si chiuso tra dati inediti, strategie e soluzioni per lo sviluppo del modello italiano per il Green Deal UE, nascita della Società Scientifica di Biodinamica e istituzione …

Biodinamico, un sistema d’eccellenza per salvare l’economia italiana Leggi altro »

Dal Gruppo Tarulli OP 7.000 tons di uva da tavola bio e biodinamica

Solo uva da tavola biologica e biodinamica. Il Gruppo Tarulli OP produce su 350 ettari circa 7.000 tonnellate l’anno di una grande varietà di uve esclusivamente biologiche, anzi per il 50% biodinamiche. Ha tutte le certificazioni che contano, da BRC Food a Biosuisse a Demeter, ed è costantemente a caccia delle novità varietali più rinomate in …

Dal Gruppo Tarulli OP 7.000 tons di uva da tavola bio e biodinamica Leggi altro »

Sessantasei accademici dei Georgofili contro l’agricoltura biodinamica

66 accademici dei Georgofili hanno sottoscritto una lettera al presidente dell’Accademia Massimo Vincenzini che riaccende il dibattito sull’agricoltura biodinamica e i suoi fondamenti, messi in pesante discussione nella lettera stessa. Nella lettera si chiede espressamente al presidente Vincenzini di esprimere a nome dell’Accademia una posizione ufficiale contro l’agricoltura biodinamica. Nella lettera emerge “la preoccupazione di …

Sessantasei accademici dei Georgofili contro l’agricoltura biodinamica Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ