biodistretti

Nasce il decimo biodistretto in Toscana che si conferma Regione leader del biologico

La Toscana consolida il suo primato nel biologico con il riconoscimento ufficiale, da parte della Regione, del Distretto biologico del Montecucco, situato nell’area del Monte Amiata. Con questa aggiunta, salgono a dieci i distretti biologici istituiti secondo la legge regionale 51 del 2019, confermando la regione come punto di riferimento per l’agricoltura sostenibile in Italia. …

Nasce il decimo biodistretto in Toscana che si conferma Regione leader del biologico Leggi altro »

Tunisia, bioterritori pilota “modello Italia” per incentivare l’agricoltura bio

La città di Kesra nel governatorato di Siliana, nel centro-sud della Tunisia, ha ospitato le giornate dei Bioterritori, che hanno visto la partecipazione e il sostegno dell’ambasciata d’Italia a Tunisi. Con fondi della Cooperazione italiana, coordinato dal Ciheam di Bari e con il supporto dell’Agenzia italiana di cooperazione allo sviluppo (Aics), l’iniziativa ha messo in …

Tunisia, bioterritori pilota “modello Italia” per incentivare l’agricoltura bio Leggi altro »

Spagna, nasce il primo grande biodistretto dell’Andalusia

Il Ministero dell’Agricoltura spagnolo conferma la volontà di puntare sul biologico e mira a lanciare un  nuovo grande Biodistretto in Andalusia, per contribuire allo sviluppo sostenibile delle aree rurali. Dopo un attento studio della regione, è stata individuata l’area della Sierra de Huelva per implementare in Andalusia interessanti relazioni commerciali di prossimità che contribuiscano a …

Spagna, nasce il primo grande biodistretto dell’Andalusia Leggi altro »

Valli Senesi e Valdarno di Sopra, nascono due nuovi biodistretti

Il Distretto biologico delle Valli Senesi ed il Distretto rurale e biologico del Valdarno di Sopra sono i neonati distretti biologici che vanno ad arricchire il patrimonio toscano dei distretti, realtà dedicate alla coltivazione, all’allevamento, alla trasformazione e alla commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari ottenuti con metodo biologico. Salgono così a 9 i distretti riconosciuti nella sola Regione …

Valli Senesi e Valdarno di Sopra, nascono due nuovi biodistretti Leggi altro »

EU Organic Awards, il Distretto del cibo Monregalese-Cebano fra i tre migliori d’Europa

Il Distretto del cibo Monregalese-Cebano a indirizzo biologico è uno dei tre migliori distretti bio d’Europa agli EU Organic Awards 2024. Lo rende noto Coldiretti Cuneo, socia del distretto che si è guadagnato un posto tra i finalisti del premio Best organic bio-district 2024 dell’Unione europea, assieme al portoghese Bio Região de São Pedro do …

EU Organic Awards, il Distretto del cibo Monregalese-Cebano fra i tre migliori d’Europa Leggi altro »

Colline della Pia e Terre Bellunesi, nascono due nuovi distretti biologici

Nascono due nuovi biodistretti in Italia: Terre Bellunesi in provincia di Belluno e Colline della Pia in Toscana. Entrambi i progetti promuovono l’agricoltura biologica e puntano a valorizzare il territorio in modo sostenibile, inserendosi in un contesto più ampio di promozione della filiera biologica e di sviluppo sostenibile e favorendo la coesione sociale e l’integrazione …

Colline della Pia e Terre Bellunesi, nascono due nuovi distretti biologici Leggi altro »

Nel cuore della Valle dei Templi due convegni dedicati ai Biodistretti

Innovazione, agricoltura sociale, turismo e cooperazione sono stati i temi sviluppati nel corso di due convegni dedicati ai biodistretti come strumento di cooperazione per lo sviluppo sostenibile dei territori che si sono tenuti ad Agrigento nelle giornate del 15 e il 16 dicembre, nella sede del centro eventi Stelai, nel cuore della Valle dei Templi. …

Nel cuore della Valle dei Templi due convegni dedicati ai Biodistretti Leggi altro »

Bio distretti, saranno utili al Biologico? Dal webinar di Greenplanet un unanime “sì”

Qual è il ruolo dei distretti del bio e in che modo possono fare da volano alla ripresa del comparto? Su quali pilastri debbono poggiare  per essere realmente funzionali allo sviluppo di un territorio e delle sue realtà imprenditoriali? Sono state le domande al centro del webinar organizzato da Greenplanet il 13 dicembre scorso, dal …

Bio distretti, saranno utili al Biologico? Dal webinar di Greenplanet un unanime “sì” Leggi altro »

La diversità perduta e la prospettiva dei Biodistretti

Molto sta cambiando e forse dovremmo celebrare i funerali della diversità perduta. Il biologico sta andando verso una progressiva omologazione con una parte di “tutto il resto”: non è convenzionale ma non si differenzia abbastanza da residuo zero, produzione integrata, prodotto sostenibile. La diversità perduta va di pari passo con una identità indebolita. Quanto accade lungo …

La diversità perduta e la prospettiva dei Biodistretti Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ