Federbio

Sanatech, ecco la risposta italiana al Green Deal europeo

Dai droni alla robotica, dalla sensoristica alla blockchain, fino ai materiali bioplastici: sarà l’evoluzione tecnologica il filo rosso di Sanatech, la nuova Rassegna internazionale della filiera produttiva del biologico e del naturale, in programma dal 9 al 12 settembre a BolognaFiere, nel corso della 33esima edizione di SANA. Tra demo fisiche e riproduzioni di modelli …

Sanatech, ecco la risposta italiana al Green Deal europeo Leggi altro »

PNRR, 30 milioni al bio. Soddisfazione del settore

Il 30 giugno sono stati approvati in via definitiva dalla Camera gli emendamenti al decreto legge N.59 del 6 maggio 2021 che istituisce il Fondo complementare al PNRR. Si tratta di uno stanziamento di 30 miliardi che si aggiunge alla dotazione Europea. Le modifiche al decreto legge apportate in sede di conversione, definiscono che, nello specifico, 1.2 …

PNRR, 30 milioni al bio. Soddisfazione del settore Leggi altro »

FederBio rafforza la partnership con il SANA

L’edizione 2021 di SANA, dal 9 al 12 settembre a BolognaFiere, sarà ancora più green. In questo momento di grande rilevanza per il biologico, FederBio rafforza ulteriormente l’alleanza iniziata nel 2007 con il Salone internazionale del biologico e del naturale. A inaugurare la manifestazione, la terza edizione degli Stati generali del biologico “Rivoluzione Bio 2021”, un’importante …

FederBio rafforza la partnership con il SANA Leggi altro »

1991-2021: il Reg. UE sul bio compie 30 anni

Un trentennale di grande rilevanza per il biologico. Il 24 giugno 1991 veniva adottato dal Consiglio delle Comunità europee il “Regolamento relativo al metodo di produzione biologico dei prodotti agricoli e all’indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari”. Si tratta della prima normativa che disciplina i prodotti agricoli biologici, a esclusione …

1991-2021: il Reg. UE sul bio compie 30 anni Leggi altro »

Federbio, Assobio e Aiab: Subito la Legge sul Bio

Concordi nel condannare fermamente le polemiche nate attorno alla legge sul biologico e all’equiparazione del metodo  biodinamico sul piano normativo, le associazioni del biologico – Federbio, Assobio e Aiab – lanciano un appello affinché non ci si lasci distrarre da tali questioni ma si proceda alla rapida approvazione della Legge per non perdere il primato …

Federbio, Assobio e Aiab: Subito la Legge sul Bio Leggi altro »

Mammuccini: Evidente un attacco per bloccare la Legge sul bio

“Il disegno di legge approvato in Senato qualche settimana fa è un dato di fatto oltre che un passaggio importantissimo per il nostro comparto e per il nostro Paese. Dopo tanti anni finalmente siamo ad un passo dall’approvazione della norma, che coincide con un momento davvero strategico per il biologico, al centro del dibattito per …

Mammuccini: Evidente un attacco per bloccare la Legge sul bio Leggi altro »

NGT, il mondo del Bio scrive a Patuanelli

“L’esclusione delle NGT – Nuove Tecniche Genomiche dal quadro giuridico esistente che si applica agli OGM per l’agricoltura e il cibo potrebbe compromettere i sistemi agro-alimentari biologici, poiché renderebbe impossibile tracciare gli OGM lungo la catena alimentare e quindi evitare contaminazioni che, oltre a causare perdite economiche, non consentirebbero di soddisfare gli standard di qualità …

NGT, il mondo del Bio scrive a Patuanelli Leggi altro »

Soddisfazione per la Legge sul Bio

Plauso generale da parte degli esponenti del mondo del biologico e del biodinamico per un’approvazione che si aspettava ormai da oltre due anni. FEDERBIO “Siamo particolarmente soddisfatti per l’approvazione in Senato della legge sull’agricoltura biologica, che stavamo aspettando da oltre 15 anni. Si sblocca finalmente una norma attesissima da tutto il mondo del biologico e …

Soddisfazione per la Legge sul Bio Leggi altro »

Mammuccini al webinar su bio e PAC

Si svolgerà giovedì 20 maggio il webinar online dal titolo “Il ruolo dell’agricoltura biologica nella PAC post 2022”. Tra i relatori dell’evento Maria Grazia Mammuccini, Presidente di FederBio. È possibile partecipare in diretta streaming sulla pagina Facebook dalle @CambiamoAgricoltura Fonte: Ufficio stampa FederBio

La Commissione UE apre alle New Genomic Techniques

“Le Nuove Tecniche Genomiche possono promuovere la sostenibilità della produzione agricola, in linea con gli obiettivi della nostra strategia Farm to Fork”. È quanto affermato da Stella Kyriakides, Commissario europeo per la salute e la politica dei consumatori, dopo la pubblicazione dell’atteso studio della Commissione UE, richiesto dal Consiglio dell’UE nel novembre 2019, il 29 …

La Commissione UE apre alle New Genomic Techniques Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ