redazione

Il segreto della longevita’ e’ una corretta alimentazione

Parola della fondazione Umberto Veronesi che in collaborazione con l’Istituto europeo di oncologia e con Axa Mps e Axa Assicurazioni prosegue l’impegno in materia di ricerca e educazione sui rischi. Se ne è discusso in occasione dell’Italian Axa Forum, incentrato quest’anno sui nuovi scenari della longevità e il possibile ruolo delle assicurazioni. In particolare, secondo …

Il segreto della longevita’ e’ una corretta alimentazione Leggi altro »

Kit solare con Alfa mix e la lavatrice va ad acqua calda solare!

Lo sapevate che una lavatrice consuma in media 50 litri d’acqua e 1 KWh (da 0,2 a 2 KWh a seconda del lavaggio) di energia elettrica di cui la maggior parte usata per scaldare l’acqua? Wagner & Co Solar Italia regala, a fronte dell’acquisto di un kit solare BASIC line o FRESH line, la centralina …

Kit solare con Alfa mix e la lavatrice va ad acqua calda solare! Leggi altro »

Supera quota 92% la differenziata effettivamente recuperata nei territori Hera

Disponibile presso i principali sportelli clienti Hera la seconda edizione dell’opuscolo che illustra il percorso della raccolta differenziata: da casa ai cassonetti, fino alle 135 imprese che si occupano dell’effettivo recupero dei materiali Fare la raccolta differenziata serve eccome. Ben il 92,1% di quanto i cittadini conferiscono nei contenitori dei diversi materiali, viene avviato ad …

Supera quota 92% la differenziata effettivamente recuperata nei territori Hera Leggi altro »

Agriener, la fiera eco sostenibile pensata per il mondo dell’agriturismo

Paulownia Italia srl, azienda leader in Italia nell’organizzazione di manifestazioni fieristiche nel settore delle filiere agroenergetiche, è lieta di comunicare che dal 11 al 13 novembre 2011, ad Arezzo si tiene la 1a edizione di AGRIENER (www.agriener.it), la fiera sulle energie rinnovabili, il risparmio energetico e la bioedilizia, pensata per il mondo dell’agriturismo. AGRIENER si …

Agriener, la fiera eco sostenibile pensata per il mondo dell’agriturismo Leggi altro »

“Green Village”: l’aerospazio diventa ecosostenibile a Torino

"Con progetti progetti futuristici, istituzionali, senza trascurare eleganza e design, 9 aziende animano il ‘Green Aviation Village’, uno spazio dedicato all’ecosostenibilità, una delle novità di ‘Aerospace Defense Meetings’ 2011, che Torino ospita il 26 e 27 ottobre, con un’anteprima di attività il 25. La convention, unica nel suo genere in Italia, è promossa dalla Camera …

“Green Village”: l’aerospazio diventa ecosostenibile a Torino Leggi altro »

Nascono tre nuove Zuppe Biologiche Bauer

Dalla tradizione Bauer, grazie ad altissimi standard qualitativi e spiccata sensibilità per la naturalità, nascono tre nuove Zuppe Biologiche Buaer, pronte in pochi minuti, ideali da proporre a tutta la famiglia: Zuppa ai 6 Cereali, Zuppa di Kamut® e Legumi e Zuppa d’Orzo. Le Zuppe biologiche Bauer sono buone, genuine e naturali come quelle preparate …

Nascono tre nuove Zuppe Biologiche Bauer Leggi altro »

La Cina spinge sempre più sulla green economy

La Cina spinge con sempre più forza sulla green economy. E da ieri, 19 ottobre fino al 26 ottobre, ha preso il via il più grande summit sulle energie rinnovabili e la sostenibilità mai promosso nel mondo. Nel distretto più industrializzato a Nord Est del celeste impero, Pechino riunirà infatti migliaia fra ricercatori, imprese e …

La Cina spinge sempre più sulla green economy Leggi altro »

Chevrolet lavora sulla prossima concept elettrica

 DETROIT – In risposta alla crescente domanda di mezzi di trasporto sicuri, connessi e non inquinanti, General Motors sta lavorando al nuovo concept di auto elettriche EN-V, prevedendo inoltre programmi pilota dimostrativi nelle grandi città del mondo per determinarne la fattibilità. “Le future concept elettriche avranno il marchio Chevrolet”, ha dichiarato ai media Chris Perry, …

Chevrolet lavora sulla prossima concept elettrica Leggi altro »

Editoriale del 19/10/11: Gli OGM e i diritti dei consumatori

Gli OGM sono stati al centro delle manifestazioni romane dei movimenti ambientalisti che hanno accompagnato le riunioni della FAO che si sono concluse con i lavori del Comitato mondiale per la sicurezza alimentare che si è occupato, ancora una volta, delle ripetute crisi alimentari. Il momento più interessante di queste manifestazioni è stato l’intervento di …

Editoriale del 19/10/11: Gli OGM e i diritti dei consumatori Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ