redazione

Zenzero biologico cinese per Ecor

Lo zenzero (conosciuto anche come ginger) è una delle riscoperte della cucina esotica negli ultimi anni. Dal riconoscibile profumo pungente e dal gradevole sapore vivace, è apprezzato fin dall’antichità come spezia in forma essiccata e polverizzata, ma veniva consumato anche fresco in sottili fette. Originario dell’Estremo Oriente, è oggi riproposto da Ecor nella versione dolce, …

Zenzero biologico cinese per Ecor Leggi altro »

Federbio replica a Oscar Farinetti

‘L’agricoltura biologica è dettagliatamente codificata da norme europee e nazionali. Meno marketing e più risposte concrete alle esigenze dell’agroalimentare italiano’. FederBio replica così a Oscar Farinetti, patron di Eataly (la catena di distribuzione al dettaglio di generi alimentari di fascia alta di cui è socia anche Coop) ed ex proprietario di UniEuro (elettronica di consumo), …

Federbio replica a Oscar Farinetti Leggi altro »

La torta Vegan all’Osteria dell’Ortolano

Giovedì 6 dicembre, dalle 18 alle 21, l’Osteria dell’Ortolano di Firenze (www.osteriafirenze.com) festeggia i suoi primi 50 anni di attività con un aperitivo-degustazione speciale a ingresso gratuito. Massimo Zetti e Marta Mezzetti aprono le porte al pubblico, in Via degli Alfani 91/r, per degustare il meglio dell’offerta del locale. Dal 1962, infatti, l’azienda si dedica …

La torta Vegan all’Osteria dell’Ortolano Leggi altro »

Piacenza, agricoltura sostenibile come priorità

Possiamo dire che è stato un successo. Il convegno organizzato da CCPB srl e l’Istituto di Entomologia e Patologia Vegetale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza ha visto la presenza di un folto pubblico, con la sala ‘G. Piana’ gremita e tante persone in piedi, e una stimolante serie di interventi. Riassumendo, tutti gli …

Piacenza, agricoltura sostenibile come priorità Leggi altro »

Iniziative anti-spreco: l’esempio di Alce Nero

Sabato 24 novembre si è svolta a Bologna la prima tappa delle giornate contro lo spreco lanciate da Last Minute Market (www.unannocontrolospreco.org), il 4 dicembre ce ne sarà un’altra. Alce Nero Mielizia è partner della campagna ma soprattutto da anni è impegnato su questo fronte. Lo storico gruppo del biologico italiano, nel giorno della presentazione …

Iniziative anti-spreco: l’esempio di Alce Nero Leggi altro »

Le rinnovabili nei Paesi poveri: tema sul tappeto

Il 22 e 23 novembre si è svolto nell’aula magna del Politecnico di Milano un convegno internazionale su Energia e sostenibilità nei Paesi in via di sviluppo. In certi luoghi del mondo, una semplice lampadina accesa è un forte discrimine tra miseria e povertà, un po’ più di energia diventa un elemento chiave per migliorare …

Le rinnovabili nei Paesi poveri: tema sul tappeto Leggi altro »

Presidio bio al processo Gatto con gli Stivali

Agricoltori biologici aderenti ad AVeProBi (associazione veneta produttori biologici) e Aiab Veneto, ma anche rappresentanti di imprese di distribuzione (Brio, Coop. La primavera, Coop. El tamiso), di organismi di controllo (Icea) e di associazioni del settore (AssoBio) hanno partecipato al presidio del 23 novembre davanti al Tribunale di Verona in occasione dell’ultima udienza del processo …

Presidio bio al processo Gatto con gli Stivali Leggi altro »

Il Friuli Venezia Giulia lancia gli Ecomusei

Il Friuli Venezia Giulia è una regione ricca di bellezze naturali e artistiche. Le tradizioni antiche ed una natura in parte ancora selvaggia e poco sfruttata, hanno spinto alla realizzazione dell’iniziativa Ecomusei, dove arte e natura si incontrano. L’offerta proposta ai turisti è un misto di storia, gastronomia e usanze tornate a splendere grazie alla …

Il Friuli Venezia Giulia lancia gli Ecomusei Leggi altro »

A confronto i colossi dell’elettronica

Ogni anno centinaia di migliaia di vecchi computer e cellulari vengono smaltiti nelle discariche o negli inceneritori. Migliaia di rifiuti elettronici prodotti in Europa, Stati Uniti, Giappone vengono anche esportati, spesso illegalmente, in Asia e Africa. In questi paesi i lavoratori, anche giovanissimi, toccano a mani nude i rifiuti, esponendosi a un cocktail di composti …

A confronto i colossi dell’elettronica Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ