Il Direttivo di Anabio: Priorità alla promozione del Bio

Promuovere Anabio e valorizzare l’agricoltura biologica attraverso nuove iniziative su tutto il territorio nazionale. Questa la decisione presa dal Consiglio Direttivo di Anabio, l’Associazione dedicata al settore di CIA-Agricoltori Italiani, che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma alla

L’Antitrust premia AssoBio: è la migliore associazione d’imprese

AssoBio ha vinto il Premio Antitrust 2021 nella categoria “Associazioni di imprese”. Un riconoscimento prestigioso, consegnato dal viceministro dello Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto Fratin al consigliere Fernando Favilli, presidente di Probios, per l’impegno quotidiano di AssoBio a tutela delle imprese, tramite il

IFOAM: l’indicatore HRI-1 mina gli obiettivi della Farm to Fork

L’Indicatore di rischio armonizzato 1 (HRI-1), attualmente proposto per misurare i progressi verso l’obiettivo della strategia Farm to Fork, è motivo di grande preoccupazione per le ONG e il movimento biologico europeo, poiché mina seriamente l’ambizione e la credibilità degli

IFOAM avverte gli Stati membri: serve più budget al bio!

Nei giorni scorsi, il movimento europeo per l’alimentazione e l’agricoltura biologica IFOAM ha reso note le  proprie osservazioni sugli obiettivi e i budget dedicati al bio all’interno dei piani strategici della PAC, attraverso diverse missive destinate ai ministri dell’agricoltura degli

Lillo Alaimo Di Loro è il nuovo presidente di Italia Bio

È Lillo Alaimo Di Loro il nuovo presidente di Italia Bio, l’Associazione nazionale dei produttori biologici italiani che riunisce diverse realtà, singoli produttori, associazioni di bio agricoltori, cooperative, consorzi e distretti del cibo. Alaimo Di Loro succede a Ignazio Garau,

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ