Assobio

Assobio: sale al 3,2% il peso del bio sul totale della spesa alimentare

Continua il momento favorevole del comparto del bio: nel primo trimestre 2021 si consolida l’incremento dei consumi registrato un anno fa, quando ebbe punte del +20% a marzo-aprile, grazie a una crescita a valore tendenziale dello 0,9%. Tra i canali di distribuzione, la spesa online aggiunge un +79% rispetto a un anno fa (+150% in …

Assobio: sale al 3,2% il peso del bio sul totale della spesa alimentare Leggi altro »

AIAB, AssoBio, Associazione Biodinamica e FederBio: si sta perdendo un’opportunità

AIAB, AssoBio, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica e FederBio hanno inviato nei giorni scorsi una lettera al presidente Mario Draghi e al ministro Stefano Patuanelli per chiedere che lo sviluppo del biologico costituisca un elemento centrale della transizione ecologica del sistema agricolo e alimentare. Mentre l’Europa punta fortemente sulla conversione al biologico con il Green Deal …

AIAB, AssoBio, Associazione Biodinamica e FederBio: si sta perdendo un’opportunità Leggi altro »

Carrefour Italia entra in AssoBio

Con l’ingresso di Carrefour Italia, catena della GDO con oltre 1.450 punti vendita in 18 Paesi, salgono ad oltre 100 gli aderenti ad Assobio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici. “L’adesione di Carrefour Italia – ha sottolineato in un comunicato stampa Roberto Zanoni, presidente di AssoBio (nella foto di apertura) – …

Carrefour Italia entra in AssoBio Leggi altro »

Zanoni (AssoBio): PNRR un insulto a imprese e lavoratori

L’Europa ha già dettato le linee guida da seguire che vedono il biologico come modello valido per rispondere alle attese del consumatore, coniugando sostenibilità ambientale e competitività economica ma l’Italia resta a guardare senza tenere in considerazione migliaia di imprese e lavoratori di un settore in costante crescita. Questa la denuncia di AssoBio, Associazione nazionale delle …

Zanoni (AssoBio): PNRR un insulto a imprese e lavoratori Leggi altro »

Organic F&V Monitor di Nomisma: segnali inequivocabili a favore del bio

I sistemi alimentari in tutto il mondo si stanno muovendo per promuovere il cambiamento verso stili di vita più sani e sostenibili. L’Assemblea Generale dell’ONU ha proclamato il 2021 “Anno Internazionale della frutta e della verdura” per sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici nutrizionali e sull’importanza dell’ortofrutta per l’alimentazione umana, la sicurezza alimentare e la salute. …

Organic F&V Monitor di Nomisma: segnali inequivocabili a favore del bio Leggi altro »

SANA 2021, il comparto si dà appuntamento in presenza dal 9 al 12 settembre

Si terrà dal 9 al 12 settembre al Quartiere fieristico di Bologna la 33esima edizione di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale organizzato da BolognaFiere in collaborazione con FederBio/Assobio e con il supporto ITA, Italian Trade Agency per le azioni di internazionalizzazione. L’edizione post pandemia del principale evento nazionale, fra i maggiori …

SANA 2021, il comparto si dà appuntamento in presenza dal 9 al 12 settembre Leggi altro »

Nielsen-AssoBio: boom per l’online, bene l’export. Bio oltre i 4,3 miliardi

Italiani a tavola sempre più attenti alla salute, ma anche alla sostenibilità ambientale. L’effetto pandemia si fa sentire anche sulle abitudini alimentari. Durante il lockdown gli italiani hanno fatto scelte più salutari, orientandosi verso cibi biologici e biodinamici. In base alle indagini elaborate da Nielsen per la moderna distribuzione e con il contributo di AssoBio …

Nielsen-AssoBio: boom per l’online, bene l’export. Bio oltre i 4,3 miliardi Leggi altro »

Stati Generali del Biologico, ecco da dove passerà la ‘Rivoluzione Bio’

La seconda edizione degli Stati Generali del Bio – promossi da FederBio, Assobio e BolognaFiere – si è tenuta durante la prima giornata del Sana Restart. L’occasione si è rivelata un’importante momento di confronto, approfondimento e condivisione di idee e progetti strategici tra rappresentanti delle organizzazioni del mondo agricolo, delle associazioni, dei principali attori del …

Stati Generali del Biologico, ecco da dove passerà la ‘Rivoluzione Bio’ Leggi altro »

SANA Restart, un’edizione ‘soft’ che getta le basi per il 2021

Si è chiusa domenica 11 ottobre la 32esima edizione del Salone Internazionale del biologico e del naturale. La kermesse, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con FederBio e AssoBio, è tra i primi appuntamenti in presenza, dopo quelli rinviati o convertiti in versione digital. Il SANA Restart, il cui nome rispecchia pienamente la voglia di ‘tornare …

SANA Restart, un’edizione ‘soft’ che getta le basi per il 2021 Leggi altro »

SANA Restart: ai blocchi di (ri)partenza il Salone internazionale del bio

Dopo una serie di cambiamenti e rinvii dettati dal diffondersi del Covid, apre finalmente i battenti il Salone internazionale del biologico e del naturale di Bologna (9-11 ottobre 2020). Lo fa con una edizione speciale, con un format “in sicurezza” come imposto dall’emergenza sanitaria ma all’insegna dell’ottimismo, un sentiment che trapela fin dal nome: SANA …

SANA Restart: ai blocchi di (ri)partenza il Salone internazionale del bio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ