Gp753Green-Planet

Assobio, Nicoletta Maffini alla guida dell’associazione in un momento complesso per il settore

Nicoletta Maffini, al primo incarico al vertice di Assobio, prenderà il posto di Roberto Zanoni, il presidente uscente rimasto alla guida per tre mandati consecutivi, dal 2014. Già vicepresidente dell’Associazione negli ultimi tre anni, Maffini è, dal 2020, direttore generale di Conapi Mielizia, Cooperativa leader nella produzione di miele e prodotti apistici,  precedentemente direttore commerciale …

Assobio, Nicoletta Maffini alla guida dell’associazione in un momento complesso per il settore Leggi altro »

Intesa Italia-Cile per sperimentare l’uso di teli pacciamanti in bioplastica

Il Ministero dell’Agricoltura del Cile, Fondazione Chile Verde e Assobioplastiche hanno firmato un protocollo d’intesa per sperimentare e promuovere l’utilizzo dei teli pacciamanti biodegradabili. Un modo per ridurre le gravi contaminazioni da plastica dei terreni agricoli e riportare carbonio organico nei suoli. In base all’accordo, sarà avviata un’attività sperimentale nel paese sudamericano destinata a verificare le …

Intesa Italia-Cile per sperimentare l’uso di teli pacciamanti in bioplastica Leggi altro »

Alce Nero propone le Puree biologiche dedicate ai più piccoli nel formato doypack

La ricetta è studiata per mantenere inalterato il gusto della frutta biologica, coltivata in Italia, a cui si aggiunge la banana certificata Fairtrade. Un mix che sorprende per dolcezza e genuinità, le puree sono realizzate senza l’aggiunta di ulteriori zuccheri oltre a quelli naturalmente presenti nei singoli frutti. Le puree biologiche Alce Nero sono inoltre …

Alce Nero propone le Puree biologiche dedicate ai più piccoli nel formato doypack Leggi altro »

“Il bio a raccolta”, all’assemblea annuale di FederBio in programma la presentazione del Manifesto dei produttori

Il settore biologico italiano conta oltre 86.000 operatori, più di 75.000 produttori e una superficie agricola utilizzata del 17,4%. Numeri che confermano la leadership in Europa per l’agricoltura biologica. Un modello di produzione sostenuto dal Green Deal europeo e dalla Strategia Farm to Fork, le cui indicazioni mirano a superare l’attuale agricoltura intensiva e a promuovere la transizione agroecologica nei sistemi …

“Il bio a raccolta”, all’assemblea annuale di FederBio in programma la presentazione del Manifesto dei produttori Leggi altro »

Maxifrode riso bio: nel mirino della Procura 14 aziende della Lomellina

I finanzieri del Nucleo Pef della Guardia di finanza di Pavia e gli ispettori del Dipartimento dell’ispettorato repressioni frodi del Ministero dell’agricoltura hanno effettuato dei controlli in 14 aziende agricole della provincia di Pavia, la maggior parte delle quali in Comuni della Lomellina, che coltivano riso con metodo biologico. L’operazione è stata effettuata giovedì scorso, 22 giugno, e ha impegnato oltre un centinaio tra ispettori e militari delle Fiamme gialle. …

Maxifrode riso bio: nel mirino della Procura 14 aziende della Lomellina Leggi altro »

Maffini è la nuova presidente di AssoBio. L’ex Zanoni: Positivo il bilancio di fine mandato ma necessario un ricambio generazionale

Tre mandati e moltissime cose fatte per il presidente di AssoBio Roberto Zanoni, che si congeda, alla vigilia del rinnovo del nuovo direttivo dell’Associazione nazionale delle imprese di produzione, trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali, con la consapevolezza di un impegno di lungo corso premiato da risultati di gran rilievo e soddisfazione. “Soprattutto …

Maffini è la nuova presidente di AssoBio. L’ex Zanoni: Positivo il bilancio di fine mandato ma necessario un ricambio generazionale Leggi altro »

Mammuccini: “Aspettiamo l’approvazione del PAN entro la prossima edizione di SANA”

Il Piano di Azione Nazionale per il Biologico sembra essere in dirittura d’arrivo, almeno stando a quanto annunciato da Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, in occasione della presentazione della prossima edizione di SANA. “Contiamo di arrivare a SANA con il Piano di Azione Nazionale sul biologico approvato o quanto meno già definito da parte …

Mammuccini: “Aspettiamo l’approvazione del PAN entro la prossima edizione di SANA” Leggi altro »

IFOAM ribadisce il NO alle NGT in vista della proposta del Parlamento UE

In una risoluzione adottata in occasione della sua Assemblea Generale, il movimento biologico europeo ha ribadito che la produzione biologica deve rimanere libera da OGM, comprese le Nuove Tecniche Genomiche (NGT). Inoltre, ha sottolineato l’importanza di mantenere la possibilità di un approccio sistemico all’innovazione in agricoltura. La risoluzione precede la pubblicazione da parte della Commissione …

IFOAM ribadisce il NO alle NGT in vista della proposta del Parlamento UE Leggi altro »

Falso riso bio, FederBio: “Quanto fatto finora non basta a prevenire le frodi”

Da sempre impegnata nella tutela del vero biologico, in particolare nel comparto del riso biologico, FederBio elogia l’operato della Procura di Pavia che, in un’operazione congiunta della Guardia di Finanza e degli ispettori dell’ICQRF, ha sgominato una rilevante frode nella commercializzazione di riso falsamente dichiarato biologico. L’azione investigativa, partita dall’analisi delle produzioni risicole dal 2021, …

Falso riso bio, FederBio: “Quanto fatto finora non basta a prevenire le frodi” Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ