vino biologico

Copertino (LE) ospita “Da Bacco a Mercurio” il seminario dedicato al vino biologico italiano

Sabato 8 febbraio 2025, alle 16.00, a Copertino presso la Masseria “La Tenente” si discuterà di vitivincoltura biologica con il seminario intitolato “Da Bacco a Mercurio: dinamiche dei consumi e opportunità di mercato del vino biologico italiano”. L’evento, organizzato dall’associazione Italia Bio con il patrocinio del Movimento Cristiano Lavoratori della Puglia e inserito nel ciclo …

Copertino (LE) ospita “Da Bacco a Mercurio” il seminario dedicato al vino biologico italiano Leggi altro »

Principe di Corleone: eccellenza bio e innovazione per valorizzare il mercato siciliano del vino sostenibile

“L’innovazione e l’ambiente sono per noi una scommessa quotidiana”. Parola di Vincenzo Pollara, che, assieme alla moglie Lea e ai figli Leoluca e Pietro, dirige Principe di Corleone, storica cantina siciliana conosciuta in tutto il mondo per i suoi vini di qualità che si trova a Corleone, a due passi da Palermo. Una scelta, quella …

Principe di Corleone: eccellenza bio e innovazione per valorizzare il mercato siciliano del vino sostenibile Leggi altro »

Tenuta Casabianca, dove vino bio significa qualità, crescita e passione

Siamo nel cuore della denominazione Chianti Colli Senesi DOCG. 73 ettari di vigna da cui scaturisce una produzione totalmente biologica di vini “green”. La scelta di investire su un vitigno poco conosciuto, ma che rappresenta la toscanità. Tenuta Casabianca, a località Montepescini, Murlo (SI) vuole dimostrare che “vivere in maniera più eco-sostenibile è possibile”.  Fabrizio …

Tenuta Casabianca, dove vino bio significa qualità, crescita e passione Leggi altro »

Con NaturaSì e Doctorwine si va alla scoperta di vini bio e biodinamici

Un viaggio tra 180 aziende agricole e cantine per conoscere e apprezzare quasi 500 vini biologici e biodinamici che valorizzano l’Italia delle eccellenze, da Nord a Sud, passando per tutte le Regioni. Stampata su carta riciclata e con inchiostri ecosostenibili, la guida “Alla scoperta dei vini biodinamici e biologici” è stata realizzata da DoctorWine con …

Con NaturaSì e Doctorwine si va alla scoperta di vini bio e biodinamici Leggi altro »

UK: bio, territorialità ed e-commerce i nuovi driver per il settore del vino

Nel Regno Unito è aumentato l’interesse per i vini biologici e naturali, ma anche per declinazioni originali, sia in bottiglia che nel packaging, come racconta l’analisi di vinissimus.co.uk, rivenditore online leader nella vendita di vini spagnoli e italiani Oltremanica, dove il consumatore è sempre più sensibile ai grandi temi della sostenibilità e della salubrità. Fino …

UK: bio, territorialità ed e-commerce i nuovi driver per il settore del vino Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ