Assobio

La scienza conferma: il metodo bio è più sostenibile e sicuro

“L’agricoltura biologica è la più efficiente dal punto di vista economico e in termini di requisiti ambientali”: si tratta di solide evidenze scientifiche. L’ennesimo colpo di piccone al pericoloso luogo comune che vuole la chimica di sintesi come ineludibile per l’agricoltura questa volta arriva da Oltralpe. Il rapporto “Les performances économiques et environnementales de l’agroécologie” …

La scienza conferma: il metodo bio è più sostenibile e sicuro Leggi altro »

Partnership con Terra Madre – Salone del Gusto per la ripartenza di SANA Restart

Si è tenuta lo scorso giovedì mattina la conferenza stampa online di presentazione del SANA Restart, il Salone internazionale del biologico organizzato da BolognaFiere e FederBio, in programma in versione ‘post pandemica’ da venerdì 9 a domenica 11 ottobre prossimi, per una tre giorni studiata su misura e in totale sicurezza. La manifestazione sarà allestita …

Partnership con Terra Madre – Salone del Gusto per la ripartenza di SANA Restart Leggi altro »

L’Europa spinge sul bio ma la legge italiana resta ferma al Senato

AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici operativa dal 2006, sostiene l’urgenza dell’approvazione della legge sul biologico ferma al Senato sottolineando che “questo è il momento di adottare scelte coraggiose che, attraverso un nuovo modello di sviluppo, possano contribuire a supportare la ripresa economica”. Durante i mesi di lockdown  i consumi …

L’Europa spinge sul bio ma la legge italiana resta ferma al Senato Leggi altro »

Secondo mandato per Pinton nel board europeo di IFOAM

Roberto Pinton, responsabile tecnico-scientifico di AssoBio, è stato eletto dall’assemblea generale della sezione europea di IFOAM componente del board. IFOAM Organics Europe, con sede a Bruxelles, è la federazione che rappresenta il settore biologico, con oltre 200 organizzazioni aderenti da 34 Paesi del continente. Pinton, padovano, una lunga militanza nelle file di FederBio e AssoBio, …

Secondo mandato per Pinton nel board europeo di IFOAM Leggi altro »

Zanoni (Assobio): gli italiani in quarantena premiano sicurezza e qualità

L’attenzione per la salute, la sicurezza e la qualità dei prodotti aumenta la velocità di crescita del biologico. In Italia, leader europeo per numero di agricoltori biologici (oltre 68.000) e d’imprese di trasformazione (oltre 10.000), le vendite nella grande distribuzione a marzo sono aumentate del 19.6%, con picchi nei discount (+23.7%) e nei piccoli supermercati di quartiere: +26.2%. Oltre ai prodotti …

Zanoni (Assobio): gli italiani in quarantena premiano sicurezza e qualità Leggi altro »

La posizione di Assobio sull’emergenza. Il biologico accende la speranza

Sempre più consumatori utilizzano e apprezzano la qualità delle filiere biologiche italiane con conseguente aumento della produzione e delle vendite proprio in questo periodo. Lo constata Assobio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali, che tuttavia pone l’accento anche sulle “aree in grande difficoltà” a fronte della gravissima emergenza in …

La posizione di Assobio sull’emergenza. Il biologico accende la speranza Leggi altro »

Federbio e Assobio: inaccettabile l’accordo sui prezzi del pomodoro da industria bio

FederBio e AssoBio dicono insieme no all’accordo quadro sul prezzo di riferimento del pomodoro da industria biologico, siglato recentemente fra l’industria di trasformazione e l’organizzazione dei produttori. Pur incrementando di circa il 4% il compenso al produttore rispetto agli anni precedenti, il prezzo concordato di 136 euro a tonnellata continua a testimoniare una situazione di …

Federbio e Assobio: inaccettabile l’accordo sui prezzi del pomodoro da industria bio Leggi altro »

Assobio, perseguire il giusto prezzo e la tracciabilità per il futuro del bio

“Per assicurare un futuro prospero alla filiera del biologico e garantire al consumatore un prodotto sano e sicuro, dobbiamo salvaguardare prima di tutto gli agricoltori”. È questo il concetto chiave che Roberto Zanoni, presidente di Assobio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali, ha voluto sottolineare al convegno “BIO: …

Assobio, perseguire il giusto prezzo e la tracciabilità per il futuro del bio Leggi altro »

Bio e giusto prezzo? Federbio e Assobio propongono una Commissione Unica Nazionale

Come stabilire e garantire il giusto prezzo dei prodotti biologici alla base di contratti di filiera e di acquisto di prodotti biologici? Se ne è parlato lo scorso venerdì a Bologna durante un convegno organizzato da Federbio e Assobio, nell’ambito del Salone collaterale SANA UP allestito in concomitanza a MarcaByBolognaFiere 2020. “L’aumento continuo della domanda …

Bio e giusto prezzo? Federbio e Assobio propongono una Commissione Unica Nazionale Leggi altro »

Bio made in Italy ed e-commerce. Amazon chiama, il settore risponde!

Presenti domani e dopodomani (15-16 gennaio 2020) all’interno dello stand Amazon nel corso del SANA UP, in concomitanza con Marca by BolognaFiere, i promotori dell’iniziativa ICE – Amazon per la promozione dei prodotti biologici “Made in Italy” saranno a disposizione per dare informazioni e aggiornamenti rispetto a quanto stabilito durante l’incontro dello scorso dicembre promosso …

Bio made in Italy ed e-commerce. Amazon chiama, il settore risponde! Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ