Import da Paesi terzi: in vigore il Reg. 2021/848

Dal 1° gennaio è entrato in vigore il Regolamento 2021/848 e sue modifiche ed integrazioni, che introducono importanti novità in materia di verifica della conformità delle partite biologiche importato in Unione europea da Paesi terzi. A tale proposito il 27

Spagna, Valencia leader nell’agricoltura bio

Negli ultimi cinque anni, l’agricoltura biologica di Valencia è cresciuta dell’81,2%, più che in qualsiasi altra parte della Spagna,  ed è arrivata a superare anche la media spagnola, che in questo momento è del 20,7%. La regione ha visto un

UE, stanziati nuovi fondi per la ricerca collegata alla F2F

A sostegno della strategia Farm to Fork, l’Unione europea ha appena appena deliberato nel bilancio pluriennale, un aumento dello stanziamento per la ricerca collegata alla strategia europea, parte del New Green Deal. “Si passerà da 4 a 8 miliardi di

Un canadese su due riconosce la bontà del bio made in Italy

Sesto mercato al mondo per il consumo di prodotti biologici, con un incremento del +83% negli ultimi 10 anni, il Canada è uno dei mercati più promettenti per il bio italiano. Olio extra vergine d’oliva, formaggi, passate/conserve vegetali sono le

Veneto, Coldiretti apre un “ponte bio” con l’Est UE

Importatori e operatori del settore biologico dalla Bulgaria, Georgia e Moldavia sono stati ricevuti in Coldiretti Veneto per valutare intese e collaborazioni nell’ambito del progetto Plat4Food sostenuto da Eurochambres, di cui Uniocamere Veneto è partner e capofila è la Camera

Francia, preoccupazione per il calo della domanda di Bio

Secondo l’associazione Initiative Bio Bretagne, dall’inizio dell’anno l’intero settore biologico in Francia sta registrando un calo dei consumi nei supermercati e nei negozi di medie dimensioni. I più colpiti: i produttori di uova biologiche (vedi news). E il timore è

Con Made in Nature focus sul kiwi bio: Germania primo importatore

Riflettori puntati sul kiwi biologico nel workshop realizzato nell’ambito del progetto Made in Nature, finanziato dall’Unione europea e dai soci di CSO Italy, giunto al terzo e ultimo anno di attività in Italia, Germania e Francia. Il kiwi biologico è

UE, stop all’import di prodotto causa di deforestazione?

Presto i produttori e gli importatori di materie prime alimentari come carni bovine, cacao, caffè e olio di palma potrebbero avere accesso al mercato UE solo dimostrando che i loro prodotti non sono legati alla deforestazione. È la proposta che

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ