TEA & vitigni resistenti: a che punto siamo?

Il CREA rilancia il proprio impegno sulle Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA) e sui vitigni resistenti, ma con un nuovo obiettivo: valutarne anche la sostenibilità economica e le ricadute sul sistema agricolo. È quanto ha dichiarato il presidente Andrea Rocchi

Quanto sono affidabili le certificazioni di sostenibilità? Il caso svizzero

Decine di marchi garantiscono che gli alimenti venduti nei supermercati sono prodotti in modo sostenibile, ma quanto sono davvero affidabili? Per fare chiarezza, la piattaforma svizzera www.labelinfo.ch ha valutato 41 etichette alimentari per determinare quanto queste siano effettivamente positive per

Quando l’informazione sul Bio finisce in caciara

“In Italia il settore bio va forte ma è considerato ancora troppo caro”, esordisce così il presentatore della trasmissione radiofonica on air la mattina del 18 marzo su Radio Capital. Citando un articolo del Corriere della Sera, i conduttori parlano di

VIP, dove cooperazione vuol dire sostenibilità e biodiversità

VIP, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, è una cooperativa (più precisamente una cooperativa di secondo grado, ndr) che coniuga l’impegno per la sostenibilità con i valori fondamentali del modello cooperativo: solidarietà, condivisione e sostegno reciproco. Esempio di realtà cooperativa

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ