redazione

Gatto con gli stivali: oggi udienza a Verona

Anche Icea è presente oggi al presidio organizzato dai produttori veneti del biologico davanti al Tribunale di Verona in occasione dell’udienza legata all’inchiesta ‘Gatto con gli Stivali’. ‘Un modo per esprimere pubblicamente – sottolinea il presidente di Icea Gianni Cavinato – sostegno alla magistratura e vicinanza a Federbio, costituitasi parte civile in rappresentanza del settore …

Gatto con gli stivali: oggi udienza a Verona Leggi altro »

UPBIO: Appuntamento a Biolife

Dal 30 novembre al 2 dicembre l’Unione Nazionale Produttori Biologici e Biodinamici FederBio partecipa alla fiera Biolife di Bolzano. Sapori, profumi, salute, sostenibilità assieme alla produzione biologica certificata. Prodotti biologici certificati, rappresentativi della tradizione territoriale, rispettosi dell’ambiente e del lavoro anche dei piccoli produttori, sicuri: da giovedì 30 novembre a domenica 2 dicembre UPBIO, Unione …

UPBIO: Appuntamento a Biolife Leggi altro »

Più incerto il futuro di un’Europa che taglia l’agricoltura

L’agricoltura come rifugio da una crisi economica particolarmente lunga e dura in Europa, l’agricoltura come speranza di un futuro migliore per l’ambiente e per la vita umana. Eppure questa Europa politica miope, auto-referenziale, incapace di dettarsi un’agenda importante in questo mondo che cambia, un’Europa di tecnocrati, di funzionari, di progetti di carta che non impattano …

Più incerto il futuro di un’Europa che taglia l’agricoltura Leggi altro »

Ecobottega Verdessenza: Chi ha paura dei pannolini lavabili?

L’ecobottega Verdessenza e il Centro Studi Ambientali di Torino inaugurano un ciclo di incontri dal titolo "Indovina chi viene oggi da Verdessenza? Dialogo con l’esperto" per fornire momenti in/formativi e di scambio di saperi e conoscenze tra le persone. Il primo appuntamento “Chi ha paura dei pannolini lavabili?” è inserito all’interno della Settimana europea per …

Ecobottega Verdessenza: Chi ha paura dei pannolini lavabili? Leggi altro »

Greenpeace: ATTENTI A QUEI VESTITI, CONTENGONO SOSTANZE PERICOLOSE!

Le grandi catene di moda vendono indumenti contaminati da sostanze chimiche pericolose che possono alterare il sistema ormonale dell’uomo o che, se rilasciate nell’ambiente, possono diventare cancerogene. È la denuncia pubblicata nel rapporto internazionale "Toxic Threads – The Fashion Big Stitch-Up" che Greenpeace lancia oggi da Pechino con una sfilata shock. Le analisi chimiche eseguite …

Greenpeace: ATTENTI A QUEI VESTITI, CONTENGONO SOSTANZE PERICOLOSE! Leggi altro »

Il 3% del consumo energetico dovuto agli sprechi alimentari

Questo il dato che emerge dal “Libro Verde dello spreco: l’Energia”  che Sabato 24 novembre, alle 17 nella Cineteca di Bologna, verrà presentato durante un dibattito a più voci intorno al capillare monitoraggio condotto da Last Minute Market. Il Libro, curato da Andrea Segrè e Luca Falasconi, è il terzo capitolo della ‘saga’ inaugurata nel 2010 …

Il 3% del consumo energetico dovuto agli sprechi alimentari Leggi altro »

Babycomp a Biolife 2012

Dal 30 novembre al 02 dicembre 2012, Baby Comp sarà presente a Bolzano a "Biolife", La fiera del biologico.  Se vi state chiedendo cosa ci fanno delle apparecchiature elettroniche a una fiera del biologico, ebbene, gli apparecchi Babycomp, oltre a possedere certificazioni di ecologicità che garantiscono la totale innocuità sia per l’utilizzatrice che per l’ambiente, …

Babycomp a Biolife 2012 Leggi altro »

Conto alla rovescia per BIOLIFE 2012

Pronta al via la vetrina dell’eccellenza enogastronomica biologica! Presso la Fiera di Bolzano, da venerdì 30 novembre a domenica 2 dicembre 2012, la nona edizione di Biolife ospiterà 200 produttori provenienti da tutta Italia che con passione ed orgoglio presenteranno le particolarità ed il valore del loro lavoro. Oltre 2000 prodotti, come farine e riso, formaggi, …

Conto alla rovescia per BIOLIFE 2012 Leggi altro »

L’Acaro, minuscolo invasore!

Le patologie allergiche, negli ultimi 20 anni, hanno registrato un notevole aumento, soprattutto nei paesi più sviluppati, a causa del crescente inquinamento ambientale. Un’elevata percentuale di allergie interessano l’apparato respiratorio e, da sole, coinvolgono circa il 20% della popolazione occidentale. L’origine di gran parte delle manifestazioni allergiche, a carico dell’apparato respiratorio, è da ricercarsi negli …

L’Acaro, minuscolo invasore! Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ