Francia, l’inflazione frena il bio

Dopo anni di forte crescita, le vendite di prodotti biologici in Francia stanno rallentando drasticamente. Secondo Iri, società specializzata nell’analisi dei dati di consumo, nel Paese transalpino il fatturato dei prodotti biologici diminuirà per il secondo anno consecutivo. A fine ottobre 2022

Ucraina guarda al futuro e punta sulle noci bio

Durante la conferenza internazionale “Noci dell’Ucraina 2022: scambio di esperienze con la Georgia”, del 19 novembre 2022 a Tbilisi, il presidente dell’Associazione ucraina delle noci Gennadiy Yudin ha presentato gli aspetti principali della strategia per lo sviluppo della coltivazione delle

UE, a rischio boicottaggio il Regolamento sui pesticidi

Le due facce del processo di transizione ecologica, con un Green Deal pubblico ed uno dietro le quinte, stanno rivelando grandi sorprese che avranno ricadute politiche, economiche e sociali su tutta l’Europa. La linea dura europea sulla riduzione dell’uso di

La Francia sarà leader nel vino bio

“La Francia ospiterà la più grande superficie vitata biologica del mondo” . Parole di Jeanne Fabre, presidente di Millésime Bio, fiera dedicata al biologico che si terrà a Montpellier dal 30 gennaio al 1° febbraio. Il numero uno della kermesse francese, a margine della

Superbiomarkt closed

Crisi del bio, in Germania crollano gli specializzati (-40%)

I prezzi salgono e i tedeschi che non ce la fanno a andare avanti rinunciano ai prodotti costosi, fino a ieri ritenuti necessari: anche ai generi biologici, considerati indispensabili per vivere sani. Costano troppo. I generi alimentari a luglio sono

Cultiva, boom dell’export di bio per la IV Gamma

“Fine anno è tempo di consuntivi e quello delle esportazioni di materia prima per la IV Gamma ha un bilancio decisamente positivo”. Così ha commentato Massimo Bragotto, general manager Cultiva OP. Nonostante la complessa situazione geo-politica attuale e l’andamento climatico estivo anomalo

Sospesa la pubblicazione della direttiva per le etichette ambientali

IFOAM Organics Europe ha accolto con favore la decisione della Commissione europea di posticipare la pubblicazione della Direttiva sui claim ambientali che suggeriscono un ridotto impatto della referenza o del servizio offerto (ovvero la Substantiating Green Claim Directive). Una mossa

È l’Austria il vero leader del bio in UE

Secondo gli ultimi dati raccolti, relativi al 2021 e divulgati in un documento pubblicato sul sito dell’ente ufficiale austriaco per la certificazione di qualità, AMA Marketing, all’interno dell’Unione europea l’Austria è in assoluto leader nel biologico. Il Paese conta da

Italia-Tunisia, si rinforza il legame di collaborazione nel bio

La VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, è stata celebrata dal 14 al 20 novembre 2022, con una serie di eventi organizzati dalle Istituzioni del Sistema Italia

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ