Gp753Green-Planet

L’Abruzzo punta sull’agricoltura bio con un bando da 4 milioni di euro

L’Abruzzo si concentra sull’agricoltura biologica con un bando di 4 milioni di euro, offrendo contributi per avviare o sostenere metodi di produzione certificati. Il bando, parte del Complemento dello Sviluppo Rurale, comprende due azioni: Conversione all’agricoltura biologica (Sra 29.1) Mantenimento dell’agricoltura biologica (Sra 29.2) Sono ammessi agricoltori singoli o associati e enti pubblici che gestiscono …

L’Abruzzo punta sull’agricoltura bio con un bando da 4 milioni di euro Leggi altro »

La nota del MASAF salva le semine di cereali bio

In una difficile annata per l’agricoltura biologica, le norme complesse relative alle semine dei cereali rischiavano di creare problemi per i coltivatori. La registrazione in “lista rossa” di diverse specie ha reso obbligatorio l’uso di sementi biologiche certificate per la semina di frumento, orzo, avena, farro, erba medica e trifoglio. Le aziende avevano l’opzione di …

La nota del MASAF salva le semine di cereali bio Leggi altro »

Approvata proposta di legge per l’imprenditoria giovanile in agricoltura. Soddisfazione di AIAB

“Siamo soddisfatti per l’approvazione alla Camera della proposta di legge sulle disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo. Occorre puntare sempre di più sui giovani, soprattutto nell’agricoltura biologica con strumenti mirati e nuovi incentivi”. E’ il commento di Giuseppe Romano, presidente di AIAB (Associazione Italia di Agricoltura Biologica) in merito …

Approvata proposta di legge per l’imprenditoria giovanile in agricoltura. Soddisfazione di AIAB Leggi altro »

Romano (AIAB) a Biolife: “Bio opportunità di sviluppo per le aree montane”

Il presidente dell’Associazione Italiana Agricoltura Biologica (AIAB), Giuseppe Romano, è intervenuto durante Biolife, la fiera dedicata allo stile di vita consapevole tenutasi dal 9 al 12 novembre a Bolzano. Durante il suo intervento in un panel dedicato, Romano ha discusso dell‘importanza dell’agricoltura biologica nelle zone montane italiane. “Il biologico, – ha dichiarato Romano (nella foto a …

Romano (AIAB) a Biolife: “Bio opportunità di sviluppo per le aree montane” Leggi altro »

Ortofrutta bio, consumi in calo del 9% nel 2022 e nel 2023 non migliora

Il 2022 ha registrato un calo del 9% nei volumi di acquisto dell’ortofrutta biologica in Italia. A confermarlo è Daria Lodi di CSO Italy dalle pagine web di FreshPlaza. Questa diminuzione potrebbe essere influenzata da cambiamenti nelle preferenze dei consumatori e dai prezzi più alti dei prodotti biologici. Nonostante l’interesse crescente verso i prodotti biologici, …

Ortofrutta bio, consumi in calo del 9% nel 2022 e nel 2023 non migliora Leggi altro »

Arriva la nuova tavoletta senza zuccheri aggiunti Probios

Un quadratino di felicità free-from. Per tutti coloro che non possono fare a meno del nettare degli dèi, Probios, azienda leader nel biologico certificato dal 1978, propone le nuove Tavolette Senza Zuccheri Aggiunti: dolce piacere da gustare a piccoli morsi L’azienda toscana amplia così l’innovativa selezione di prodotti senza zuccheri aggiunti a base di eritritolo …

Arriva la nuova tavoletta senza zuccheri aggiunti Probios Leggi altro »

“Dal 1978 gusto e benessere 100% biologico”. È on air la nuova campagna radio di Probios

È on air la nuova campagna radio della realtà toscana fondata nel 1978 e leader nella vendita di prodotti healthy e free from. Da 45 anni Probios punta su innovazione e ricerca per offrire referenze uniche sul mercato, adatte per chiunque voglia mettere al primo posto wellness e salute, senza rinunciare a sapore e gusto. …

“Dal 1978 gusto e benessere 100% biologico”. È on air la nuova campagna radio di Probios Leggi altro »

Alce Nero, arriva il miele di eucalipto

Alce Nero amplia la linea miele con una nuova referenza tutta da scoprire: il Miele di Eucalipto biologico, un prodotto di origine 100% italiana, noto per il suo colore ambrato e il caratteristico aroma  caramellato. Ideale per dolcificare tisane, aggiungendo un tocco di aromaticità. È particolarmente apprezzato grazie alla  sua dolcezza per l’abbinamento che bilancia …

Alce Nero, arriva il miele di eucalipto Leggi altro »

Alluvione in Toscana: danni ingenti, l’agricoltura in crisi e la questione del consumo del suolo

L’alluvione che ha colpito la Toscana nei giorni scorsi ha lasciato dietro di sé devastazione e una stima preliminare dei danni che ammonta a oltre mezzo miliardo di euro. Il governatore Eugenio Giani, nominato dal governo commissario straordinario per l’emergenza, ha dichiarato questa cifra allarmante, rendendo evidente la portata della tragedia che ha causato almeno …

Alluvione in Toscana: danni ingenti, l’agricoltura in crisi e la questione del consumo del suolo Leggi altro »

Edizione da record per Ecomondo, il salone dedicato all’economia circolare

Si è alzato il sipario sulla 26esima edizione di Ecomondo, il salone di Italian Exhibition Group dedicato all’economia circolare, che si svolge da martedì 7 novembre a venerdì 10, alla Fiera di Rimini. Quella del 2023 è una edizione da record: 1.500 i brand espositivi (+10% rispetto al 2022), 350 buyer dall’estero, 280 delegati di associazioni industriali e di commercio e …

Edizione da record per Ecomondo, il salone dedicato all’economia circolare Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ