Accademia dei Georgofili

Giornata mondiale del Suolo: senza suolo non c’è cibo

Il 5 dicembre è la data in cui in tutto il mondo, su iniziativa delle Nazioni Unite e della FAO, viene celebrato il suolo, con lo scopo di aumentare la consapevolezza sulla sua importanza per la vita umana. Per avere un’idea di come il suolo sia fondamentale per la sopravvivenza basterebbe sapere che senza di …

Giornata mondiale del Suolo: senza suolo non c’è cibo Leggi altro »

Mammuccini, nel post pandemia puntare su nuovi paradigmi di agroecologia

Il 22 aprile scorso si è svolto il 50° Earth Day e a distanza di un mese, il prossimo 22 maggio, celebreremo la giornata mondiale della biodiversità. Queste date rappresentano un’occasione strategica per sottolineare l’importanza di preservare la Terra, i suoi ecosistemi e la biodiversità da un declino senza precedenti. In particolare, in un periodo …

Mammuccini, nel post pandemia puntare su nuovi paradigmi di agroecologia Leggi altro »

Sessantasei accademici dei Georgofili contro l’agricoltura biodinamica

66 accademici dei Georgofili hanno sottoscritto una lettera al presidente dell’Accademia Massimo Vincenzini che riaccende il dibattito sull’agricoltura biodinamica e i suoi fondamenti, messi in pesante discussione nella lettera stessa. Nella lettera si chiede espressamente al presidente Vincenzini di esprimere a nome dell’Accademia una posizione ufficiale contro l’agricoltura biodinamica. Nella lettera emerge “la preoccupazione di …

Sessantasei accademici dei Georgofili contro l’agricoltura biodinamica Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ