Assobio

Nielsen-AssoBio: boom per l’online, bene l’export. Bio oltre i 4,3 miliardi

Italiani a tavola sempre più attenti alla salute, ma anche alla sostenibilità ambientale. L’effetto pandemia si fa sentire anche sulle abitudini alimentari. Durante il lockdown gli italiani hanno fatto scelte più salutari, orientandosi verso cibi biologici e biodinamici. In base alle indagini elaborate da Nielsen per la moderna distribuzione e con il contributo di AssoBio …

Nielsen-AssoBio: boom per l’online, bene l’export. Bio oltre i 4,3 miliardi Leggi altro »

Stati Generali del Biologico, ecco da dove passerà la ‘Rivoluzione Bio’

La seconda edizione degli Stati Generali del Bio – promossi da FederBio, Assobio e BolognaFiere – si è tenuta durante la prima giornata del Sana Restart. L’occasione si è rivelata un’importante momento di confronto, approfondimento e condivisione di idee e progetti strategici tra rappresentanti delle organizzazioni del mondo agricolo, delle associazioni, dei principali attori del …

Stati Generali del Biologico, ecco da dove passerà la ‘Rivoluzione Bio’ Leggi altro »

SANA Restart, un’edizione ‘soft’ che getta le basi per il 2021

Si è chiusa domenica 11 ottobre la 32esima edizione del Salone Internazionale del biologico e del naturale. La kermesse, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con FederBio e AssoBio, è tra i primi appuntamenti in presenza, dopo quelli rinviati o convertiti in versione digital. Il SANA Restart, il cui nome rispecchia pienamente la voglia di ‘tornare …

SANA Restart, un’edizione ‘soft’ che getta le basi per il 2021 Leggi altro »

SANA Restart: ai blocchi di (ri)partenza il Salone internazionale del bio

Dopo una serie di cambiamenti e rinvii dettati dal diffondersi del Covid, apre finalmente i battenti il Salone internazionale del biologico e del naturale di Bologna (9-11 ottobre 2020). Lo fa con una edizione speciale, con un format “in sicurezza” come imposto dall’emergenza sanitaria ma all’insegna dell’ottimismo, un sentiment che trapela fin dal nome: SANA …

SANA Restart: ai blocchi di (ri)partenza il Salone internazionale del bio Leggi altro »

La scienza conferma: il metodo bio è più sostenibile e sicuro

“L’agricoltura biologica è la più efficiente dal punto di vista economico e in termini di requisiti ambientali”: si tratta di solide evidenze scientifiche. L’ennesimo colpo di piccone al pericoloso luogo comune che vuole la chimica di sintesi come ineludibile per l’agricoltura questa volta arriva da Oltralpe. Il rapporto “Les performances économiques et environnementales de l’agroécologie” …

La scienza conferma: il metodo bio è più sostenibile e sicuro Leggi altro »

Partnership con Terra Madre – Salone del Gusto per la ripartenza di SANA Restart

Si è tenuta lo scorso giovedì mattina la conferenza stampa online di presentazione del SANA Restart, il Salone internazionale del biologico organizzato da BolognaFiere e FederBio, in programma in versione ‘post pandemica’ da venerdì 9 a domenica 11 ottobre prossimi, per una tre giorni studiata su misura e in totale sicurezza. La manifestazione sarà allestita …

Partnership con Terra Madre – Salone del Gusto per la ripartenza di SANA Restart Leggi altro »

L’Europa spinge sul bio ma la legge italiana resta ferma al Senato

AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici operativa dal 2006, sostiene l’urgenza dell’approvazione della legge sul biologico ferma al Senato sottolineando che “questo è il momento di adottare scelte coraggiose che, attraverso un nuovo modello di sviluppo, possano contribuire a supportare la ripresa economica”. Durante i mesi di lockdown  i consumi …

L’Europa spinge sul bio ma la legge italiana resta ferma al Senato Leggi altro »

Secondo mandato per Pinton nel board europeo di IFOAM

Roberto Pinton, responsabile tecnico-scientifico di AssoBio, è stato eletto dall’assemblea generale della sezione europea di IFOAM componente del board. IFOAM Organics Europe, con sede a Bruxelles, è la federazione che rappresenta il settore biologico, con oltre 200 organizzazioni aderenti da 34 Paesi del continente. Pinton, padovano, una lunga militanza nelle file di FederBio e AssoBio, …

Secondo mandato per Pinton nel board europeo di IFOAM Leggi altro »

Zanoni (Assobio): gli italiani in quarantena premiano sicurezza e qualità

L’attenzione per la salute, la sicurezza e la qualità dei prodotti aumenta la velocità di crescita del biologico. In Italia, leader europeo per numero di agricoltori biologici (oltre 68.000) e d’imprese di trasformazione (oltre 10.000), le vendite nella grande distribuzione a marzo sono aumentate del 19.6%, con picchi nei discount (+23.7%) e nei piccoli supermercati di quartiere: +26.2%. Oltre ai prodotti …

Zanoni (Assobio): gli italiani in quarantena premiano sicurezza e qualità Leggi altro »

La posizione di Assobio sull’emergenza. Il biologico accende la speranza

Sempre più consumatori utilizzano e apprezzano la qualità delle filiere biologiche italiane con conseguente aumento della produzione e delle vendite proprio in questo periodo. Lo constata Assobio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali, che tuttavia pone l’accento anche sulle “aree in grande difficoltà” a fronte della gravissima emergenza in …

La posizione di Assobio sull’emergenza. Il biologico accende la speranza Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ