redazione

Presentate le borracce ecologice di Hello Kitty

Nessun altra gatta al mondo è così famosa come Hello Kitty, la gattina bianca con la coda a batuffolo e il grande fiocco rosso sopra l’orecchio sinistro. Fin dal 1975 quando il personaggio dei cartoni animati è stato lanciato dalla giapponese Sanrio, Hello Kitty ha riscosso un continuo successo, celebrando ogni anno il suo compleanno …

Presentate le borracce ecologice di Hello Kitty Leggi altro »

I Comuni alla conquista delle rinnovabili

Sono tanti i piccoli Comuni italiani che stanno sfruttando le energie rinnovabili per portare benefici ai cittadini e al territorio. Al Klimaenergy Award istituito dalla fiera di Bolzano sono stati presentati una sessantina di progetti , trenta dei quali sono pervenuti da Comuni sotto i 20mila abitanti. Creatività e fantasia si sono associati alla volontà …

I Comuni alla conquista delle rinnovabili Leggi altro »

Nuovo generatore made in Italy

Butterfly è il primo sistema fotovoltaico a concentrazione made in Italy, ideato dall’azienda Alitec, con sede nell’incubatore del Polo Tecnologico di Navacchio, in Provincia di Pisa. Butterfly è un generatore fotovoltaico a concentrazione da 7,4 kWp per 34 metri di superficie complessiva. Le celle fotovoltaiche di ultima generazione sono in grado di garantire un’efficienza doppia …

Nuovo generatore made in Italy Leggi altro »

Mense scolastiche: almeno un milione di pasti biologici

Con l’inizio dell’anno scolastico 2011/2012 sono almeno 1,5 milioni i bambini che ogni giorno pranzeranno in mensa dove quest’anno è aumentata l’offerta di pasti con cibi di stagione, locali e a chilometri zero anche se non mancano gli allarmi sulla qualità e sicurezza del cibo. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che nelle linee …

Mense scolastiche: almeno un milione di pasti biologici Leggi altro »

Pressione italiana per il regolamento europeo

FederBio sostiene l’iniziativa del Ministro dell’Agricoltura Francesco Saverio Romano, a favore di un regolamento europeo sul vino biologico, l’unico prodotto che non ha ancora una normativa specifica che consenta l’uso del logo europeo dell’agricoltura biologica. “L’Italia è il primo produttore ed esportatore mondiale di vini biologici. Nonostante questo, da troppo tempo i nostri produttori sono …

Pressione italiana per il regolamento europeo Leggi altro »

A Milano il Festival Internazionale

La quarta edizione del Festival Internazionale dell’Ambiente è in programma a Milano dal 19 al 22 ottobre. Cittadini e addetti ai lavori potranno partecipare a dibattiti, workshop, spettacoli e laboratori, per approfondire i tre grandi temi di questa edizione: energia, sostenibilità e salute, tre elementi che uniti possono rispondere in modo adeguato alle esigenze di …

A Milano il Festival Internazionale Leggi altro »

Prima piattaforma bio in Sicilia

L’inaugurazione, si è svolta sabato scorso. Il Punto Bio, di cui è titolare la cooperativa “Il Melograno”, sarà la prima “piattaforma” specializzata e certificata del biologico made in Sicilia. La “piattaforma bio” di Racalmuto, oltre alla vendita al minuto – rivolta per lo più al territorio agrigentino – punterà a rifornire i prodotti biologici – …

Prima piattaforma bio in Sicilia Leggi altro »

Editoriale del 14/09/2011: Il Sana della ripartenza ha una sfida davanti

E’ stata una buona edizione, ha segnato il punto di ripartenza dopo anni di incertezze e confusione. Il Sana ha fatto la scelta di puntare sul business delle aziende, è rinato attorno a questa idea, che è tutt’altro che sbagliata. Di più: ha puntato sulla qualità. E ha ricevuto attestazioni di fiducia. Qualcuno, che aveva …

Editoriale del 14/09/2011: Il Sana della ripartenza ha una sfida davanti Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ