Aiab

Romano(AIAB): “I prezzi dei prodotti bio tengono meglio”

“Il monitoraggio dei prezzi per i prodotti entrati a febbraio 2023 nel Paniere ISTAT, e come rilevato da BorsaBio, segnalano che i prodotti biologici tengono meglio l’inflazione di questo ultimo periodo, consentendo una stabilità di prezzo che altri prodotti non riescono più a garantire. In particolare, anche rispetto all’emergenza dell’Emilia-Romagna, segnaliamo che i prezzi del …

Romano(AIAB): “I prezzi dei prodotti bio tengono meglio” Leggi altro »

Alluvione Emilia-Romagna, AIAB: “Bisogna ripensare la gestione idrogeologica dei territori”

“La situazione di queste ore in alcune zone dell’Emilia-Romagna colpite dal maltempo è davvero drammatica. AIAB vuole inviare un pensiero di coraggio e vicinanza alle tante persone evacuate e alle famiglie delle vittime. Purtroppo, ancora una volta, assistiamo a una tragedia che sottolinea come sia critica la gestione dei territori da un punto di vista …

Alluvione Emilia-Romagna, AIAB: “Bisogna ripensare la gestione idrogeologica dei territori” Leggi altro »

Tavolo sul Bio e Piano d’Azione, i commenti dei protagonisti del settore

Il Piano d’Azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici 2023-2025 proposto dal MASAF è stato presentato nella sua prima redazione in occasione del secondo Tavolo sul biologico organizzato presso il Ministero mercoledì scorso, 12 aprile. Un Piano d’azione fortemente atteso dai protagonisti della filiera, al fine di dare una strategia politica e …

Tavolo sul Bio e Piano d’Azione, i commenti dei protagonisti del settore Leggi altro »

Romano (AIAB): il protocollo con Equalitas va a sostegno della sostenibilità vera, certificata da un Ente terzo

Un protocollo che nasce dall’esigenza per il settore biologico di confrontarsi con altri standard e parametri della sostenibilità che non sia solo quella ambientale. Con questo intento AIAB ha siglato un protocollo con Equalitas, standard che affronta la sostenibilità nel vino secondo i tre pilastri sociale, ambientale ed economico, “che porterà alla sperimentazione di altri …

Romano (AIAB): il protocollo con Equalitas va a sostegno della sostenibilità vera, certificata da un Ente terzo Leggi altro »

Il sottosegretario D’Eramo convoca il Tavolo del Biologico. E dopo l’estate un Convegno Nazionale con le sigle di categoria

“Inizia un confronto che sarà costante nel tempo e che permetterà di costruire una nuova visione di un settore che consideriamo strategico, per l’agricoltura e per tutto il Paese“. Lo ha detto il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo, nel corso della riunione sulle linee programmatiche per il biologico che si …

Il sottosegretario D’Eramo convoca il Tavolo del Biologico. E dopo l’estate un Convegno Nazionale con le sigle di categoria Leggi altro »

AIAB insieme al Consorzio del Brunello si concentra su vino e sostenibiltà

Si è svolto nei giorni scorsi al Tempio del Brunello a Montalcino, in provincia di Siena, l’evento “Il senso della vite. Il vino tra storia e sostenibilità”, promosso da AIAB (Associazione Italiana di Agricoltura Biologica) e dall’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, in collaborazione con Opera Laboratori, il comune di Montalcino, il consorzio del vino …

AIAB insieme al Consorzio del Brunello si concentra su vino e sostenibiltà Leggi altro »

FederBio, AssoBio e AIAB: il Bio contro il FALSO Bio

Mandorle e conserve di pomodoro dichiarate falsamente “biologiche” da imprenditori senza scrupoli di cinque imprese agroalimentari: grazie all’indagine della Guardia di Finanza di Caserta è emersa la sospetta truffa a scapito dei consumatori e della leale concorrenza, che danneggia fortemente il settore “bio” agroalimentare, modalità produttiva sempre più apprezzata dai consumatori di tutto il mondo e …

FederBio, AssoBio e AIAB: il Bio contro il FALSO Bio Leggi altro »

AIAB a D’Eramo: servono PAN, marchio bio italiano e Tavolo Tecnico

Il presidente di AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) Giuseppe Romano ha incontrato nei giorni scorsi il sottosegretario al MASAF, con delega al biologico, Luigi D’Eramo. “Abbiamo voluto – ha dichiarato Giuseppe Romano – rinnovare al sottosegretario gli auguri di buon lavoro per questo incarico, e allo stesso tempo mettere sul tavolo i temi più importanti …

AIAB a D’Eramo: servono PAN, marchio bio italiano e Tavolo Tecnico Leggi altro »

AIAB: bene assoluzione per inchiesta Vertical Bio, il sistema è controllato e garantito

“Si è conclusa la lunga vicenda giudiziaria che dal 2013 ha visto coinvolte 23 persone e 6 aziende per l’importazione e il commercio di derrate alimentari che, secondo l’accusa, sarebbero state falsamente dichiarate biologiche. Il Tribunale di Pesaro ha assolto tutti gli imputati nell’inchiesta chiamata “Vertical Bio”, e questo è un risultato che riteniamo molto …

AIAB: bene assoluzione per inchiesta Vertical Bio, il sistema è controllato e garantito Leggi altro »

AIAB, intesa con l’Ordine degli Agronomi per una formazione professionale continua

L’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB) e il Consiglio dell’Ordine Nazionale Dei Dottori Agronomi E Dei Dottori Forestali (CONAF) hanno siglato un protocollo di intesa per la definizione di linee guida per la promozione e l’organizzazione congiunta di attività di formazione professionale continua. A firmare l’accordo il presidente nazionale di AIAB, Giuseppe ROMANO, e Sabrina DIAMANTI, …

AIAB, intesa con l’Ordine degli Agronomi per una formazione professionale continua Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ