Aiab

Via libera della Camera alle TEA. Preoccupazione nel mondo bio

Ha avuto il via libera nelle commissioni congiunte Agricoltura e Ambiente del Senato l’emendamento al Dl Siccità che rende possibile la sperimentazione in campo aperto delle tecniche di evoluzione assistita in agricoltura (TEA). Ad annunciare l’approvazione è il presidente della Commissione Industria, agricoltura e produzione agroalimentare, Luca De Carlo (FdI), primo firmatario dell’emendamento che la …

Via libera della Camera alle TEA. Preoccupazione nel mondo bio Leggi altro »

Approvato Piano nazionale delle sementi biologiche. Sostegno concreto al settore

Via libera in Conferenza Stato-Regioni al decreto del ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, con il quale si adotta il Piano nazionale delle sementi biologiche, così come previsto dall’articolo 8 della legge 9 marzo 2022, n. 23. Lo rende noto il sottosegretario MASAF con delega all’agricoltura biologica, Luigi D’Eramo. Principale finalità del Piano, si legge …

Approvato Piano nazionale delle sementi biologiche. Sostegno concreto al settore Leggi altro »

AIAB: positivo l’impegno del ministero per legge sul bio. Ora si migliorini i controlli

“L’Associazione Italiana Agricoltura Biologica (AIAB) esprime apprezzamento per il costante impegno del MASAF nell’adempimento degli obblighi previsti dalla legge sul biologico. La recente adozione del decreto sui biodistretti, l’attuazione del piano strategico sul bio e l’approvazione del piano sementiero testimoniano gli sforzi profusi per promuovere l’agricoltura biologica nel nostro Paese”. È quanto ha dichiarato Giuseppe Romano, …

AIAB: positivo l’impegno del ministero per legge sul bio. Ora si migliorini i controlli Leggi altro »

Alluvione in Romagna, chiesto al sottosegretario D’Eramo un tavolo tecnico di crisi

AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) ha chiesto al MASAF l’apertura di un tavolo tecnico di crisi legato alla drammatica situazione della Regione Emilia-Romagna. “Come è noto – ha spiegato Giuseppe Romano (nella foto a fianco), presidente nazionale di AIAB in una lettera inviata la sottosegretario D’Eramo – l’area colpita di recenti alluvioni è una delle …

Alluvione in Romagna, chiesto al sottosegretario D’Eramo un tavolo tecnico di crisi Leggi altro »

AIAB e Ortofrutta, intesa per lo sviluppo di filiere bio

Ortofrutta Italia, l’Organizzazione Interprofessionale dell’Ortofrutta Italiana, e AIAB, l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica, hanno siglato un protocollo di intesa e collaborazione operativa volto a promuovere lo sviluppo delle filiere ortofrutticole biologiche. Le due organizzazioni si concentreranno su diversi temi e obiettivi comuni, tra cui lo sviluppo delle filiere ortofrutticole biologiche, la sensibilizzazione del mercato sul valore dell’ortofrutta biologica e l’utilizzo …

AIAB e Ortofrutta, intesa per lo sviluppo di filiere bio Leggi altro »

Palermo, AIAB punta il dito sul ruolo del bio nella PAC

Si è svolto presso il dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo il convegno “La nuova PAC e gli Eco-schemi dal punto di vista del biologico”, promosso da AIAB Sicilia in collaborazione con Rete Rurale, CREA e ISMEA. Ha partecipato anche il presidente nazionale di AIAB, Giuseppe Romano, il quale ha …

Palermo, AIAB punta il dito sul ruolo del bio nella PAC Leggi altro »

Romano(AIAB): “I prezzi dei prodotti bio tengono meglio”

“Il monitoraggio dei prezzi per i prodotti entrati a febbraio 2023 nel Paniere ISTAT, e come rilevato da BorsaBio, segnalano che i prodotti biologici tengono meglio l’inflazione di questo ultimo periodo, consentendo una stabilità di prezzo che altri prodotti non riescono più a garantire. In particolare, anche rispetto all’emergenza dell’Emilia-Romagna, segnaliamo che i prezzi del …

Romano(AIAB): “I prezzi dei prodotti bio tengono meglio” Leggi altro »

Alluvione Emilia-Romagna, AIAB: “Bisogna ripensare la gestione idrogeologica dei territori”

“La situazione di queste ore in alcune zone dell’Emilia-Romagna colpite dal maltempo è davvero drammatica. AIAB vuole inviare un pensiero di coraggio e vicinanza alle tante persone evacuate e alle famiglie delle vittime. Purtroppo, ancora una volta, assistiamo a una tragedia che sottolinea come sia critica la gestione dei territori da un punto di vista …

Alluvione Emilia-Romagna, AIAB: “Bisogna ripensare la gestione idrogeologica dei territori” Leggi altro »

Tavolo sul Bio e Piano d’Azione, i commenti dei protagonisti del settore

Il Piano d’Azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici 2023-2025 proposto dal MASAF è stato presentato nella sua prima redazione in occasione del secondo Tavolo sul biologico organizzato presso il Ministero mercoledì scorso, 12 aprile. Un Piano d’azione fortemente atteso dai protagonisti della filiera, al fine di dare una strategia politica e …

Tavolo sul Bio e Piano d’Azione, i commenti dei protagonisti del settore Leggi altro »

Romano (AIAB): il protocollo con Equalitas va a sostegno della sostenibilità vera, certificata da un Ente terzo

Un protocollo che nasce dall’esigenza per il settore biologico di confrontarsi con altri standard e parametri della sostenibilità che non sia solo quella ambientale. Con questo intento AIAB ha siglato un protocollo con Equalitas, standard che affronta la sostenibilità nel vino secondo i tre pilastri sociale, ambientale ed economico, “che porterà alla sperimentazione di altri …

Romano (AIAB): il protocollo con Equalitas va a sostegno della sostenibilità vera, certificata da un Ente terzo Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ