Gp753Green-Planet

MASAF, pubblicate in GU nuove disposizioni per lo svolgimento dei controlli di laboratorio

Sulla Gazzetta Ufficiale n.  246 del 20/10/2023 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 12/10/2023 recante “Disposizioni per lo svolgimento dei controlli di laboratorio nell’ambito dei controlli ufficiali volti alla verifica di conformita’ al regolamento (UE) 2018/848″. Il decreto si applica ai controlli di laboratorio effettuati dagli organismi di controllo e dall’Agenzia delle dogane …

MASAF, pubblicate in GU nuove disposizioni per lo svolgimento dei controlli di laboratorio Leggi altro »

WWF, #ilPandaSiamoNoi: “Estinguerci, lo stiamo facendo bene”

Gli animali si estinguono, le foreste bruciano e anche l’uomo non si sente molto bene. Perché anche l’umanità sconta l’impatto di un modello di produzione non sostenibile. È su questo che vuole fare riflettere la nuova campagna del Wwf “Il panda siamo noi”, accompagnata dal claim “Estinguerci, lo stiamo facendo bene”. L’obiettivo è invertire la …

WWF, #ilPandaSiamoNoi: “Estinguerci, lo stiamo facendo bene” Leggi altro »

Nasce B.R.I.C.K. Botanical Research Institute of Calabrian Knowledge

Sarà il primo centro di ricerca italiano specializzato nello studio di oli essenziali e altri estratti vegetali. Ricerca applicata, in ambito farmaceutico, nutraceutico e cosmetico. Il B.R.I.C.K. studierà le piante in campo aperto, e studierà anche i processi estrattivi che verranno realizzati attraverso i nuovi laboratori di produzione che verranno inaugurati prossimamente. Il progetto Biodiversi è stato realizzato …

Nasce B.R.I.C.K. Botanical Research Institute of Calabrian Knowledge Leggi altro »

Cucina sostenibile, ottobre mese del “Menù climatico”. In Emilia-Romagna il progetto pilota

FestiValori, il primo festival italiano dedicato alla finanza etica, porta nei ristoranti il “menù climatico”. Per tutto il mese di ottobre oltre 15 ristoranti di Modena e provincia hanno offerto una scelta di piatti ispirati ai principi della sostenibilità e della circolarità. La sfida è stata raccolta dagli chef della città emiliana, che da sempre si …

Cucina sostenibile, ottobre mese del “Menù climatico”. In Emilia-Romagna il progetto pilota Leggi altro »

World Pasta Day, Romano: “Quella bio fondamentale per salvaguardare salute e Pianeta”

“Nel giorno in cui tutto il mondo celebra la pasta, alimento fondamentale della nostra dieta e della nostra cultura, vogliamo sottolineare ancora di più la qualità e l’importanza di quella bio, realizzata cioè con materie prime di coltivazione biologica. Sono sempre di più le persone che scelgono pasta bio, che non soltanto mantiene intatti i …

World Pasta Day, Romano: “Quella bio fondamentale per salvaguardare salute e Pianeta” Leggi altro »

Toscana, costituito “BioAgry Lab”, il centro ricerca in bio-agricoltura

Si è recentemente costituita “BioAgry Lab”, una nuova struttura di ricerca dedicata allo sviluppo e all’applicabilità dei prodotti di origine naturale nei processi di coltivazione delle piante di interesse agrario; questo grazie ad un accordo fra l’Università di Siena e l’azienda Bio-Esperia Srl, con sede operativa in provincia di Arezzo. Il laboratorio congiunto “BioAgry Lab” prende …

Toscana, costituito “BioAgry Lab”, il centro ricerca in bio-agricoltura Leggi altro »

Progetto Agrismart, Coldiretti Molise: “Sì a metodo bio, ma servono infrastrutture”

L’agricoltura biologica e le sue pratiche di gestione finalizzate al miglioramento della qualità ambientale e alla conservazione della biodiversità. Questo l’argomento trattato presso l’azienda biologica e biodinamica Opera Società Agricola Di Vaira di Petacciato. L’incontro si è tenuto nell’ambito delle azioni dimostrative del progetto Agrismart. Ha fornito l’occasione ai numerosi imprenditori agricoli partecipanti di confrontarsi …

Progetto Agrismart, Coldiretti Molise: “Sì a metodo bio, ma servono infrastrutture” Leggi altro »

NATRUE, un panel di esperti per la Giornata Internazionale della Cosmesi Naturale 

“L’impegno per un futuro più verde: come possiamo rendere la cosmesi naturale e biologica più sostenibile?”, questo il titolo del webinar gratuito e aperto a tutti che l’Associazione internazionale no-profit NATRUE sta organizzando in occasione della seconda Giornata Internazionale della Cosmesi Naturale. Sei relatori danno appuntamento alle ore 11 per approfondire temi di grande attualità …

NATRUE, un panel di esperti per la Giornata Internazionale della Cosmesi Naturale  Leggi altro »

Di Pisa (Fedagromercati): nei mercati all’ingrosso c’è poca proposta bio

È una presenza al lumicino quella dei prodotti bio all’interno dei mercati all’ingrosso. Quali sono i motivi per questa marginalità del fresco bio all’interno dei Centri Agroalimentari, e che prospettive ci possono essere per il futuro, lo abbiamo chiesto a Valentino Di Pisa, presidente di Fedagromercati, la federazione nazionale che rappresenta circa 700 aziende che lavorano …

Di Pisa (Fedagromercati): nei mercati all’ingrosso c’è poca proposta bio Leggi altro »

Aceto di Melograno bio Mengazzoli: un tocco di bontà e salute

L’Aceto di Melograno biologico Mengazzoli si contraddistingue per il suo gusto acidulo intensamente fruttato e per la ricchezza di acido acetico, un alleato naturale della buona digestione. Questo aceto nasce da una lavorazione sapiente del frutto fresco bio, che permette di conservare il gusto caratteristico del melograno appena colto e di mantenerne inalterate le proprietà …

Aceto di Melograno bio Mengazzoli: un tocco di bontà e salute Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ