Gp753Green-Planet

35 anni di AIAB: “Grazie agli agricoltori il bio cresce, 22 milioni di italiani lo sceglieranno entro il 2030”

“La Giornata Europea del Biologico, ideata dalla Commissione Europea e dal Parlamento Europeo, celebra i valori dell’agricoltura biologica e conferisce così un riconoscimento al nostro modo di produrre. Quest’anno, la festa è stata anche l’occasione per festeggiare i 35 anni della nostra associazione, fondata nel settembre 1988”. È quanto ha dichiarato Giuseppe Romano, presidente di …

35 anni di AIAB: “Grazie agli agricoltori il bio cresce, 22 milioni di italiani lo sceglieranno entro il 2030” Leggi altro »

Approvato il progetto Filiera ConMarcheBio. Stanziati oltre 7 milioni di euro

Il nuovo progetto per la filiera biologica nelle Marche è partito proprio a ridosso della Giornata Europea per il Bio; il Consorzio Marche Biologiche ha ricevuto dalla Regione Marche l’approvazione del progetto Filiera ConMarcheBio ai sensi del PSR – Progetti Integrati Filiere Agroalimentari (PIF). Il progetto è incentrato sulla valorizzazione dei seminativi biologici marchigiani e …

Approvato il progetto Filiera ConMarcheBio. Stanziati oltre 7 milioni di euro Leggi altro »

La Commissione UE propone una proroga di 10 anni per il Glifosato. L’appello delle associazioni ambientaliste

La Commissione europea ha proposto venerdì 22 settembre il rinnovo dell’autorizzazione per 10 anni dell’uso del controverso erbicida glifosato, con l’obiettivo di approvare il regolamento in ottobre. L’attuale licenza scade il 15 dicembre. La decisione di proporre il rinnovo per un altro decennio dell’autorizzazione al commercio del glifosato – che per diventare operativa necessita di …

La Commissione UE propone una proroga di 10 anni per il Glifosato. L’appello delle associazioni ambientaliste Leggi altro »

Caso Santanché, chiesta la liquidazione giudiziale di Ki Group

La procura di Milano ha chiesto la liquidazione giudiziale di Ki Group, realtà composta da Ki Group srl, Ki Group Holding spa e Bioera spa, giudicando inammissibile il piano presentato dal gruppo societario che prevedeva di ricevere sostegno economico da Bioera, anche essa però in cattive condizioni economiche. Anche la senatrice Daniela Santanchè, ministra del …

Caso Santanché, chiesta la liquidazione giudiziale di Ki Group Leggi altro »

Francia, riparte la campagna a sostegno dell’agricoltura bio local. Budget: 5 milioni annui

In occasione della Giornata Europea del Biologico, Agence BIO ha lanciato la seconda edizione della campagna di informazione cittadina #BIO REFLEXE per sostenere l’agricoltura biologica a livello locale. Per farlo può contare sul finanziamento del ministero, che ha stanziato un budget annuale di 5 milioni di euro per 3 anni. “Sostenere il consumo di prodotti …

Francia, riparte la campagna a sostegno dell’agricoltura bio local. Budget: 5 milioni annui Leggi altro »

L’agricoltura bio aumenta fino al 30% la biodiversità, il racconto di quattro agricoltori alla Festa del BIO

La perdita di biodiversità è la terza minaccia più grave dei prossimi 10 anni. A sostenerlo è il Rapporto di Lampkin e Padel che sottolinea i benefici ambientali, sociali ed economici che l’agricoltura biologica può produrre con il raggiungimento del 25% di terreni agricoli coltivati bio entro il 2030, uno degli obiettivi della strategia Farm …

L’agricoltura bio aumenta fino al 30% la biodiversità, il racconto di quattro agricoltori alla Festa del BIO Leggi altro »

23 settembre: Giornata Europea del Bio. Il settore fa il punto

Luigi D’Eramo – sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste “Se prima veniva considerato un settore di nicchia, ora il biologico rappresenta una realtà sempre più importante, per superfici e numero di operatori, e per l’attenzione che riveste nelle scelte e nelle politiche, a livello europeo così come nazionale, e come conferma anche l’istituzione di questa …

23 settembre: Giornata Europea del Bio. Il settore fa il punto Leggi altro »

Novità Almaverde Bio: arriva il mix surgelato di verdure grigliate Made in Italy

È una innovazione di prodotto, unica per il biologico, il mix di verdure grigliate a marchio Almaverde Bio, risponde alla crescente di domanda di prodotti veloci da preparare, leggeri, senza condimenti, perfetti per tanti piatti e rigorosamente Made in Italy. Il mix, confezionato in busta compostabile da 450 g è un gustoso insieme di verdure …

Novità Almaverde Bio: arriva il mix surgelato di verdure grigliate Made in Italy Leggi altro »

In più di 8mila a Bologna, record di presenze per la Festa del BIO

Il futuro dell’agricoltura? Biologico, circolare e sostenibile, in grado di tutelare la biodiversità e mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Questo il messaggio emerso dalla Festa del BIO di Bologna, l’evento che ha raccolto a Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna, rappresentanti delle istituzioni, esperti, agricoltori, associazioni e tantissimi cittadini che hanno voluto festeggiare …

In più di 8mila a Bologna, record di presenze per la Festa del BIO Leggi altro »

In GU il Piano Nazionale delle Sementi Bio, Torriani (Cons. Marche Biologiche): “Strada giusta ma serve una collaborazione di filiera”

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di adozione del Piano Nazionale delle Sementi Biologiche. “Si tratta di una questione importante, che finora ha rappresentato una criticità del sistema del bio in Italia: a fronte di un forte aumento delle produzioni, le realtà che hanno investito sulla produzione di sementi biologiche sono infatti ancora …

In GU il Piano Nazionale delle Sementi Bio, Torriani (Cons. Marche Biologiche): “Strada giusta ma serve una collaborazione di filiera” Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ