“Cambia la Terra”

Tornano i Comuni Liberi da Pesticidi, incontro istituzionale il 29 marzo

Comuni Liberi dai Pesticidi, la campagna dedicata agli esempi virtuosi, sarà presentata durante l’evento I Territori amano il Bio, presso Palazzo Valentini – Sala Di Liegro in Via 4 Novembre 19/a, il giorno mercoledì 29 marzo alle ore 9.30. Sono tantissime le amministrazioni comunali che hanno deciso di ridurre o eliminare del tutto l’uso dei …

Tornano i Comuni Liberi da Pesticidi, incontro istituzionale il 29 marzo Leggi altro »

FederBio, nuovi standard per ridefinire un sistema di allevamento biologico

Il Regolamento europeo sugli allevamenti biologici non basta più: andare oltre significa puntare soprattutto sul miglioramento delle condizioni di vita del bestiame allevato. I bovini devono poter pascolare all’aperto per almeno 120 giorni l’anno, i vitelli devono poter essere alimentati alla mammella, in modo naturale, e gli allevamenti bio devono scegliere razze a lento accrescimento, …

FederBio, nuovi standard per ridefinire un sistema di allevamento biologico Leggi altro »

Giornata Mondiale del Suolo: è allarme “scarsa fertilità”

Il suolo è l’origine del cibo che mangiamo, ma già un terzo delle terre mondiali è in condizioni di degrado. E non succede solo in Paesi lontani: anche in Italia il 30% dei suoli risulta desertificato o in via di desertificazione. In molte aree della Pianura Padana i campi hanno percentuali di fertilità molto bassi, sotto l’1%: …

Giornata Mondiale del Suolo: è allarme “scarsa fertilità” Leggi altro »

Cambia la Terra: per gli allevamenti l’unico modello sostenibile è il bio

In Italia, secondo gli ultimi dati, si contano otre 450 mila aziende zootecniche. I bovini allevati sono quasi 6 milioni, i suini 8,5, gli ovini 7,1, i caprini quasi 1,1 milioni. Un numero impressionante di capi di allevamento che non solo – a causa delle condizioni di molti allevamenti intensivi – incide sul benessere degli animali, ma contribuisce a rendere …

Cambia la Terra: per gli allevamenti l’unico modello sostenibile è il bio Leggi altro »

Cambia la Terra fa il Giro d’Italia dei suoli

Parte a fine luglio il giro d’Italia dei suoli, per verificare quante e quali sostanze chimiche ne compromettono la salute e la fertilità. Pesticidi, erbicidi e fertilizzanti lasciano tracce di sostanze chimiche di sintesi nei terreni agricoli, minacciando la qualità dei raccolti, le acque di superficie e quelle sotterranee, la salute degli ecosistemi terrestri e …

Cambia la Terra fa il Giro d’Italia dei suoli Leggi altro »

Cambia la Terra: nei decreti tecnici si nasconde il via libera agli OGM

Dentro alcuni decreti legislativi ora in discussione alle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato si potrebbe nascondere il via libera agli OGM. È quanto denuncia Cambia la Terra, la coalizione che raccoglie FerderBio, Legambiente, Lipu, Medici per l’Ambiente e WWF. I punti sono contenuti in decreti legislativi molto tecnici su materiali di moltiplicazione della vite …

Cambia la Terra: nei decreti tecnici si nasconde il via libera agli OGM Leggi altro »

A processo l’attivista anti-pesticidi, ma lo scontro non fa bene a nessuno

Si è aperto martedì 15 settembre a Bolzano il processo contro Karl Bär, referente per la politica agricola e commerciale dell’associazione tedesca Umweltinstitut München, che da decenni si batte contro l’uso indiscriminato dei pesticidi in agricoltura. Il motivo all’origine della causa è una campagna sulla diffusione di queste sostanze nei meleti dell’Alto Adige, a seguito …

A processo l’attivista anti-pesticidi, ma lo scontro non fa bene a nessuno Leggi altro »

Giornata Mondiale delle Api, l’impegno di Rigoni di Asiago

Rigoni di Asiago prende parte con entusiasmo alla Giornata Mondiale della Api – che ricorre in data odierna, mercoledì 20 maggio – una sorta di movimento capace di creare una coscienza collettiva al riguardo, di sensibilizzare aziende e produttori. Secondo dati Fao (Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite) la popolazione delle api e degli impollinatori …

Giornata Mondiale delle Api, l’impegno di Rigoni di Asiago Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ