carne coltivata

Fonti proteiche alternative: buone opportunità ma c’è un punto debole legato a gusto e aspetto

“L’allevamento intensivo di bestiame è responsabile di circa il 15% delle emissioni di gas serra antropogeniche (OCSE e FAO, 2021) ed è associato al degrado e all’esaurimento di terra, suolo e acqua, nonché alla perdita di biodiversità (Yitbarek, 2019)”: ecco perché occorre studiare l’ “effetto” dei nuovi cibi e delle proteine alternative sulle persone. A …

Fonti proteiche alternative: buone opportunità ma c’è un punto debole legato a gusto e aspetto Leggi altro »

Novel food e carne coltivata, ecco il profilo del consumatore tipo

Potrebbe finire sugli scaffali dei supermercati, la carne coltivata, nonostante il governo, ad oggi, abbia dichiarato che non accadrà mai. Ma la ricerca, anche pubblica, prosegue a livello internazionale nell’ottica di considerare questa alternativa – e altri novel food – come possibile soluzione alla riduzione di emissioni di gas, mentre le conseguenze del cambiamento climatico …

Novel food e carne coltivata, ecco il profilo del consumatore tipo Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ