Il futuro biodinamico dell’OP Amico Bio

Enrico Amico

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Enrico Amico (nella foto insieme alla moglie) è il presidente dell’OP Amico Bio, nata nel 2015 come Organizzazione di 16 aziende del biologico (di cui 8 certificate biodinamiche) estese tra Piana del Sele e Campania, Lombardia e Puglia, per un totale di 1.000 ettari di superfici coltivate a ortofrutta, i cui raccolti vengono venduti per il 95% oltre confine (Germania, Svizzera e UK) mentre il restante 5% è assorbito dalla distribuzione specializzata nostrana.

“La nostra presenza in fiera – ha confidato Enrico Amico a GreenPlanet durante un’interessante chiacchierata al Biofach di Norimberga – è per noi un importante momento di confronto in un’ottica di conversione dell’intero gruppo a biodinamico. Non a caso abbiamo scelto di essere presenti all’interno della collettiva di Demeter Italia, braccio locale dell’organismo privato di certificazione dell’agricoltura biodinamica (di cui Amico è vice presidente, ndr), poiché stiamo portando avanti un progetto di promozione che ci porterà ad affacciarci e a farci conoscere sui mercati scandinavi proprio con il prodotto biodinamico”.

Un tema quest’ultimo molto caro ad Amico, che lo scorso anno ha voluto e costituito BIF-Biodinamic Italian Farm, un Consorzio di realtà certificate Demeter, di cui è presidente, nato dall’unione di tre Op e quattro imprese: Amico Bio (Campania), Carpe Naturam (Calabria); Campisi Italia (Sicilia); Cascine Palazzo (Piemonte), Lacalamita Rosa (Puglia), Agrilatina (Lazio) e il Gruppo Terra (Trentino Alto Adige) per la commercializzazione attraverso la piattaforma logistica privata a Verona Trade Fresh.

“Il Consorzio è nato con l’intenzione di ‘aggredire il mercato’ e devo constatare che a un anno di distanza possiamo essere soddisfatti”, ha spiegato Amico. “Nel 2019 i volumi movimentati da BIF sono stati intorno alle 4.000 tonnellate ma il nostro obiettivo sono i 20.000 ton, un traguardo che confidiamo di raggiungere al più presto. Il nostro progetto è si ampliarci e fare entrare sempre più realtà in modo da completare il nostro assortimento per un portafolio ampio e diversificato”. (c.b.)

Seguici sui social

Notizie da GreenPlanet

news correlate

Darbo, da oggi anche nella linea Bio

Darbo lancia la nuova linea Bio, con frutta di qualità accuratamente selezionata. La produzione inizia là dove crescono i frutti migliori. Soprattutto la scelta del

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ